Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 24 febbraio 2009, 16:40

Nulla..ho collegato il contatto AUX2 all'enable della logica ma pare che il driver vada in protezione,si accende un led rosso...sono convinto che si tratti di qualche sciocchezza..ma valla a capire!
i motori vanno in tensione di sicuro e se attacco e stacco il cavo di Step si sentono i motori muoversi x un attimo e si accende sul driver un secondo led verde come se stesse ricevendo un impulso.....mmah..c'e' qualcosa che mi sfugge :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 21:05

:?:
:?:
:?:
aux2 ??? io dicevo di abilitare il driver su CURRENT OFF dandogli +5 volt fissi
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » martedì 24 febbraio 2009, 21:12

ti allego l'immagine di un driver simile al tuo, il pin di current off non era collegato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » mercoledì 25 febbraio 2009, 9:05

OOPS non ti avevo capito...
neppure sul mio e' collegato il current off...la cosa strana e' che prima la cnc funzionava,utilizzava una scheda antidiluviana (sul pc) ma funzionava...x questo partivo dal presupposto di dover utilizzare solo i 3 fili gia' collegati...ti allego una foto,il filo Blu e' collegato a Dir,il filo Rosso a Step e quel filo nero sopra lo step e' quello a cui ho mandato sia il + che il -...appena ho 5 minuti provo a fare come dici tu e collegare un +5 al current off..vediamo se resuscita!
Grazie per i consigli e perdonate la mia ignoranza in materia....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » mercoledì 25 febbraio 2009, 16:37

Nulla..neanche mandando +5volt al current off.....
Una domanda...sui miei driver il + e' collegato insieme al ponte che c'e' accanto...e' normale? o magari e' propio quello il problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » mercoledì 25 febbraio 2009, 18:07

Aggiungo qualcosaltro nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarmi...
Ho misurato la tensione in ingresso al driver dal pin (+) quello collegato insieme al ponte accanto ed e' di 72 Volt

Poi ho misurato in uscita a dir e step dalla logica muovendo la freccia ed i valori sono:

Freccia Sx
Dir = 5Volt
Step = 0.05Volt

Freccia Dx
Dir = 0Volt
Step = 0.05Volt

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » giovedì 26 febbraio 2009, 19:37

Purtroppo devo confermarti, che come quelli che ho smontato, anche i tuoi hanno bisogno di almeno 10 volt come segnale. In effetti li ho smontati proprio per questo motivo
Immagine

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » venerdì 27 febbraio 2009, 13:31

Si Tommaso e' proprio cosi' :cry:
ora vediamo un po' cosa mi manda Sat'Angelo (aragon) da Salerno..... [-o< poverino,lo sto' esaurendo.. :D e grazie anche a te per la disponibilita' ed i consigli!
male che va'..questa volta butto tutto,trovo un tecnico serio e mi faccio montare tutta l'elettronica nuova,altrimenti arriva l'estate ed ho ancora la macchna ferma
anche se mi dispiacerebbe perdere i driver RTA..mmah vediamo un po' come si mettono le cose......

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Lawnmower » venerdì 27 febbraio 2009, 14:12

bèh se proprio la devi buttare, mandami un pm!!! :)

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » lunedì 16 marzo 2009, 12:39

Aggiornamenti....
Santo Angelo da Salerno mi ha mandato una scheda aggiuntiva per amplificare i segnali di Dir e Step da 5 a 12 Volt.....

Ma un altro problema incombe...

allora..ho collegato Dir e Step dei driver alla logica ma non funzionava nulla cosi' ho misurato la tensione in uscita dalla logica ed era sempre a 12 Volt sia su Dir che su Step cosi' ho staccato di nuovo i cavi e mi sono accorto che i 12 Volt sono su Dir e Step dei driver!!!
Ho provato a staccare il ponte sui driver che va' dall'alimentazione al ponte accanto ma nulla...Dir e Step rimangono a 12 Volt senza che siano collegati alla logica....

Chi puo' illuminarmi????

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da RsX » lunedì 16 marzo 2009, 21:15

cioè gli ingressi dir e step li trovi a 12v con un multimetro?
potrebbe essere che sono attivi bassi e che abbiano una resistenza di pull-up per mantenere lo stato logico alto, ovvero 12V
potresti provare a pilotarli con un trasistor NPN:
-base connessa alla logica 5V con una resistenza da 4.7K
-emettitore a massa
-collettore all'ingresso da comandare
male non fa, ma ho capito solo la penultima frase del tuo messaggio :oops:

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » martedì 17 marzo 2009, 7:46

I 12 Volt me li trovo collegando un tester...tra il negativo al driver a dir o a step....senza che siano collegati alla logica
Ieri ho fatto un'altra prova...ho provato a collegare e staccare velocemente lo step del driver al negativo a 12 volt e pare che legga il segnale...sento i motoi eccitarsi e vedo i led sui driver che si accendono....puo' essere che i driver accettano i segnali di dir e step negativi???

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da RsX » martedì 17 marzo 2009, 21:08

allora è molto probabile che è come abbia detto nel messaggio precedente
prova col transistor ;)

Marco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 16:40
Località: Marcellinara

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da Marco74 » mercoledì 25 marzo 2009, 18:20

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! :badgrin: SANT'ANGELO (ARAGON) DA SALERNO E' MITICO!
Perdonatemi ragazzi ma e' liberatorio! :lol: e Grazie a tutti per l'aiuto!
i driver leggono i segnali negativi!!
Mi e' rimasto solo un problema prima di esaurirmi con le trasmissioni......

gli assi X e Z sono ok
ora devo solo configurare Mach3 per far lavorare i due motori sull'asse Y insieme
dovrebbero girare uno nel senso inverso dell'altro perche' la trasmissione e' a cinghia...
ho collegato un driver sull'uscita Y e l'altro su A della logica....
qualcuno puo' darmi qualche dritta?? :oops:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Richiesta aiuto x vecchio pantografo cnc

Messaggio da kalytom » mercoledì 25 marzo 2009, 20:18

la configurazione di mach e' semplice, basta che metti asse A slave di asse Y, per il senso di rotazione del motore puoi anche invertire i fili del motore ....
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”