Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 25 novembre 2008, 16:55

Ciao a tutti!
ho bisogno d'aiuto....possiedo un pantografo della RRROBOTICA con area di lavoro 2000x3000 e motori passo passo da 8.9 Amp....
qual'e' il problema allora.......il problema e' che mi si e' rotto il vecchio 486 su cui era montata la scheda dedicata..una vecchia AUTOMAT2 che montandola su un pc "meno vecchio" non funziona....
Ho visto che questo forum e' popolato da gente competente ed e' x questo che volevo chiedervi se secondo voi posso modificare o sostituire l'eletronica senza spendere un'occhio...o se devo rassegnarmi...
la mia intenzione sarebbe di montarci un taglio-plasma quindi vorrei disporre almeno di un software tipo MACH3.....
Ringrazio chiunque vorra' aiutarmi!

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Garkoll » martedì 25 novembre 2008, 17:13

Se vuoi una eletttronica nuova che giri con programmi tipo quelli che hai detto, metti in conto di spendere sui 1500 euro.
Poi te la puoi assemblare da solo oppure la vuoi già  assemblata?
Perché vuol dire diversi soldini...
Fai conto che driver di quella potenza devi andare sull'industriale, ci sono tipo gli RTA che vende anche uno sul forum a prezzi buoni faccio per dire.. sicuramente con una soluzione del genere avendo i motori risparmi sicuramente, a questo devi aggiungere una scheda di controllo te la levi anche con 50 euro, e poi alimentatore, ponte, cavetteria varia, pulsandi funghi e connettori.
Penso che alla fine con una soluzione del genere arrivi attorno ai 700 euro, come vedi la metà  :D

Comunque senti gente + esperta :D

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 25 novembre 2008, 17:26

Considera che di CNC ci capisco ben poco...progetto allestimenti x veicoli industriali (quindi tutt'altro settore)
se riuscissi veramente a farla funzionare con 1500 euro sarei contento...ma non vorrei che alla fine risultasse inaffidabile...a me serve x lavorare....
L'elettronica la vorrei gia' assemblata ovviamente....diciamo che mi sono lanciato in quest'avventura un po' ad occhi chiusi perche' ho acquistato questo vecchio pantografo credendo che fosse + facile farlo lavorare con il taglio plasma ed invece......

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Garkoll » mercoledì 26 novembre 2008, 9:52

Sai, quando si parla di lavoro è sempre complicato perché giustamente cerchi una affidabilità  che facendo da soli non è sempre facile ottenere, otlretutto poi c'è il discorso assistenza...
Insomma trovi o ti puoi fare tranquillamente con 1500 euro una ottima elettronica, però se poi al primo problema non sei capace di controllare e sistemare da solo diventa un casino, ore o giorni non lavorati non so cosa vogliono dire per te in termini monetari.

Prova a sentire ditte come questa: http://www.rta.it/ se ti fanno un preventivo.
Io ad esempio con i gecko drive mi sto trovando da dio, ma però ho dovuto montarmi tutto da solo, bestemmiare un pò nei settaggi....

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » mercoledì 26 novembre 2008, 22:54

Marco aggiungi la tua residenza nel tuo profilo, magari trovi un vicino che ti aiuta nella tua richiesta...

Il materiale rta e' davvero ottimo !
Immagine

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » giovedì 27 novembre 2008, 11:15

Ho notato che le schede dei motori sono proprio della RTA,ce ne sono 4 modello SBC4 ed 1 modello GMD3.......vorrei interfacciarli ad una scheda per poi pilotarli dalla parallela...non so' se questo sia possibile,infatti ho contattato l'RTA ed aspetto una risposta..
speriamo bene...vi allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Garkoll » giovedì 27 novembre 2008, 12:50

Vedi alla fine!!! :D :D

senti loro ci sta che ti possano fare un upgrade spendendo il giusto e con l'assistenza anche per il futuro :D

drake
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 15:12
Località: Milano - Torino

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da drake » giovedì 27 novembre 2008, 14:30

In effetti loro potrebbero semplicemente produrre una semplice interfaccia per interfaccia parallela, ricordando anche la gestione dei Fine Corsa degli assi. Connettendo direttamente
i driver di potenza che già  hai!
Per l'alimentatore, visto il costo, utilizzerei quello che già  è utilizzato.


Saluti
Drk

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 24 febbraio 2009, 12:13

Ciao ragazzi…sono ad un vicolo cieco.. :( ho acquistato una logica a 4 assi, ho collegato i segnali
Dir e Step ai driver ma non funziona nulla.. pare proprio che i driver non leggano alcun segnale in ingresso,per verifica ho misurato la tensione in uscita dei pin di Dir e Step della logica mente effettuavo il jog manuale ed e’ tutto ok..nel senso che la tensione arriva a 5Volt mentre muovo le frecce…c’era anche un altro filo messo sul driver all’ingresso Aux 2 ed ho provato a mandargli un segnale positivo e dopo un negativo…nulla
Qualcuno ha suggerimenti da darmi???
O se c’e’ qualcuno che puo’ venire fisicamente a darmi una mano (pagando ovviamente)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 12:31

ti consiglio di aggiornare il tuo profilo in modo da dare maggiori informazioni a chi eventualmente fosse interessato alla tua offerta.
Immagine

velleca55

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da velleca55 » martedì 24 febbraio 2009, 12:31

kalytom ha scritto:Marco aggiungi la tua residenza nel tuo profilo, magari trovi un vicino che ti aiuta nella tua richiesta...

Il materiale rta e' davvero ottimo !
OPPsss ... scusa Tommaso ... abbiamo risposto assieme ...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 12:33

http://www.rta.it/rta/PDF/gmd.pdf

hai utilizzato anche il pin current off ?
Immagine

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 24 febbraio 2009, 13:00

kalytom ha scritto:http://www.rta.it/rta/PDF/gmd.pdf

hai utilizzato anche il pin current off ?
No...quello non era collegato...era collegato quello sotto dove non c'e' la freccia con scritto AUX2

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 14:47

non vorrei sbagliarmi , ma se non erro quello mette a 0 la corrente ai motori, ovvero e' il classico enable.
Immagine

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 24 febbraio 2009, 15:06

kalytom ha scritto:non vorrei sbagliarmi , ma se non erro quello mette a 0 la corrente ai motori, ovvero e' il classico enable.
Ora ci provo....sto' facendo le prove utilizzando solo un uscita della logica..
grazie del consiglio...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”