FrontLoop ha scritto:Ciao, complimenti per i lavori fin qui pubblicati spero che se ne aggiungeranno presto molti altri, per quanto riguarda i mieni invece,
ho raggruppato un bel po' di foto su un album internet http://frontloop.co.cc/gallery/CNC/.
Ciao FrontLoop ... potevi anche aprire un tuo topico nella sezioni "Lavori" ... questo era più un esperimento per cercare di raggruppare lavori di utenti uniti ai suoi file, gcode inclusi, per condividerli, ma non è stato capito ... comunque di solito chi pubblica un topico con un lavoro, pubblica anche il file di origine e il gcode ...
Volevo però chiedere una cosa che mi suona strana, già più su in questo thread ha sollevato perlessita riguardo
BULINO 30°
Io ho seguito anche i link di Velleca, ma non ho capito non mi è chiaro !
Il bulino va usato per un qualsiasi lavoro 3d o solo per le incisioni di rilievi ricavati da foto ?
Io fino ad ora ho usato per il 3d (vedi anche araldo "Villa Elena Benito" o "Fusoliera Lav. a Pannelli" nelle foto publicate al link sopra) una fresa "Ball Nose" da 3mm della Dremel con avanzamento 0,3mm.
Si hai ragione ... per il 3D è meglio fare come descrivi ... ballnose e magari volendo riprendere con un bulino la dove la ballnose non sia arrivata ... ma metti in conto che leggendo un po dei forum di gioielleria e facendo delle prove, anche il bulino risulta molto conveniente ... ovvio parliamo di lavori in piccola scala ... per quelli di maggiore dimensioni la ballnose è indispensabile ...
In questa maniera a favore di fresa e parametri, c'è che le parti piane sono sufficientemente lisce il raggio minimo dei raccordi è di 1,5mm e posso tranquillamnte fresare pareti a 90° col piano xy, di contro non entro in scanalature sottili.
Si c'è da considerare questo quando si usa i bulini, ma tieni conto che ormai si trovano bulini da 10° con punte da meno di un decimo ... ovvio non se lo userà per fresare un pezzo di legno da 200 mm ... ma un medaglione, un cammeo o altro si, e dopo si trovano anche ballnose di queste misure centesimali ...
Su l'uso di bulini 30° non penso di averli indicati per 3D, magari incisioni, e anche per fare le vece delle VBit o altre strategie affini, ma per il 3D no ... con angoli minori non ci sono problemi se il 3d non ha altezze esagerate ...
E dopo sono un semplice studente di CAD CAM e qualche sbaglio posso anche commetterlo, anzi le commetto come no ... i tuoi commenti sono non solo pertinenti, ma più importante, frutto di prove pratiche ... e lo scambio di vedute e conoscenze è la base del forum ...
Ho provato a fare un percorso utensile con Artcam usando un bulino (0.13 Flat Conical (Green)) su un rilievo da foto ma dopo 3/4 d'ora che il pc frullava ho abortito.
Strano ... magari hai esagerato e preso un lavoro tropo grande, o ancora il tuo computer non ha una buona scheda grafica o anche il processore magari ... le faccio spesso, e a parte qualche volta dover aspettare i tempi di calcolo di qualcosa più complessa, su questo aspetto il mio computer non si è mai impallato ... dopo dipende dal lavoro ovvio ...
Comunque fai conto che se si sta realizzando un lavoro molto complesso dove si richiede finiture estreme, i tempi sono quelli ...
La mia perplessità sta in primo luogo sulla geometria utensile, ma anche nella tempistica di una lavorazione con passi cos'ì piccoli, non sarebbe comunque meglio lavorare con ball nose ed in seguito riprendere eventualmente con la funzione di Artcam "Ripresa di finiture 3D" ??
Senz'altro ... ed è quello a cui si è arrivato con ad esempio le prove di CarloM ... fa esattamente quello che dici, ballnose e dopo ripresa ... vedi questo topico ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 13&t=11017
Ciao.... ho fatto tardi anche stasera!!!
Ormai in questi giorni ho cambiato la notte per il giorno ... beh ... quasi ...
Sotto metto dei lavori che ho fatto solo con bulino, da 15° - 20° con punte da 0,10 - 0,20 ... non male, le mie ballnose di quelli misure non le ho presi ancora ... le userò su cera ... ma anche su l'ureol faranno un bel lavoro ... ovvio la dove avrò pareti a 90° come giustamente dici, allora qualche problema ci può stare, ma di solito le incisioni in piccole dimensioni non danno molti problemi su questo aspetto ... sta nella "mano" del fresatore valutarne l'utilizzo di un bulino piuttosto che una ballnose ... e dopo le prove se funzionano se li avrà soltanto se si eseguono delle prove ...
Rimane comunque punto pacifico ... i 3D devono essere fatti con le ballnose ... .
Ciao
Frontloop
RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Tutti lavori fatti con bulino ... 15° e 20° ... a parte due fioroni sovrapposti con strategia VBit (Provino EPD VBit, i due a destra), tutti gli altri sono con rilievo 3D in ArtCAM ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Alb
- Member
- Messaggi: 550
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Hey Velleca, quello che vedo in alcune foto è il materiale Axson ?
Se si, come ti sembra ?
Se si, come ti sembra ?
- FrontLoop
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 11:44
- Località: Nova Milanese (near Monza)
- Contatta:
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
CiaoCiao Velleca,
... comunque di solito chi pubblica un topico con un lavoro, pubblica anche il file di origine e il gcode ...
I miei lavori sono un po’ personalizzati e di scarsa fruibilità da parte della comunità , comunque se qualcuno è interessato a qualcosa di particolare, sono pronto a pubblicare ogni cosa.
Strano ... magari hai esagerato e preso un lavoro tropo grande,
Si la foto era un bel quadretto 280x190…. Ma devo anche perdere il vizio di guardare youtube mentre il pc elabora percorsi![]()
Senz'altro ... ed è quello a cui si è arrivato con ad esempio le prove di CarloM ... fa esattamente quello che dici, ballnose e dopo ripresa ... vedi questo topico ...
Visto! Già , proprio ciò che intendevo!
.. ma anche su l'ureol faranno un bel lavoro
Dove si può acquistare l’Ureol ? Si può acquistare via internet ? In alternativa Prolab 65!
Sto anche aspettando una mail di risposta con listini di un materiale che non ho sentito citare nel forum ma che si lavora e vernicia bene ….vi faro sapere
Frontloop
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Per ALB ...
Ottimo ... mi vien voglia di provare quelli immediatamente meno densi per via del costo e comprarli un po di più e dopo anche quelli con più densità per comparare la qualità di finitura ... e ovvio vedere se ne vale la penna per il lato economico ...
Ma devo dire che è eccezionale ...
...
PS: ... bellissimi i lavori che hai sfornato ... veramente di gran livello, complimenti ...
...
Per FOOT ...
Non mi riferivo ai tuoi lavori quando dicevo di includere i file e gcode ... quello mio commento si riferiva ai presupposti per cui era stato creato questo topico, ma non ha funzionato, e dicevo che tanto i lavori che gli utenti pubblicano, di solito lo fanno con i file e gcode, ma non vi è un obbligo ... tanto meno se sono lavori particolari o di clienti addirittura ... parlavo di come e perché era cominciato questo topico ... tutto qua ... non era una richiesta rivolta a te ...
Quanto all'UREOL ALB è quello che lo ha preso e penso che il Prolab sia la stessa cosa
Ottimo ... mi vien voglia di provare quelli immediatamente meno densi per via del costo e comprarli un po di più e dopo anche quelli con più densità per comparare la qualità di finitura ... e ovvio vedere se ne vale la penna per il lato economico ...
Ma devo dire che è eccezionale ...

