aiuto elettronica plotter da taglio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fra
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:43
Località: iseo Bs

aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da fra » giovedì 29 gennaio 2009, 23:21

ciao ragazi, mi presento io sono Fra,
ho deciso di realizzare un progetto per un pantografo da taglio con conveiors.
per quanto riguarda laprogettazione e la costruzione di tutte le parti meccaniche non ho nessun problema, ma per la parte elettronica non ci capisco proprio niente.
Io ho un officina meccanica nellazona di Brescia precisamente a Provaglio d'Iseo con torno cnc centri di lavoro e fresatirci cnc e rettifiche, che mi permettono di realizzare qualsiasi componente e ho anche una stazione cad per la progettazione. Metto a disposizione la mia officina e la mia esperienza per chi avesse bisogno di realizzare delle parti meccaniche della propria macchina, in cambio della collaborazione dell'allestimento della parte elettrica ed elettronica del mio plotter da taglio a 4 assi. ( in parole semplici io compro tutta la parte elettronica da voi consigliata e qualcuno mi aiuta a fere collegamenti e cablaggi, in in cambio gli realizzo tutti i pezzi meccanici di cuipoavere bisogno).
Io vorrei montare motori brushless.
c'è qualcunoche mi puo aiutare?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da kalytom » venerdì 30 gennaio 2009, 9:25

perche' 4 assi ?
Immagine

fra
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:43
Località: iseo Bs

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da fra » domenica 1 febbraio 2009, 21:25

ciao
mi serve 4 assi perche 1 asse x 2 asse y 3 asse z e il 4 asse è quello che gestisce l'orientamento dell'utensile da taglio
so che si possono usare anche solo 3 assi, ma ho visto che le macchine professionali anno l'asse z controllato.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da kalytom » lunedì 2 febbraio 2009, 10:29

e come software cosa utilizzeresti ???
Immagine

fra
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:43
Località: iseo Bs

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da fra » martedì 3 febbraio 2009, 22:50

come software pensavo di usare il vostro mach3 ma non sono sicuro che puo andare bene, perche il percorso non lo segue un utensile normale come una fresa ma una lama. e poi dovrebbe gestire anche una fustella pneumatica e un pennarello.
dovendo tagliare pezzi molto lunghi sara costruita con il conveiors, per l'avanzamento del tappeto dopo fatto il taglio verra usato per l'avanzamento 2 pinze posizionate sul montante della macchina, che aggamceranno il tappeto facendo avanzare fino al punto in cui verra ripreso il taglio.

cosa ne dici è un po incasinato?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da kalytom » martedì 3 febbraio 2009, 23:46

un po troppo. Francamente credo ti convenga optare per un plotter da taglio commerciale. Spenderai di meno ed avrai buoni risultati.
Immagine

Avatar utente
ing carbonio
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 2:04
Località: Faenza (RA)

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da ing carbonio » venerdì 13 febbraio 2009, 13:31

Ciao Fra,leggendo i tuoi messaggi mi sono chiesto che genere di tegli devi fare e su quale materiale?(se si puo sapere).
tempo fa lavoravo in una ditta in cui si fanno parti in carbonio e c'era un macchinario che sembra assomigliare a quello da te descritto.
questa lama di cui parli come e' fatta?

fra
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:43
Località: iseo Bs

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da fra » lunedì 16 febbraio 2009, 22:46

ciao Kalytom,
Non credo proprio che mi convenga acquistarla, hanno prezzi fuori di testa.
E tenendo il conto che per la parte meccanica non ho nessun problema mi resta solo l'elettronica cosa di cui non sono competente.
Perche secondo te fra materiale e manodopera quanti soldi ci vorranno per la parte elettronica?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da kalytom » lunedì 16 febbraio 2009, 22:55

metti qualche link di plotter tipo quello che ti servirebbe.
Immagine

fra
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 22:43
Località: iseo Bs

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da fra » lunedì 16 febbraio 2009, 23:11

ciao ecco qualche link

http://www.exact-technology.com/Cutting ... uction.htm

http://www.aeronautauto.com/index.php?o ... 8&Itemid=7

qui su youtube puoi avere un ideadi come deve lavora

http://www.youtube.com/watch?v=UNPRPxon ... re=related

fammi saperesecondo te. ciao grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da kalytom » martedì 17 febbraio 2009, 8:59

quella del filmato e' troppo bella. Unica cosa il software di gestione... non so come potrai fare, che sappia non c'e' uno che ti orienta la lama.
Immagine

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da Robotech » martedì 15 dicembre 2009, 21:09

Ciao fra,
ho letto ora i tuoi messaggi... io tempo fa ho fatto un plotter per tagliare vetro artistico tipo Tiffani ed ho affrontato un problema simile. Alla fine abbiamo optato per delle schede "industriali" che gestiscono in automatico l'asse tangente.
Tu programmi i due assi XY (l'asse z nel mio caso era pneumatico come alza/abbassa) ed il controllo gestisce l'asse C tenedolo tangente al percorso. Gli spigoli vivi devi gestili con dei raccordini verso l'esterno o devi alzare la punta.
Se ti interessa cerco la documentazione e ti invio i dati della scheda.
Come è andato a finire il tuo progetto? :?:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: aiuto elettronica plotter da taglio

Messaggio da Pedro » martedì 15 dicembre 2009, 21:25

come funzionano le macchine professionali non lo so ma i plotter da tavolo per gli stencil, o quanto altro, non hanno l'asse per ruotare la lama che è pivottante su cuscinetti (ci vuole il portalama adatto) e in pratica si orienta da sola secondo la direzione. Qui puoi trovare lame e portalame di vari plotter QUI
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”