problemmi di aspirazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » martedì 17 febbraio 2009, 21:57

Ciao a tutti .Sono rumeno quindi susate la gramatica.Ho un problemma di aspirazione .
Utilizzo un ...aspiratore.. " MAR 4" le cui caratteristiche sono:
http://www.moro.it/
DOWNLOAD-->CATALOGO-->ALTA PRESSIONE -->serie MAR 4

Questo mi deve realizare una depressione in una camera 100x150x1400.Cioè...questa camera ha sulla parete superiore dei fori sui quali poi posso posare dei pezzi in plastica in modo da averli fermi.
Come posso fare a aumentare questa depressione in modo da avere una maggiore presa?Se aumento il diametro dei fori dove ho attacato i 2 tubi di aspirazione migliora?per ora ho utilizato 2fori diam:40mm
dandrei

danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » martedì 17 febbraio 2009, 22:32

SCUSATE
Aspiratore MAR 450 e i fori sulla parete superiore sono 2 ogni 50 mm sulla lunghezza di 1400.
dandrei

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da grazioli » mercoledì 18 febbraio 2009, 12:30

Per me non è il tipo di aspiratore adatto a quello scopo. Con soli 320mm H2O non riesci a tenere fissato nulla.
Aumnetando la superficie a contatto con la bassa pressione migliori sicuramente, ma per me necessiti di maggior depressione che quel tipo di aspiratore non dà .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » mercoledì 18 febbraio 2009, 21:34

grazie .
provo a dimezare la camera e aumentare il diametro dei tubi di aspirazione da 40 mm a 80mm per ogni camera.
dandrei

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da Fabietto » mercoledì 18 febbraio 2009, 21:56

Raddoppiare la camera non dimezzarla altrimenti avrai la metà  della forza di trattenimento del pezzo.
Ciao

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da grazioli » giovedì 19 febbraio 2009, 9:24

Scusa fabietto, ma il volume della camera non influisce minimamente nella forza con cui i pezzi vengono attratti.
Per assurdo che sia, la camera grande o piccola non fà  differenza, a patto che sia veramente stagna. Una camera più grande richiede certamente più tempo per essere portata allo stesso livello di depressione in quanto prima di avviare l'aspiratore essa contiene più aria da togliere.
Quello che influisce sulla forza di "serraggio" dei pezzi è la superficie esposta alla depressione: maggio superficie, maggior forza.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da Fabietto » giovedì 19 febbraio 2009, 13:01

Esatto Grazioli forse mi sono spiegato male ma io intendevo con il raddoppio della camera di aumentare l'area dove il vuoto crea la trazione in modo da compensare con l'area maggiore la scarsità  di depressione.
Comunque penso che 300-400 mbar di depressione siano pochi.
Ciao

danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » giovedì 19 febbraio 2009, 13:41

ma ha il motore 3kw, quindi dovrei avere 1500 Pa !?
dandrei

danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » giovedì 19 febbraio 2009, 13:50

ma i diametri dei tubi di aspirazione quanto contano? se metto 2 di diametro 80mm migliora?
Il diametro del aspiratore ha una flangia didiametro 233. Con 2 da 40 mm diametro ho peggiorato molto le prestazioni del aspiratore.?
dandrei

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da grazioli » giovedì 19 febbraio 2009, 19:32

Il diametro del tubo, se troppo piccolo, ti fà  impiegare più tempo per lo "svuotamento", ma la depressione generata è sempre quella.
E' come in un compressore (serbatoio in pressione, la bombola in pratica): con un tubino piccolo ci si mette più tempo a svuotarlo rispetto a un tubo grande, ma se si misura la pressione portando l' aria al manometro con un tubo piccolo o grosso non cambia nulla: la pressione misurata è sempre quella.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da ranatan » venerdì 20 febbraio 2009, 9:54

Esatto,non stiamo parlando del principio di Bernoulli,quella è sui fluidi ed è un'altra cosa...... :!:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

danandrei
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 20:56
Località: palermo

Re: problemmi di aspirazione

Messaggio da danandrei » mercoledì 1 aprile 2009, 21:38

Non so come ma con due tubi di diametro 80 mm è migliorato di molto e per quello che ddoveva fare funziona .
Garzie a tutti
dandrei

Rispondi

Torna a “Meccanica”