Il nonio non lo trovi perchè il "signore" autore di quel topic ancora non lo ha realizzato...
Tornando al tuo problema, se hai necessità di eseguire delle divisioni dirette in gradi, ti devi costruire un disco che sia diviso ovviamente in 360° da montare dietro al mandrino più un indice fisso da sistemare sul corpo del divisore, il funzionamento è facile.. basta disimpegnare la vite dalla corona in modo che il mandrino possa girare liberamente e ti permetta di bloccarlo nella posizione da te voluta segnata dall'indice.
NB: Sulla faccia dello stesso disco puoi crearti una serie di fori a tuo piacimento che ti permette di effettuare delle divisioni fisse, in tal caso il divisore deve sempre funzionare con la vite disimpegnata in modo tale che un piolo simile a quello che si trova sulla manovella che utilizzi per far ruotare la vite (che ti dovrai costruire naturalmente..) vada ad impegnare i fori del disco bloccandolo nella posizione di tuo interesse.
- Altra soluzione .. puoi costruirti un verniere rapportato al rapp. di divisione del tuo divisore (40:1) da montare al posto della manovella, previo smontaggio dell'alidate e del disco forato (quello con le serie di fori, per capirci)... il nonio è altra cosa perchè ha il funzionamento simile a quello del calibro per capirci e permette anche le frazioni dei gradi..
-Al tuo divisore mancano, se non vado errato, diversi dischi forati che ti puoi agevolmente costruire.. per il numero dei fori necessari puoi vedere sul manuale che ti hanno inviato, ma puoi fartene anche altri a secondo delle tue necessità . L'uso di questi dischi non è difficile ma richiede molta attenzione in quanto tu puoi ottenere lo stesso numero di divisioni partendo da serie di fori diversi.. ti faccio qualche esempio:
Mettiamo che tu vuoi fare 60 divisioni e hai un disco che abbia le seguenti serie di fori 27/33/39/ecc.
foratura da 27 > devi spostarti tramite il piolo di 18 fori alla volta (per il conteggio dei fori devi usare l'alidate, il famoso triangolo registrabile)
foratura da 33 > " " " " di 22 fori " "
foratura da 39 > " " " " di 26 fori " "
in tutti questi casi (ma si potrebbe fare anche con altre serie..) considerato il rapp. del divisore 40:1 tu hai ottenuto sempre 60 divisioni..
Tralascio la divisione differenziale con il set di ingranaggi che mi pare non hai in dotazione ........
Comunque l'argomento è molto vasto per cui ti rimando ad altri argomenti che puoi trovare tramite la funzione CERCA.