Help x alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » martedì 3 febbraio 2009, 20:58

Ciao, come descritto nella sezione presentazioni, sono nuovo di questo spettacolare mondo delle cnc.
Ho come ovvio un mare di domande da porre ma per non esagerare inizio da queste....
Possiedo gia' 3 motori pass-passo (usati, me li hanno regalati) di cui non conosco le caratteristiche sulla targhetta posteriore
c'e' scritto MAX cnc-Technik e poi un indirizzo WasserstraBe 7 58636 Iserlohn Mi sapete dare delle info su questi motori ??? N° Passi, potenza, coppia etc etc ??
Inoltre qualche "anima pia" mi indica un posto a Milano e/o provincia dove possa trovare (senza dover accendere un mutuo) le lastre di alluminio da cui ricavare la struttura della mia prima CNC ??? (Spessore consigliato ???? pensavo di non scendere sotto i 6 mm che ne dite ?? )
Grazie a chiunque vorra' darmi qualche info.

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » mercoledì 4 febbraio 2009, 7:48

Errore volevo dire spessore 10-12 mm altrimenti e' troppo sottile per le sedi delle viti negli agganci di testa.

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Help x alluminio

Messaggio da zamarco » mercoledì 4 febbraio 2009, 16:21

anche se le fai da 18/20....non fai male (ma dipende dalle dimensioni che vuoi lavorare)
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » mercoledì 4 febbraio 2009, 20:00

In effetti anche 12mm mi sembra poco....diciamo allora sui 20mm dovrebbero andar bene ma rimane sempre il problema....
Dove posso reperire queste lastre ???? anche scarti di lavorazione andrebbero bene tanto la mia cnc al massimo ha una superficie foglio A3.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Help x alluminio

Messaggio da Fabietto » mercoledì 4 febbraio 2009, 20:51

Non ho mai acquistato da loro http://www.com-met.it/com-met/index.do, sul forum dove ho trovato l'indicazione del sito dicono che vendono anche ai privato e mi sembra sia di Monza.
Ciao

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » giovedì 5 febbraio 2009, 8:38

:shock: Caspita Fabietto...grazie innanzitutto...sembra un buon sito anche se non mi pare molto economico.
Ora faro' due conti e vediamo.
Nel frattempo resto aperto per altri suggerimenti

Avatar utente
ilcalcolatore
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:39
Località: Montegiorgio (AP)

Re: Help x alluminio

Messaggio da ilcalcolatore » venerdì 6 febbraio 2009, 23:16

Ciao,
Dato che non vuoi spendere tanto, che l'area di lavoro non è molto grande, che i tuoi
motori sconosciuti forse non saranno potentissimi, dato che forse la tua attrezzatura per
realizzare una cnc forse non sia proprio da super officina........perchè non provi a
fare la cnc in legno? Nel forum ci sono molte persone che con la loro cnc in legno
fanno lavori bellissimi e si divertono alla grande.
Considera anche i costi dei vari componenti, per le guide vanno bene quelle a sfere
dei cassetti e tutto risulta più semplice, economico e divertente, specialmente
per rendersi conto di tutti i problemi che si presentano nella realizzazione di una
fresa a cnc.

Con questo non ti voglio scoraggiare, anzi il mio era solo un consiglio, se vuoi
fare una cnc più robusta continua pure con la tua idea dell'alluminio.

Saluti
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » martedì 10 febbraio 2009, 8:15

L'idea della CNC in legno mi e' passata per la mente magari un bel multistrato da minimo 20mm in su e visto che le dimensioni sono tipo foglio A4-A3 non dovrebbe essere sottoposta a svergolamenti accettabili.
Pero' sono un po' incerto in quanto non so se una CNC in legno poi permetta le lavorazioni di questi materiali (alluminio, bronzo, ottone etc..etc..)ovviamente a livello modellistico.
Che ne dite ??

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Help x alluminio

Messaggio da tls-service » martedì 10 febbraio 2009, 10:46

Ciao ti posso dire la mia esperienza con una CNC in MDF...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 3&start=15
Per quanto riguarda l'uso Hobbystico puoi benissimo farla in Legno e secondo me riesci a lavorare anche l'Allumino... L'unica vera limitazione di questo tipi di CNC sono le guide... non usare quelle per cassetto (tipo le mie) avrai delle flessioni di mm e ti scordi di lavorare l'Alu...
Per il legno, con velocità  molto moderate e passate leggere, tutto sommato si possono ancora usare...

