Flangia per mandrino e piegatrice

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Flangia per mandrino e piegatrice

Messaggio da Giuliano » mercoledì 30 maggio 2007, 8:57

Ciao a tutti

Torno con i miei problemi :D
Ho venduto il mandrino da 200mm che era troppo grande per il mio tornio e ne ho preso uno da 160mm, davvero ben fatto! Speraoco che i fori coincidessero con la flangia per il mandrino da 160mm a 4 griffe ma ovviamente non coincide nulla!
Ora ho il mandrino da 160mm fermo che aspetta....possibile che nessuna venda queste maledette flangie?

Secondo problema, mi serve una piegatrice, devo fare degli anelli in alluminio!
Ne ho persa una all'asta proprio bellina, il venditore era tedesco ma il titolo dell'asta era in italiano. Sapete come si dice piegatrice in tedesco? :(
Di alternative trovo solo la Fervi ma mi sembra sparatana e costa 300€

Grazie :oops:
Sono uno smanettone :)

anonimo4

Messaggio da anonimo4 » mercoledì 30 maggio 2007, 21:48

Posso risponderti alla prima domanda,inanzitutto tipo di macchina , per il mandrino da 200 aveva già  una flangia ? oppure l'inbocco era diretto sul naso della macchina?
Se l'attacco era già  su flangia non vi sono problemi, sfrutta la stessa flangia creando fori di pari diamentro del mandrino. Attenzione i fori che andrai a creare siano all'opposto dei già  esistenti questo per evitare sbilanciamenti dell'asse all'albero della macchina, non sembra ,ma in gioco abbiamo forze tangenziali che possono portare a sbilanciamenti non indifferenti e non sono da sottovalutare.
Mentre se il mandrino aveva l'attacco su naso macchina a questo punto devi crearti la flangia, qui arrivano i problemi.
Ho creato flangie per torni EMCO, spero non sia uguale ,non auguro a nessuno di avere necessità  di flangie per torni EMCO, sono micidiali l'attacco è in parte conico che è poi quello che ti dà  l'eccentricità  della flangia , notare l'attacco e pari a 7° 30' .
Sfido chiunque con un tornio hobbistico creare 7° 30'
Auguri
Eventualmente chiamami così avro modo di spiegarti meglio.

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » mercoledì 30 maggio 2007, 23:35

Ciao
Il mandrino da 200mm era senza flangia, infatti era sorto il problema iniziale della flangia ma poi ho visto che era troppo grande e ho lasciato perdere

Ora devo trovare una flangia per quello da 160mm, il tornio e' un Fervi T660, non c'e' nulla di conico mi pare, solo una scanalura e tre fori per il fissaggio.
Potrei farla ma ho poco tempo e poi mi sono sempre chiesto come faccio a fare una flangia da 160 con un mandrino da 130 :oops:
Sono uno smanettone :)

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » sabato 2 giugno 2007, 11:19

Io utilizzerei la flangia da 130:
Smonta il mandrino da 130 dalla flangia
monta sulla flangia una piastra più grande
rettifichi la circonferenza esterna, ed il foro centrale.
Avviti sul mandrino da 160 dei prigionieri precedentemente rettificati come fossero dei punzoni metti sopra la piastra e dai un colpetto con il martello per segnare i fori da fare sulla piastra.

Avatar utente
slenisap
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 9:39
Località: Cologne (BS)

Messaggio da slenisap » sabato 2 giugno 2007, 13:04

Piegatrice in tedesco si dice : ABKANTBANKMASCHINE
C'è un fornitore da cui ho comprato un tornio del quale sono soddisfattissimo ha una combinata piegatrice-trancia-curvatrice da banco e costa 309 euro : www.maschinen-wilhelm.de (cliccare :Hebelschere+Abkantbank+Rundbiegemaschine)
Auguri

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » domenica 3 giugno 2007, 9:00

Ciao

Ringrazio tutti per i consigli

Bella quella piegatrice ma non è il tipo che mi interessa, a me serve quella manuale piccola che piega piastre fino a 8mm
Sono uno smanettone :)

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”