PS: ... bellissimi i lavori che hai sfornato ... veramente di gran livello, complimenti ...

Per FOOT ...
Non mi riferivo ai tuoi lavori quando dicevo di includere i file e gcode ... quello mio commento si riferiva ai presupposti per cui era stato creato questo topico, ma non ha funzionato, e dicevo che tanto i lavori che gli utenti pubblicano, di solito lo fanno con i file e gcode, ma non vi è un obbligo ... tanto meno se sono lavori particolari o di clienti addirittura ... parlavo di come e perché era cominciato questo topico ... tutto qua ... non era una richiesta rivolta a te ...

Quanto all'UREOL ALB è quello che lo ha preso e penso che il Prolab sia la stessa cosa
- Alb
- Member
- Messaggi: 550
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Ottimo Velleca, vordì che son soldi ben spesi.
Cmq quello li è ModelLab della Axson, non Ureol... anche se più o meno sono la stessa cosa.
Il Prolab è la versione meno densa (e costosa) della Axson e se non erro esiste in due densità .
Cmq quello li è ModelLab della Axson, non Ureol... anche se più o meno sono la stessa cosa.
Il Prolab è la versione meno densa (e costosa) della Axson e se non erro esiste in due densità .
- FrontLoop
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 11:44
- Località: Nova Milanese (near Monza)
- Contatta:
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Le tavole misurano 1500x500mm
eccovi prezzi e densità :
densità 180 spessore 100 € 124
densità 280 spessore 100 € 207
densità 480 spessore 50 € 130 (questa densità mi sembra ok)
densità 550 spessore 50 € 136
densità 700 spessore 50 € 166
esiste anche densità 1500 e superiore con spessori anche di 30mm, non ho chiesto il prezzo!
Ciao
Frontloop
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Ottimo ... e già che ci sei e ogni tanto qualcuno lo cerca metti l'indirizzo o sito web ...
...
.

