Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Max187 » sabato 22 novembre 2008, 18:25

Ciao a tutti....sappiamo benissimo che se abbiamo a disposizione la nostra elettronica da 2,4 oppure 8A dobbiamo anche disporre senza meno di un alimentatore altrettanto "potente"!

Guardando questo tread è possibile con un alimentatore da Pc alimentare una schda per cnc?

http://www.truckmodel.it/forum_max/topi ... PIC_ID=858

Gli alimentatori da pc sono alimentatori swicing e hanno correnti molto alte....con una scheda che controlla motori da 2A 3assi di quanta corrente bisogna disporre?

Può bastare un alimentatore da PC???

Ciao grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Dag50 » sabato 22 novembre 2008, 19:19

Per alimentare 3 motori sono abbastanza 6A ma, sarebbe meglio averne disponibili 8A, così se aggiungerai anche il quarto asse non dovrai farne un altro.
Se guardi sul sito di Domenico Valdoni (CRE Elettronica) troverai degli alimetatori da pc gia modificati per essere in grado di fornire la tensione dei 5V per la logica e quella da 35V 10A per la potenza.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Max187 » sabato 22 novembre 2008, 20:07

Grazie per la risposta...

In pratica se io prendo le tre schedine per il controllo dei motori e l'alimentatore da pc modificato,non ho bisogno di trasformatori toroidali ne di ponti a diodi e ne di regolatori di tensione per abassare la tensione a 5Volt per la logica???!

Solo le tre schede e l'alimentatore e i motori dovrebbero girare?...ovvio e i fili di collegamento!

Ciao grazie

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Dag50 » sabato 22 novembre 2008, 20:51

Esatto come hai scritto :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 3:10

Dag50 ha scritto:Per alimentare 3 motori sono abbastanza 6A ma, sarebbe meglio averne disponibili 8A, così se aggiungerai anche il quarto asse non dovrai farne un altro.
Se guardi sul sito di Domenico Valdoni (CRE Elettronica) troverai degli alimetatori da pc gia modificati per essere in grado di fornire la tensione dei 5V per la logica e quella da 35V 10A per la potenza.
scusa la mia ignoranza... ma per esempio sul ponte di fiser (ridisegnato da danielxan) sulla parte dell'alimentazione c'è scritto da 12 a 45 volt se non sbaglio... se uso motori da 5 volt che me ne faccio di 35 volt sugli integrati? non funzionano bene anche a 12 volt?

Max187
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:03
Località: Rimini

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Max187 » martedì 25 novembre 2008, 12:42

Io sapevo correggetemi se sbaglio che i motori passo passo possono essere alimentati 10-15 volte il valore scritto in targhetta!!Quindi se scritto 5V puoi alimentarli fino a 50-55Volt al massimo!

Ciao

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da fiser » martedì 25 novembre 2008, 13:11

una precisazione è doverosa.
Nessun motore passo passo da noi viene alimentato oltre il valore dichiarato in targa.
se date 50 volt al motore che ha 1 volt scritto in targa si ottiene un motore bruciato.
quello che "cambia" è che i 35 volt vanno dati al ponte h (non al motore)
il ponte H, a sua volta, alimenterà  il motore con i valori di targa del motore stesso (ammesso di aver regolato correttamente la vref)
è una cosa diversa dal dover dire che alimentiamo il motore a 35 volt.
la tensione alta serve a far si che la carica delle fasi sia più rapida possibile e a sua volta premette maggiore velocità  e prestazioni migliori in generale.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 13:32

fiser ha scritto:una precisazione è doverosa.
Nessun motore passo passo da noi viene alimentato oltre il valore dichiarato in targa.
se date 50 volt al motore che ha 1 volt scritto in targa si ottiene un motore bruciato.
quello che "cambia" è che i 35 volt vanno dati al ponte h (non al motore)
il ponte H, a sua volta, alimenterà  il motore con i valori di targa del motore stesso (ammesso di aver regolato correttamente la vref)
è una cosa diversa dal dover dire che alimentiamo il motore a 35 volt.
la tensione alta serve a far si che la carica delle fasi sia più rapida possibile e a sua volta premette maggiore velocità  e prestazioni migliori in generale.
per esempio il mio motore ha 1A e 5 ohm di resistenza per ogni avvogimento quindi 5 volt in alimentazione, dare più tensione all'integrato serve per farlo lavorare in maniera più stabile da quanto ho capito ma ciò non toglie che posso alimentarli cmq anche a 12 volt... giusto no? cmq è possibile modificare lo switching per fornire 35v quindi potrei tranquillamente apportare questa modifica ma dubito di poter mettere in serie le uscite dell'alimentatore switching... in cosa consiste esattamente la modifica?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da fiser » martedì 25 novembre 2008, 14:12

non è giusto in questi termini.
tu dai 35 volt all'integrato.
l'integrato fa in modo che al motore arrivino 5 volt con 1 amper (nel caso del tuo motore di esempio)
SE tu dai 12 volt al motore direttamente lo bruci.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 14:36

certo ma è scontata questa cosa! :) io dicevo se alimento il ponte a 12volt in quali problemi posso andare in contro? (so perfettamente che la tensione in uscita va regolata con vref)

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 14:42

mi spiego meglio...

se alimento il circuito integrato L6203 con tensione di 12 volt invece di 35, dato che la tensione possibile di questo integrato va da 12v a 45 se non ricordo male, avrei dei problemi per quanto riguarda velocità  mi sembra di aver capito, ma ciò non ne compromette il corretto funzionamento giusto? (ovviamente regolando con il trimmer la vref a 5 volt per far funzionare i miei motori che hanno 1A e 5 ohm su ogni avvolgimento)

e cmq come potrei modificare lo switching per ottenere 35volt? come ho detto prima dubito che possa mettere in serie le uscite.... sbaglio?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da fiser » martedì 25 novembre 2008, 18:46

si ok.. diciamo che è giusto.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 18:48

ok, grazie fiser... e per quanto riguarda questa modifica per ottenere i 35volt hai un qualche link di riferimento per vedere in cosa consisterebbe la modifica? e se è possibile soprattutto....

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da fiser » martedì 25 novembre 2008, 18:52

la modifica è possibile
quello che è poco credibile è la tensione ottenibile dopo la modifica tenendo conto della corrente che occorre
questa sera l'amico manosque dovrebbe passarmi i link di tale modifica e ti farò sapere.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Alimentatore da Pc; puo funzionare su schede per CNC

Messaggio da Clunis » martedì 25 novembre 2008, 19:09

immaginavo effettivamente che ci potesse essere un problema simile, credo che prima di tutto proverò in effetti l'efficenza a 12 volt poi si vedrà  anche perchè va bene a non spendere ma non voglio esagerare... non vorrei passare da tirchio! :D il fatto è che sono povero! :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”