Futuro taglio PLASMA.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » lunedì 2 febbraio 2009, 22:38

Ciao alex :D ho chiamato quelli della axor mi hanno inviato il preventivo via mail :shock:
ti mando un mess privato.
Saluti.
Tiziano.

illo41100
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 21:28
Località: Modena

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da illo41100 » mercoledì 11 febbraio 2009, 21:25

titto ha scritto:Sono abbastanza incaz.... perchè non si ha mai tempo di fare niente :evil:
comunque ho provato a tagliare qualcosa, 10 mm di Fe con buoni risultati anche se il fumo che

Scusa , ma che plasma hai usato ( di che potenza ? ) La torcia ? ( e' originale o per pantografi)

Hai poi implementato un sistema che varia l'altezza della torcia , o lo controlli manualmente ?

Ciao

P.S. Complimenti per il pantografo , veramente impressionante !
Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » giovedì 12 febbraio 2009, 22:41

Ciao illo41100, il generatore plasma che ho usato (di un mio amico) è un TIGOR 150 della WELDTONIC se non sbaglio come potenza max dovrebbe stare sui 120 Ampere al 95%.
la torcia è la sua originale (manuale) per farlo innescare in automatico ho collegato il pulsante della torcia al relè dell'elettronica. heheh il THC ovvero il controllo altezza torcia ancora non c'è, che ovviamente è una cosa essenziale in quanto è il cuore di ottimi tagli, le prove che ho fatto le ho svolte su uno spezzone da 10mm da circa 200x200 mm, ho tagliato una flangia o quasi perchè sono andato a finire fuori la lamiera :lol: se riesco posto la foto.
E adesso che mi viene in mente (sempre) un ringraziamento speciale a AIUD (Cosimo) ovvero il primo a far tagliare la macchina.
Saluti.
Tiziano.

alek
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:58
Località: Monza

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da alek » mercoledì 25 marzo 2009, 19:41

compli! proprio un bel lavoro!!
che generatore pensi di metterci poi?
come hai previsto l'interfacciamento (soprattutto il ritorno di "arco innescato")?
Peccato che sei fuori mano, sennò venivo a vederla...
-Alek-

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » mercoledì 22 aprile 2009, 23:23

Allora con il plasma sono fermo però continuo con un altro progetto ... che sarà  mai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da pinciui » giovedì 23 aprile 2009, 1:03

l'aspiratore dei fumi del plasma!

....buono anche in saldatura!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Bender » giovedì 23 aprile 2009, 18:00

Criceto Gigante?

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da pinciui » giovedì 23 aprile 2009, 18:30

un cappello? :D
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da kalytom » giovedì 23 aprile 2009, 18:51

lavatrice ? :lol:
Immagine

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da romy_ciccio » giovedì 23 aprile 2009, 19:01

qualcosa che ha che fare con l'acqua????????????? :roll:

Avatar utente
theboss
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 20:18
Località: lazio

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da theboss » giovedì 23 aprile 2009, 19:40

un mulino!!!! :lol: :lol:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » giovedì 23 aprile 2009, 21:31

Risposta esatta per PINCIUI :D (aspiratore).
Allora, ho progettato questo aspiratore e fin quì tutto bene, il motore visibile nelle foto è di una potenza pari a 1,5 KW 2Hp 1400 G/min, se ovviamente accendo il motore a vuoto (senza carico) tutto bene ma se accendo il motore montato (collegato a trasmissione tramite cinghia H100 alla ventola) si avverte in partenza una leggera "botta", ovviamente perchè il motore parte senza accelerazione cioè appena lo si accende arriva subito a i giri di targa e quindi nel far girare la ventola del peso approssimativo di 10Kg e oltre, sforza da morire però quando è avviato risulta tutto OK. Facendo una prova cioè lasciando acceso l'aspiratore per qualche minuto ho notato a orecchio che i giri del motore calavano non drasticamente però si avvertiva, il risultato è stato che il motore bolliva, non ci si poteva mettere la mano sopra.
P.S. (il motore ovviamente è usato)

Alcune Domande:
- Può essere che il motore che ho rimediato era fallato ?
- Il motore si può rovinare o surriscaldare nel partire di "botto" nel far girare la ventola ?
- Questo tipo di motore come dimensioni può essere adatto a tale scopo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » giovedì 23 aprile 2009, 21:34

Altre..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
theboss
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 20:18
Località: lazio

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da theboss » giovedì 23 aprile 2009, 21:48

caspita!!!....un lavoro fantastico!!!!

.....per il problema dell'avvio non puoi giocare con i vari collegamenti per farlo partire più lentamente??? :roll: :roll:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » giovedì 23 aprile 2009, 22:29

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”