come si collega

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

come si collega

Messaggio da CLAUDIO » domenica 1 febbraio 2009, 11:01

e' un motore 220v come sono i collegamenti! per poterlo far funzionare passano 4 fili .quali sono quelli per la corrente . io non lo so . voi cosa dite .grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: come si collega

Messaggio da Dag50 » domenica 1 febbraio 2009, 11:35

Da come si vede in foto, è un normale motore a spazzole con due bobine statore messe in serie al collettore, dovresti seguire il percorso dei cavi, praticamente un cavo linea arriva alla bobina dello statore 1 ed il cavo d'uscita da essa andrà  al corboncino 1 poi dal carboncino opposto, il cavo entrerà  nella bobina dello statore 2 ed in uscita andrà  al secondo polo di alimentazione linea.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: come si collega

Messaggio da CLAUDIO » domenica 1 febbraio 2009, 11:47

per collegarlo come faccio escono 4 fili colorati io cosa devo collegare per colore scusa lignoranza se vuoi faccio altre foto .e un motore che dovrei usare per una levigatrice che ho fatto io
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: come si collega

Messaggio da Franco99 » domenica 1 febbraio 2009, 11:58

Questo è il manuale di riparazione di una lavatrice che utilizza il tuo motore. (Motore: MCA 38/64-148/WHE 3)
http://monitor.espec.ws//files/857051010780_1_148.pdf
(A pagina 9 trovi lo schema elettrico).

Ricordati che 230V possono essere mortali! :shock:
Fatti aiutare da un elettricista.

Saluti,

Franco

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: come si collega

Messaggio da CLAUDIO » domenica 1 febbraio 2009, 13:44

grazie ho visto lo schema ma per me e arabo qualcosa di più semplice . io lo saprei fare ma devo fare delle prove . però ho paura che mi salti il contatore .se mi salta il contatore per me e un casino. qualcuno esperto grazie per il momento
il lavoro è una cosa seria

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: come si collega

Messaggio da morinista » domenica 1 febbraio 2009, 18:43

Mi intrometto per un rapido consiglio:dopo aver trovato i due fili di alimentazione(o almeno quelli che credi lo siano),per controllare senza rischi di corto inserisci in serie al motore una lampadina 220v 100/300watt.
Se c'ai preso accende la lampada UN PO',e il motore gira,se sbagli ed è in corto accende in pieno e non gira.
Isola SEMPRE bene Tutti i FILI.Auguri

Rispondi

Torna a “Elettronica”