Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da DareDavid » martedì 24 febbraio 2009, 18:04

Ciao !

Io ho recuperato 3 bei motori stepper provenienti da vecchie stampanti Epson, la dicitura é 23LM-C352-G1V (provenienza Minebea).
Non ho nessun dato, e purtroppo il web non é d'aiuto. Ho anche contattato direttamente la Minebea che molto gentilmente mi hanno risposto ma non hanno potuto darmi informazioni in quanto é un prodotto custom, dovrei quindi contattare la Epson (se ne vale la pena, lo faro').

Cercando modelli simili, ho trovato che altri 23LM-C352 hanno 1.3A/fase. Vorrei tentare di farli muovere, e mi chiedevo se settando la mia elettronica per una corrente max. di 2A rischio di rovinare qualcosa, oppure se magari é meglio giocare al ribasso e settarla a 1A (il motore gira lo stesso ma con meno potenza no ?).
La resistenza per fase la misuro, e i volt posso calcolarli, tenendo per "buona" la corrente degli altri modelli.

Grazie per le info !
Davide

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da DareDavid » mercoledì 25 febbraio 2009, 17:46

Ok nessuno lo sa...


non mi resta che provare :doubt:

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da maxbiri » mercoledì 25 febbraio 2009, 22:01

Ciao

Se non ricordo male nei minebea le ultime sigle identificano solo parametri custom, tipo singolo o doppio albero, diametri o lunghezze particolari dell'albero o flange di fissaggio particolari. I parametri elettrici di solito sono indicati nelle prime serie di codici.
Quindi credo che al 90% i tuoi motori siano da 1.3 A.

Ciao MAx

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da fiser » mercoledì 25 febbraio 2009, 23:21

con un ponte H del tipo i nostri NON SERVE sapere i dati del motore ma occorre fare qualche prova empirica.
colleghi il motore ad un ponte H con chopper (i ponti di fiser, quelli di cncitalia, etc etc)
attacchi la 5 volt e regoli la vref al minimo, poi attacchi la tensione motori.
con il ponte abilitato dovresti alzare la vref poco alla volta, sentire il perno del motore bloccarsi e aspettare.
se il motore non scalda o scalda molto poco puoi aumentare la vref.
quando il motore raggionge temperature del tipo sui 30 gradi (libero sul tavolo) allora siamo arrivati alla vref massima per quel motore.
puoi misurare la vref e ricavare gli amper con cui stai alimentando il motore.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da RsX » mercoledì 25 febbraio 2009, 23:55

bello questo modo di settare i motori :o io seguendo le formule arrivo circa sui 35-36°
mi pare che dovrei avere due 23lm-c352: uno bipolare puro, uno unipolare
sul bipolare puro è indicata una corrente di 2A e a 40V mi fa 2400rpm :mrgreen:
l'altro non l'ho ancora provato e non ha nessun dato sopra
se lo proverò, lo modificherò a bipolare parallelo :mrgreen
domani verifico le sigle :wink:

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da DareDavid » giovedì 26 febbraio 2009, 7:12

Grazie mille a tutti per l'aiuto !

In particolare a Fiser, era proprio quello che volevo sapere, cioé se si puo' dedurre i valori giusti andando a tentativi :)
Visto il costo delle elettroniche in commercio, non volevo rischiare di bruciare qualche integrato facendo esperimenti.

Buon lavoro a tutti !
Davide

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da RsX » giovedì 26 febbraio 2009, 21:12

niente sono 23lm-c355
fiser, dovresti scriverlo più in evidenza questo trucchetto :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Settaggio ampere per stepper "sconosciuti"

Messaggio da fiser » giovedì 26 febbraio 2009, 23:02

che trucchetto?
mi sembra una cosa ovvia visto che al ponte si deve dare la tensione piu alta possibile e basta, rimane da giocare solo con la vref e tastare il culo del motore.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”