perdonate la domanda banale di un novizio, ma vorrei sapere se è possibile utilizzare un servo motore per trasmettere il movimento tramite cinghia ad un mandrino (ossia per farlo ruotare), naturalmente dopo avere esluso l'encoder dalla parte posteriore del motore. Eì una cosa fattibile ? A quali inconvenienti potrei andare incontro ?
Azionamento mandrino
- novanta00
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
- Località: Cagliari
Azionamento mandrino
perdonate la domanda banale di un novizio, ma vorrei sapere se è possibile utilizzare un servo motore per trasmettere il movimento tramite cinghia ad un mandrino (ossia per farlo ruotare), naturalmente dopo avere esluso l'encoder dalla parte posteriore del motore. Eì una cosa fattibile ? A quali inconvenienti potrei andare incontro ?
-
- Senior
- Messaggi: 822
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
- Località: Dolomiti (BL)
- Contatta:
Re: Azionamento mandrino
A mio avviso è possibile, anche senza smontare l' encoder, potresti addirittura usare l' encoder per controllare la velocita di rotazione, e volendo interpolare la rotazione e l' avanzamento della Z per filettare...novanta00 ha scritto:Ciao a tutti
perdonate la domanda banale di un novizio, ma vorrei sapere se è possibile utilizzare un servo motore per trasmettere il movimento tramite cinghia ad un mandrino (ossia per farlo ruotare), naturalmente dopo avere esluso l'encoder dalla parte posteriore del motore. Eì una cosa fattibile ? A quali inconvenienti potrei andare incontro ?
Ciao
Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/