LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
va bene ma lo avevo controllato ahahah...dai sciu aspettiamo le misure..scherzo
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
Per le misure non ci sono problemi, si tratta solo di trovare un pò di tempo per fare il tutto e un pò di pazienza. Se vuoi costruirtela da solo, e ti ripeto che imho non ci sarà un gran risparmio, devi partire dalla lunghezza dei nastri. La beaumont monta dei nastri standard americani da 2"x72", mentre la Levigatori monta nastri un pò più corti da 50mmX1500mm; ti dico questo perché fare una levigatrice che monti tutti e due significherebbe, secondo me, sbilanciare troppo le varie leve per far sì che possano abbracciare anche nastri più lunghi. Ciò comporta peso e lavoro in più. Per una autocostruita secondo me lo schema migliore è questo qui: http://theknifemaker.com/inf/grinder.html
sembra un pò spartana, ma credo sia la più economica e facile da costruire, pur non avendo niente da invidiare a modelli molto molto più costosi.
sembra un pò spartana, ma credo sia la più economica e facile da costruire, pur non avendo niente da invidiare a modelli molto molto più costosi.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
Grazie Mephysto..veramente bella la macchina che hai linkato..be sai che ti dico tanto prima come dicevi tu mi devo leggermete attrezzare per costruirla e poi appena sono pronto parto...ho aperto questo trhad giusto un po prima in modo da schiarirmi le idee..devo prendere la troncatrice a nastro e un bareno, prima di costruirmi la macchina, tanto poi quelle cose che compro le uso per altre lavorazioni ...
oggi facendo cemento per rinzaffare un muro di casa, ho usato una betoniera e gia che ero li ho guardato le specifichè del motore...c'era scritto 1,1w e 1,5kw con una velocità di 1500rpm... 220v ....alla fine forse sarebbe più indicato questo se metto le pulegge invertite giusto, cioè la più grossa sul motore e la più piccola sul rullo?
non voglio smontare la betoniera ma non si sa mai trovassi un altro motore in discarica similare..
per la struttura appena ho le idee chiare definitivamente, ti scrivo 2 righe che mi sa che tu fai coltelli eh ? lol qui da me nel mio paese ci sono molti maccellai e cacciatori e una parte di collezionisti, mi hanno richiesto un po di utensili e volevo farli in maniera più professionale per quello volevo fare una bella levigatrice...
tutto perchè una volta con pazienza ne ho fatto uno coltello che ha creato successo ahahah...
ci sentiamo per le misure con calma grazie
oggi facendo cemento per rinzaffare un muro di casa, ho usato una betoniera e gia che ero li ho guardato le specifichè del motore...c'era scritto 1,1w e 1,5kw con una velocità di 1500rpm... 220v ....alla fine forse sarebbe più indicato questo se metto le pulegge invertite giusto, cioè la più grossa sul motore e la più piccola sul rullo?
non voglio smontare la betoniera ma non si sa mai trovassi un altro motore in discarica similare..
per la struttura appena ho le idee chiare definitivamente, ti scrivo 2 righe che mi sa che tu fai coltelli eh ? lol qui da me nel mio paese ci sono molti maccellai e cacciatori e una parte di collezionisti, mi hanno richiesto un po di utensili e volevo farli in maniera più professionale per quello volevo fare una bella levigatrice...
tutto perchè una volta con pazienza ne ho fatto uno coltello che ha creato successo ahahah...
ci sentiamo per le misure con calma grazie
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
- Fuchs
- Member
- Messaggi: 543
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
Anch'io sono attirato dall'idea di costruire una macchinetta di queste...
Per i nastri, ho trovato questo contatto, chi è del mestiere può dirci se i prezzi sono validi o meno?
http://www.dgstoreonline.com/index.php?cPath=23_27
Grazie a nome degli interessati
Per i nastri, ho trovato questo contatto, chi è del mestiere può dirci se i prezzi sono validi o meno?
http://www.dgstoreonline.com/index.php?cPath=23_27
Grazie a nome degli interessati
- Mephysto
- Senior
- Messaggi: 626
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
- Località: Grosseto
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
I prezzi sono in linea; in effetti c'è qualcuno che li fa anche 4 o 5 euro, ma devi prenderne un buon numero ogni volta e a meno di fare coltelli tutti i giorni per tutto il giorno imho non conviene, anche perché questi nastri sono molto resistenti.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
Vi riporto un bel link passatomi da HobbyCNC da Andre
http://www.cnccookbook.com/CCKnifeMakingGrinders.htm
guardatelo è fantastico...
ciao raga..e grazie link nastri
http://www.cnccookbook.com/CCKnifeMakingGrinders.htm
guardatelo è fantastico...
ciao raga..e grazie link nastri
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: LEVIGATRICE a NATRO: by Spider
..le domande che voglio porvi sono:
1 - ho costruito i pezzi spessi 20mm di ferro e li ho spianati dove vi sono i contatti...ora devo fissare i pezzi con viteria passo 8x1,25...chiedo: avete una tecnica per forare i due pezzi nella maniera più precisa da consigliarmi.??..posseggo una BF20 con assi X,Y,Z visualizzati e l'azzeratore da mettere nella pinza da 10mm(simele a quello che si illumina o che si riallinea a contatto con il pezzo),....io come procedura volevo disegnare sul ferro le X dove creare il preforo e poi aumentare le punte fino a dovere 6,8....il disegno fatto con le squadrette però non è il massimo
ma sicuro con gli strumenti di visualizzazione c'è un metodo più preciso dove dovrò anche calcolare la grandezza della punta
seconda domanda
2 - Devo fare la sede cuscinetti su due pezzi dove all'interno passerà l'albero di trasmissione.. Utensili in possesso sono Bareno e Tavola rotante.....io avevo intenzione prima congiungere i pezzi seguendo i consigli che mi darete per il punto 1 , poi smontare tutto e prendere le paratie in questione, fare la scannalatura per il cuscinetto....
procedura pensata: da prima fisso i pezzi sulla morsa e forare fino al mio massimo che è punta da 13, poi allargare il foro fino a 40mm con il piano rotante con fresa a sgrossare (con profondità di 12mm).....e successivamente rifinire la sede con il bareno per i millimetri restanti...
il cuscinetto è interno 20 mm esterno 42 mm spessore 12mm....la sede quanto più possibile precisa devo farla?? 41,98 o 99 ? o 42? so che esiste una tabella da rispettare ma non ricordo come si chiama H7?
grazie attendo le vostre risposte..vi lascio un piccolo dolcetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login