Primo quesito.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Primo quesito.

Messaggio da ciry » lunedì 16 febbraio 2009, 12:24

Eccomi a Voi ringraziandovi del caloroso benvenuto a seguito della mia presentazione.
Primo quesito.
Il progetto della m ia macchina lo vedete, ora, possiedo una barra TPN 16x4 lunga un metro e la luce fra i supporti e pari a questa, pensavo pertanto di fissare la barra in maniera stabile al supporto da un solo lato tramite cuscinetto e dall'altra sfruttare il giunto semirigido direttamente sull'asse del motore.
Vi sembra una soluzione fattibile o è meglio che prevedo anche verso il motore un supporto con cuscinetto?
Grazie.
Dimitri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Primo quesito.

Messaggio da Fabietto » lunedì 16 febbraio 2009, 12:58

Secondo me ti conviene il supporto in quanto non sò che tipo di cuscinetti vengano montati nei motori ma non credo siano del tipo a piste inclinate modello 72xx o similari.
Questa è una mia opinione attendi anche i consigli di qualche altro più esperto di mè.
Ciao

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Re: Primo quesito.

Messaggio da zef » martedì 17 febbraio 2009, 13:45

Quoto Fabietto, non mi affiderei solo ai cuscinetti del motore, meglio mettere due angolari contrapposti.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: Primo quesito.

Messaggio da fabiodronero » martedì 17 febbraio 2009, 15:13

Come ti hanno detto, dovrai mettere due cuscinetti obliqui (serie 72xx) contrapposti lato motore e collegare il motore alla vite attraverso un giunto oppure pulegge e cinghia.

Data la lunghezza della vite, sul lato opposto motore dovrai installare un cuscinetto radiale a sfere serie 60xx.

Guarda questo schema su come montare i cuscinetti lato motore:

Immagine

Rispondi

Torna a “Meccanica”