essendo in procinto di comperare i motori per la mia nuova CNC, sono un paio di settimane che cerco di capire come si calcola lo forza che deve avere un sistema 3AX per tagliare......
Ho trovato diversi documenti... che mi sono spulciato... ma non riesco a capire....
Fatti tutti i calcolini di quello che "spende" il motore per muovere l'asse, ho capito che la cosa e trascurabile, considerando di usare Viti rullate e relative chiocciole a ricircolo su barre lineari.....
Ho capito, o credo di aver capito, che la forza applicata ad un asse, per esempio X, e minima in confronto alla forza che deve spendere il sistema per eseguire il taglio.
Cerca e cerca qua nel forum, non ho trovato niente che parli del coefficente di strappamento del materiale.
Mi sembra impossibile che a certi livelli nessuno l'abbia menzionato.
Volendo creare un sistema cosi configurato:
parliamo solo di X...
- Tipo di Vite: Rullata passo 10 con chiocciola a ricircolo
- Lunghezza della Vite 1350mm (corsa utile in X)
- Le viti di X sono due (dato che Y è abb. larga) collegate al motore tramite pulegge rapp. 1:1
- Movimentazione: Barre lieare da 25 e relativi carrelli
- Peso del ponte Y-Z: intorno ai 60Kg
- Velocità richiesta: 3000 mm/m.... in G0
- Accelerazione: quello che uo dare tale sistema
- Stuttura: Alluminio 20 e 15 mm
- Materiale da lavorare: Alluminio ... o almeno che sia in grado senza pretese supponendo anche passate da 3-4 decimi.... prevalentemente sarà legno o altro piu morbido.
- Utensile: al massimo un 6mm
- Altro: chiedemi!!!
Visti tutti i sudetti dati.... qulcuno riesce a dirmi quanti n/M dovrebbe avere il sistema.... o meglio, quanto richiede questa configurazione.... naturalmente tenedo conto delle velocità di lavorazione in G1 ma anche in spostamento rapido in G0.
Poi potrò tranquillamente segliere il motore tenendo conto anche della curva di pull out.
Vi ringrazio anticipatamente....
Vincenzo Moio
Verona