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » martedì 10 febbraio 2009, 14:27

Non pensavo affatto di usare le guide dei cassetti.....troppo poco precise anche se la costruzione si semplificherebbe enormemente.
Sto invece cercando (alcune le ho gia') barre rettificate tipo stampanti ad aghi o scanner..
Magari da tagliare a misura e anche se sono di diametri differenti non importa.
L'unico inconveniente e' fare i fori nella struttura allineati almeno al decimo di millimetro per evitare sforzi sulle guide o peggio e putroppo senza adeguata attrezzatura devo farli fare.
Comunque a grandi linee il progetto e' quasi pronto....manca solo la reperibilita' del materiale, tra cui l'elettronica (ancora tutta da trovare) e le viti con ricircolo di sfere.
Vabbe'...vedremo.

Avatar utente
ilcalcolatore
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:39
Località: Montegiorgio (AP)

Re: Help x alluminio

Messaggio da ilcalcolatore » martedì 10 febbraio 2009, 20:38

Ciao,
Se parli di viti a ricircolo di sfere, anche il sistema di scorrimento deve essere adeguato (come mettere il motore di una ferrari su un catorcio).
Ti consiglio di guardare in questo sito, credo che siano in assoluto i prezzi più bassi per
le barre tonde con relativi pattini e supporti.
link
La tua idea di usare le barre rettifcate delle stampanti può essere anche buona ma non dà  nè la precisone ne la robustezza necessaria per una fresa a controllo, a quel punto sono meglio le guide dei cassetti fidati.
Se vuoi ottenere qualcosa di decente devi almeno montare le barre di cui ti ho inviato il link.
Poi cerca le viti a ricircolo e tutto il resto, buon divertimento....anche se il nostro è un divertimento che costicchia, però dà  tanta soddisfazione :D :D
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » mercoledì 11 febbraio 2009, 17:17

:shock: Come le guiede delle stampanti (Siametro almeno di 12mm) non sono adeguate ???
Ma se sono in acciaio e non si piegano nemmeno a ballarci sopra il tango.
E poi i forum sono pieni di gente che scrive che le guide dei cassetti sono imprecise (L'unico vantaggio e' dovuto al piu' facile assemblaggio).
Bello il sito che mi hai segnalato grazie.

Avatar utente
ilcalcolatore
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:39
Località: Montegiorgio (AP)

Re: Help x alluminio

Messaggio da ilcalcolatore » giovedì 12 febbraio 2009, 22:13

Anche se le guide delle stampanti ti sembrano tanto rigide, i sitema di scorrimento non è lontanamente paragonabile a qualcosa a ricircolo di sfere, poi come faresti ad allinearle? i supporti? Considera che dovranno reggere oltre allo sforzo per la fresatura anche il peso e l'inerzia della macchina che costruirai...... secondo me conviene investire in qualcosa di più serio e poi come ti ho linkato prima, con quelle guide non spenderesti nemmeno tanto e sicuramente come precisone e semplicità  di assemblaggio saresti avvantaggiato.
Poi adesso c'è anche la sterlina bassa.......

Sia ben chiaro, io non sono il proprietario del sito :D , solo che i prezzzi mi sono sembrati buoni per quello che vuoi realizzare.
Per consigli sempre disponibile.


Ciao
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
daniele63
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 23:05
Località: Milano Provincia Est

Re: Help x alluminio

Messaggio da daniele63 » venerdì 13 febbraio 2009, 16:48

Ma su una CNC piccola (foglia A3 circa) le guide in acciaio delle stampanti non sono svergolabili. In ogni caso per l'allineamento avrei lo stesso problema.
In ogni caso ora sto prendendo in considerazione di acquistare un trapano a colonna magari non troppo grosso ma che mi permetterebbe di eseguire il lavoro in modo piu' preciso.
Prossimamente postero' lo schema della mia CNC e le misure.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”