Consiglio sull'elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Consiglio sull'elettronica

Messaggio da keter75 » giovedì 5 febbraio 2009, 20:02

Ciao a tutti,
qualcuno mi può consigliare un elettronica semi-professionale o professionale da usare.
Vorrei sostituire quella che ho attualmente :) .
Grazie
Keter

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Consiglio sull'elettronica

Messaggio da Cesarino » giovedì 5 febbraio 2009, 21:40

Se non metti qualche dato in più, la risposta è mooolto difficile, attualmente cosa usi?

Step, quanti Ampere, seriale, parallela, software, motori, ecc.,ecc.... :lol:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Consiglio sull'elettronica

Messaggio da keter75 » giovedì 5 febbraio 2009, 23:13

Attualmente uso una macchiana CNC della Cielle alfa 30x30 con la sua elettronica dedicata.
Vorrei sostituirla.

i Motori montati sono:
asse X
Sanyo Denki 103-714-0150 da 2.55A 1,09N/M
asse Z
Sanyo Denki 103-714-0150 da 2.55A 1,09N/M
asse Y
Sanyo Denki 103H-7126-0740 da 4.23A 1,659N/M

Ovviamente dovrò sostituire anche il programma dedicato.
Attualmete è un po' limitato perchè ho solo i programma base della macchina :(

Vorrei mantenere solo la meccanica.

Spero così di aver messo delle info che possono essere utili per farmi aiutare :wink:

Partendo da zero, che tipo di elettronica mi consigliereste per sostituire la mia?
grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Consiglio sull'elettronica

Messaggio da kalytom » venerdì 6 febbraio 2009, 9:03

su una meccanica cosi piccola ti conviene optare per 3 azionamenti con il micropasso da almeno 4 ampere considerato il motore piu' grande. Puoi utilizzare poi la parallela per controllare direttamente con uno dei classici software come mach3 o utilizzare una delle soluzioni su seriale/usb complete.
Immagine

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Consiglio sull'elettronica

Messaggio da keter75 » venerdì 6 febbraio 2009, 11:19

Mi consiglieresti quale e dove procurarmele? che siano semi professionalio o professionali senza per questo dissanguarmi troppo? :roll:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Consiglio sull'elettronica

Messaggio da kalytom » martedì 10 febbraio 2009, 12:46

alla RTA http://www.rta.it/rta/PROD/NDC.htm oppure http://www.rta.it/rta/PROD/sac.htm
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”