.
- FrontLoop
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 11:44
- Località: Nova Milanese (near Monza)
- Contatta:
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
http://www.ferba.it ..... purtroppo è un work in progress!!!!
Ferba Srl
Via Goito, 23
20035 Lissone
039 2143022
è l'importatore http://www.smooth-on.com.... altre cosine molto interessanti.
Ciao
Ferba Srl
Via Goito, 23
20035 Lissone
039 2143022
è l'importatore http://www.smooth-on.com.... altre cosine molto interessanti.
Ciao
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
OK ... va bene cosi ... rintracciabile ... grazie ...
Il sito americano è un vecchio mio conoscente ...
... e da parecchio non lo guardavo ... se non vado errato c'è anche un gel che aumenta e un altro che diminuisce i modelli, proprio interessante ...
Adesso do una occhiata di nuovo ...
Il sito americano è un vecchio mio conoscente ...

Adesso do una occhiata di nuovo ...
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
La Locomotiva!!!
Che ve ne pare? ...sono i primi lavoretti naturalmente

Compensato di Pioppo da 3mm
Tutte le Profilature interne compreso gli incastri Incastri realizzati con la 626 da 2mm Impostando in Artcam Profilatura "Dentro"
Il taglio dei vari pezzi realizzato sempre con la 626 da 2mm Impostanto in Artcam Profilatura "Fuori"
Per tutti e due i Percorsi Passo in Z 3mm
Avanzamento 800 mm/min
Avvicinamento 500 mm/min
Giri del Mandrino 28000
Che ve ne pare? ...sono i primi lavoretti naturalmente



Compensato di Pioppo da 3mm
Tutte le Profilature interne compreso gli incastri Incastri realizzati con la 626 da 2mm Impostando in Artcam Profilatura "Dentro"
Il taglio dei vari pezzi realizzato sempre con la 626 da 2mm Impostanto in Artcam Profilatura "Fuori"
Per tutti e due i Percorsi Passo in Z 3mm
Avanzamento 800 mm/min
Avvicinamento 500 mm/min
Giri del Mandrino 28000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Bella ...
... davvero carina ... completa ... un bel progettino ... Bravo per la realizzazione ...
...
PS: ... hai preso la mano vedo ...
...
PS 2: .. i giri del mandrino ? ... a quanto ?...


PS: ... hai preso la mano vedo ...

PS 2: .. i giri del mandrino ? ... a quanto ?...
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 0:02
- Località: Mezzano Ravenna
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
I nostri antenati , compensato da 4 mm.
Poi con il tempo penso proprio di tingerlo , ciao e buona Domenica a tutti.
P.S Qualcuno a per caso lo scheletro in posizione eretta ?.
Poi con il tempo penso proprio di tingerlo , ciao e buona Domenica a tutti.
P.S Qualcuno a per caso lo scheletro in posizione eretta ?.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Fabio Dassatti
- Junior
- Messaggi: 140
- Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 8:51
- Località: Trentino
Re: RACCOLTA LAVORI UTENTI ... (segnala tuoi lavori con la CNC)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non esistono limiti, tu sei il tuo limite
Biesse Rover C6.65 -5 assi-10 piani mot.-40 carrelli-pickup lama-mag. 22 ut. int 180- foratrice 19 p. lama 100– X 6400 Y1550 Z 663
BiesseWorks-Alphacam 2013-Autocad 3D-Rhinoceros-Inventor-Solidworks-DDX Powerstairs-Xilog-Ex CNC SCM RecordPrisma 132
Biesse Rover C6.65 -5 assi-10 piani mot.-40 carrelli-pickup lama-mag. 22 ut. int 180- foratrice 19 p. lama 100– X 6400 Y1550 Z 663
BiesseWorks-Alphacam 2013-Autocad 3D-Rhinoceros-Inventor-Solidworks-DDX Powerstairs-Xilog-Ex CNC SCM RecordPrisma 132