testa motorizzata per riprese panoramiche

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
armando_60
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 10:39
Località: roma

testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da armando_60 » lunedì 23 febbraio 2009, 15:06

salve a tutti
mi sono iscritto oggi al forum
premetto che non sono un esperto di elettronica, quindi mi scuso in anticipo per le future castronerie.
è da un po di tempo che accerezzo l'idea di costruirmi una testa panoramica sferica. in pratica un sistema per riprese fotografiche panoramiche.
normalmente vengono utilizzate attrezzature meccaniche o meglio
sono snodi cardanici a due gradi di libertà . ne ho costruiti diversi e funzionano anche bene, ora però mi piacerebbe costruirne una robotizzata. l'idea è di utilizzare due motori passo passo, uno per il movimento intorno all'asse verticale, l'altro per il movimento intorno all'asse orizzonatale. il problema è come collegare i motori ad un portatile cioè qule elettronoca dovrei acquistare, e poi esiste un software per una applicazione simile tenuto conto che per queste applicazioni non servono coordinate rettilinee, ma coordinate angolari tipo latitudine e longitudine?
grazie a tutti in anticipo

velleca55

Re: testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da velleca55 » lunedì 23 febbraio 2009, 16:59

Passa in "Presentazione", leggi il regolamento e completa tuo profilo ... Grazie ... :D ...

Per le altre cose devi aspettare gli esperti ...

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da fiser » lunedì 23 febbraio 2009, 18:12

dovresti usare servomotori
con una semlice interfaccia seriale colleghi il pc e li puoi farti il programma come lo vuoi.
dai prima una occhiata al sito www.fisertek.it , li trovi ottime basi per cominciare a ragionarci un pò.
per esempio il controllo servi con 2 tasti, oppure con potenziometri o anche con il pc.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da lelef » lunedì 23 febbraio 2009, 19:27

per quel tipo di applicazione ti dovrebbero bastare 2 servi da modellismo, esistono molte interfacce per pilotarli , dei provaservo con manopola belli e pronti e semplici oppure interfacce per la parallela del pc facili da fare

armando_60
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 10:39
Località: roma

Re: testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da armando_60 » martedì 24 febbraio 2009, 14:22

ciao
e grazie per i messaggi che m avete inviato.
se ho capito bene il vostro consiglio è di utilizzare dei servomotori da modellismo,
ma è possibile pilotarli attraverso un file?
cioè la mia idea era di inviare in qualche modo
all'attrezzo un file, generato con un sw, che contenga le coordinate sferiche (coordinate angolari - latitudine e longitudine) delle posizioni che dovrà  assumere la fotocamera per coprire l'intero panorama.
le coordinate sono in funzione dell'angolo di campo dell'obbiettivo, a questo punto il sw calcola gli intervalli in lat e lon da imporre alla testa. in pratica l'hardware dovrebbe eseguire una serie di movimenti ad intervalli di tempo prefissati e quindi funzionare in remoto. volendo rendere la cosa più complicata, ma funzionale mi piacerebbe che dall'ardware che piolota i motori uscisse un segnale di trigger TTL che a posizionamento avvenuto imponga lo scatto alla fotocamera poi dalla fotocamera sfruttare il segnale di trigger TTL del flash, che viene generato alla chiusura dell'otturatore, che rientra non so come nell'elettronica di controllo dei motori e comanda lo step successivo degli stessi per la posizione successiva della testa.
che ne pensate? è fattibile? avete qualche idea?
grazie a tutti in anticipo
armando

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: testa motorizzata per riprese panoramiche

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 14:56

prova a dare uno sguardo a robozack della de agostini, e' interamente fatto di servo e ha un software creato per eseguire una serie di movimenti ( a richiesta) magari lo puoi sfruttare.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”