Che ne dite di questa elettronica?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
paolozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:12
Località: Colico (LC)

Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da paolozz » giovedì 12 febbraio 2009, 10:30

ho trovato su ebay questa http://cgi.ebay.it/10A-3-AXIS-OPTOCOUPL ... m153.l1262

vorrei usarla per muovere 3 motori da almeno 6A per retroffittare una fresa media/piccola (si fa per dire pesa 400 kg giusto per chiarire le dimensioni). Pero' ha un pilotaggio unipolare. Siccome sono un neofita del cnc mi chiedevo se secondo voi e' accettabile o che controindicaizoni ci sono (ovviamente quello che mi attira e' il prezzo veramente basso)

grazie a tutti per i consigli
Paolo
paoloz

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da kalytom » giovedì 12 febbraio 2009, 10:32

e' un'elettronica "unipolare" ... per il tipo di uso che devi farci francamente ti consiglio di optare per 3 azionamenti industriali tipo SHS o RTA o simili...
Immagine

paolozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:12
Località: Colico (LC)

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da paolozz » giovedì 12 febbraio 2009, 11:08

kalytom ha scritto:e' un'elettronica "unipolare" ... per il tipo di uso che devi farci francamente ti consiglio di optare per 3 azionamenti industriali tipo SHS o RTA o simili...
tieni conto pero' che volevo fare una cosa senza grosse pretese (ho questa specie di fresa ferma ed inutilizzata) per cominciare a giocarci cercando di spendere il meno possibile........sai com'e' sono genovese! :D
quindi in quest'ottica di minima spesa hai consigli da darmi di come muovermi?
io (vedendo lavori di altre persone) pensavo di installare 3 motori da 6A o 4A con riduzione a cinghia dentata 1:4 un azionamento economico e per il momento evitare di cambiare le chiocciole e viti (lasciando sucessivamente l'eventuale introduzione di viti a ricircolo di sfere).
L'uso sarebbe comunque sporadico e quindi mettere in secondo piano il maggiore riscaldamento dei motori dell'azionamento unipolare (se non dico una bestialita').
come dicevo io di controlli cnc sono moooolto ignorante per cui non ti preoccupare a dirmi anche l'ovvio (che potrebbe non esserlo per me)
grazie mille
Paolo
paoloz

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da kalytom » giovedì 12 febbraio 2009, 11:38

intanto ti ricordo che e' inutile riportare il messaggio precedente e che il regolamento lo vieta. Se intendi utilizzare motori da 6 ampere allora sei costretto ad azionamenti per vedrli funzionare in modo adeguato. se invece pensi a dei 4 ampere allora puoi trovare dei driver dal costo abbastanza contenuto.
Immagine

paolozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:12
Località: Colico (LC)

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da paolozz » giovedì 12 febbraio 2009, 12:43

che tipo di azionamenti da 4A mi consiglieresti?
il mio dubbio e' se un motore da 4A e' sufficiente. se misurassi la coppia richiesta ai volantini con una dinamometrica dici che potrei usarla come riferimento?
paoloz

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da kalytom » giovedì 12 febbraio 2009, 12:45

certo !
Immagine

paolozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:12
Località: Colico (LC)

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da paolozz » venerdì 13 febbraio 2009, 17:44

ho misurato la coppia con un'asta ed una bilancia di precisione. ed ho al massimo sull'asse z 3,25 Nm al volantino.
Ora io pensavo di applicare una riduzione 1:4 e quindi la coppia necessaria al motore si riduce ovviamente di 4 volte, ma mi domando quale coefficiente di sicurezza devo avere per dimensionare il motore (mi spiego meglio se 3,25Nm sono sufficienti a muovere il volantino quanti ne devo applicare per essere sicuro di non perdere passi mentre lavoro? io pensavo di usare un fattore 2)
cio' detto quale assieme di motore ed elettronica mi consigliate?
grazie
paoloz

paolozz
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 15:12
Località: Colico (LC)

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da paolozz » venerdì 13 febbraio 2009, 18:13

di questo kit che ne dici?
http://www.motioncontrolproducts.co.uk/ ... ducts_id=8
mi sembra anche ad un prezzo ragionevole (350 euro per driver da 4,2A , motori da 3 Nm e alimentatore)
oppure e' una bufala?
paoloz

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Che ne dite di questa elettronica?

Messaggio da kalytom » domenica 15 febbraio 2009, 17:57

nessuna bufala e' un azienda seria.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”