Circuito PIC 16F877...disturbi?

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
m.rossi
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:44
Località: parma

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da m.rossi » giovedì 12 febbraio 2009, 16:28

Il loop qui finalmetne l'hai tolto, ma guarda bene il tuo primo schema :wink:
Per pilotare un relè dal pic usi un transistor npn (bc337 va benissimo) collegato come quello che hai messo del fotoacc., esci con una r da 1 - 2 k verso la base, e non dimenticare diodo di ricircolo in parallelo al relè, se è induttivo e dimentichi il diodo ti salta il transistor. Finito :wink:

davideciarm
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:50
Località: Caserta

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da davideciarm » giovedì 12 febbraio 2009, 17:27

1N4148 in parallelo al relè...è indifferente il verso? :oops:
usare il fotoacc. non va bene? non vorrei che poi ho problemi...non mi costa nulla metterlo....non è che costa proprio tantissimo eh :mrgreen: anche perchè...cercando problemi sulle interferenze ho letto che diverse persone hanno problemi per colpa dei relè...e separano i circuiti con i fotoacc (di cui neanche ne sapevo l'esistenza :D )

m.rossi
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:44
Località: parma

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da m.rossi » giovedì 12 febbraio 2009, 21:19

No, 1N4007, con catodo verso +12.
Non ho idea di che interferenze si parli coi relé, mettici il fotoaccoppiatore (dammi un link a queste discussioni che ci do un'occhiata).
p.s. questo è un forum su cnc, se andavi su uno pic era meglio, e magari ti rispondevano in 10 che ne sanno più di me... :wink:

davideciarm
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:50
Località: Caserta

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da davideciarm » giovedì 12 febbraio 2009, 21:45

http://www.pctuner.net/forum/progetti-e ... tacca.html

http://www.grix.it/forum/forum_thread.p ... id_forum=3

ecco qualche link.... comunque non preoccuparti...già  ho avuto tutte le mie risposte e sei stato sempre gentilissimo :mrgreen:

(tant devo ancora aspettare che mi arrivi il programmatore con il PIC!!!! :evil: :cry: uffa qnd arriva!!! voglio provare :D )

m.rossi
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 23:44
Località: parma

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da m.rossi » giovedì 12 febbraio 2009, 23:04

Letto, vedi che non si sa mai abbastanza? io ho usato un pic con dei relè e andava una meraviglia, quelli sono disturbi che dipendono molto dalla scheda pcb, e a saltarci fuori ci vuole la scheda montata e un oscilloscopio, non basta lo schema elettrico. Tu usa pure il fotoaccoppiatore e problemi non ne avrai.
Aspetta a ringraziarmi quando l'avrai provato...
ciao

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da fiser » venerdì 13 febbraio 2009, 17:58

io nei miei robottini uso solo relays a 5 volt a bassissimo consumo della siemens.
sono praticamente introvabili nei normali negozzi
come diodo uso il 1n4148 perchè estremamente veloce, il difetto è che è utilizzabile solo per basse correnti ma se si usa un bc337 siamo in quell'ordine di grandezza.
problemi di disturbi si possono avere solo quando il relay si trova a commutare grossi carichi, che provocano forti scintillii ai contatti.
in parte si possono sopprimere aggiungendo condensatori ai capi dei contatti ma nelle cose casarecce può capitare di applicare carichi che sarebbe opportuno pilotare diversamente (con un moc e un triack per esempio)
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

davideciarm
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 12:50
Località: Caserta

Re: Circuito PIC 16F877...disturbi?

Messaggio da davideciarm » giovedì 5 marzo 2009, 19:00

Per fortuna avevo previsto il circuito di usarlo con il fotoaccoppiatore...dovevo comandare un relè a 12V, con carico 220V...il relè ho provato a comandarlo con un solo transistor, ma creava problemi al PIC! ho montato il circuito fotoaccoppiatore + transistor...ed ora va alla grande! :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica”