Ponti H di fiser ..veramente ottimi
- Alb
- Member
- Messaggi: 550
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
Grazie Alb
proverò, avevo pensato di provare anche EMC2.
dove lo trovo TurboCNC?
proverò, avevo pensato di provare anche EMC2.
dove lo trovo TurboCNC?
- Alb
- Member
- Messaggi: 550
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
- Località: Salerno
- Contatta:
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
Ciao a tutti
Problema risolto
Ho disabilitato il controller RAID della scheda madre, disabilitato tutto ciò che non era necessario, reinstallato windows xp seguendo alla lettera quanto consigliato per mach e tutto funziona alla perfazione, adesso devo completare la scheda relè e mettere tutto in un contenitore..
Grazie a tutti
Problema risolto

Ho disabilitato il controller RAID della scheda madre, disabilitato tutto ciò che non era necessario, reinstallato windows xp seguendo alla lettera quanto consigliato per mach e tutto funziona alla perfazione, adesso devo completare la scheda relè e mettere tutto in un contenitore..
Grazie a tutti

- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
Ciao
Ho finalmente completato tutta l'elettronica e funziona tutto .......quasi tutto......
cioè l'unico problema è che l relay 1 collegato all'output 1 si eccita quando do il comando di accensione del mandrino, con relativa accensione del led, ma rimane eccitato anche quando il mandrino viene spento. La cosa strana è che il led invece si spegne.
Appena risolto questo problema inizierò a cablare l'elettronica in un contenitore adatto.
Ciao Alessio
Ho finalmente completato tutta l'elettronica e funziona tutto .......quasi tutto......
cioè l'unico problema è che l relay 1 collegato all'output 1 si eccita quando do il comando di accensione del mandrino, con relativa accensione del led, ma rimane eccitato anche quando il mandrino viene spento. La cosa strana è che il led invece si spegne.
Appena risolto questo problema inizierò a cablare l'elettronica in un contenitore adatto.
Ciao Alessio
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
Non è che il relè sia piccolo per portare il carico di corrente richiesto dal mandrino e rimangano impastati i contatti ?
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
senz'altro è come dice dag..
ti sfiammano i contatti col rischio di incollaggio
avevo lo stesso problema,ho messo un varistore in parallelo sui contatti del relè ed ora sembra funzionare bene.
ciao
ti sfiammano i contatti col rischio di incollaggio
avevo lo stesso problema,ho messo un varistore in parallelo sui contatti del relè ed ora sembra funzionare bene.
ciao
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
le prove le sto facendo senza carico, po comunque i relay piloteranno dei teleruttori non certo il carico a 220v
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
Aggiornamento:
sono riuscito a farlo funzionare ma secondo me c'è qualche problema:
i jumper di settaggio del relay 3 relativi al pin 14 della seriale influiscono sul relay 4 comandato dal pin 1 cioe se li metto nella posizione dell'immagine funziona con il pin 1 ma il relay 3 non viene comandato in nessun modo.
Potrebbe essere un problema del cavo flat??
Ciao Alessio
sono riuscito a farlo funzionare ma secondo me c'è qualche problema:
i jumper di settaggio del relay 3 relativi al pin 14 della seriale influiscono sul relay 4 comandato dal pin 1 cioe se li metto nella posizione dell'immagine funziona con il pin 1 ma il relay 3 non viene comandato in nessun modo.
Potrebbe essere un problema del cavo flat??
Ciao Alessio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
inizialmente i jumper vanno messi su
+1
+14
+17
+16
le variazioni sul tema falle dopo.
+1
+14
+17
+16
le variazioni sul tema falle dopo.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
FUNZIONA TUTTO!!
Ho completato tutta l'elettronica cablata per prova ed è tutto OK
ecco il video della prova:
http://www.youtube.com/watch?v=XcqDI92oRWU
ed ecco alcune foto.
L'unico problema è che i relè si eccitano a caso per i primi 30/40 secondi dall'accensione ma per il resto tutto ok.
Secondo voi i dissipatori sono adeguati o sono piccoli?? dopo mezzora sono caldi ma non bollenti.
Grazie a tutti e in particolare a Fiser.
Ho completato tutta l'elettronica cablata per prova ed è tutto OK
ecco il video della prova:
http://www.youtube.com/watch?v=XcqDI92oRWU
ed ecco alcune foto.
L'unico problema è che i relè si eccitano a caso per i primi 30/40 secondi dall'accensione ma per il resto tutto ok.
Secondo voi i dissipatori sono adeguati o sono piccoli?? dopo mezzora sono caldi ma non bollenti.
Grazie a tutti e in particolare a Fiser.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- riporeno
- Senior
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
- Località: RN
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
ottimo lavoro
a quanto li alimenti? intendo l'uscita del trasformatore.
anche io avevo il problema del relè quando accendevo il pc poi ho risolto
vedi quà
link
ciao

a quanto li alimenti? intendo l'uscita del trasformatore.
anche io avevo il problema del relè quando accendevo il pc poi ho risolto
vedi quà
link
ciao
- Igo
- Newbie
- Messaggi: 35
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 11:47
- Località: Saronno (VA)
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
L'uscita del trasformatore è 25+25v 500VA in parallelo e ho circa 35vcc ai motori. si poteva salire ancora fino a 28V ma non ho trovato il trasformatore adatto. Comunque i motori hanno una forza notevole.
Per quanto riguarda il problema dei relè, ti ringrazio molto, avevo già letto quella discussione e appena ho tempo provo a risolverlo .
Ciao Alessio
Per quanto riguarda il problema dei relè, ti ringrazio molto, avevo già letto quella discussione e appena ho tempo provo a risolverlo .
Ciao Alessio
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
e bbravo igo!!! benvenuto nel club dei ponti di fiser 

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
- fruscio
- Junior
- Messaggi: 80
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:47
- Località: Prato
Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi
ciao
