Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » domenica 8 marzo 2009, 22:46

vorrei sapere come calcolare la forza applicata all'asse dallo stepper, tenendo conto del passo vite, demoltiplica e forza motore
quello che non riesco a capire è come convertire la forza torcente a lineare
quello che penso è che una vite a passo piccolo applichi più forza per giro di una a passo lungo a parità  di motore
poi non so se si possa chiedere...quanta forza serve agli assi per tagliare, es. legno e alluminio, senza perdere passi?

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da giannj » domenica 8 marzo 2009, 23:31

:D ciao guarda nei dowonloads c'è un foglio di calcolo fatto da franc che ti dovrebbe soddisfare almeno in parte ciao :D
tutto è impermanente

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » lunedì 9 marzo 2009, 14:55

intendi "Determinazione o verifica della coppia dei motori passo passo"?
io dovrei sapere già  che forza torcente ha il motore e mi servirebbe sapere come "tradurla" in forza lineare
però mi hai dato un idea... provo ad applicare il peso all'asse e vedere quanto riesce a tirare :)

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da giannj » lunedì 9 marzo 2009, 23:28

sul foglio di calcolo c'è pure la forza "assiale" dato il passo
nell'esempio con una vite passo 2 ed un coppia di data dalla forza peso di 825 gr per il braccio dato della puleggia da 100 mm dovresti avere se non ricordo male circa 130Kg basta metterlo come dato la coppia anzichè cercarla vedi un po tu ma credo ci sia tutto
tutto è impermanente

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » martedì 10 marzo 2009, 19:50

è vero...
con 100Ncm (rapporto 1/2), esce 384 Kg sull'asse
a 1/1, 50Ncm -> 192 Kg
e con 2/1, 25Ncm -> 96 Kg

questi risultati, penso accettabili, dovrebbero essere a velocità  basse, intorno ai 1000step/s o (1000/200step)*60sec=300rpm, no?
poi al crescere della velocità , come mi devo comportare?
il motore arriva fino a 1300rpm a vuoto e applicandogli l'asse, senza tirarlo, con rapp. 1/2 a 1000rpm tranquilli
come faccio a sapere la forza che ha a questa velocità ?
non credo che i grafici siano affidabili, perchè se lo si alimenta a 20V invece di 40V, perderà  prima potenza...o no?

...un grafico...
torquerpmgraph.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da giannj » martedì 10 marzo 2009, 20:57

purtroppo non tutti i costruttori danno la coppia in funzione della velocità 
ma se vai sul sito della rta ci sono i grafici nominati per i motori sanyo denkin per cui puoi vedere che un motore che a 300 rpm possiede una coppia di 1,2Nm a
900 rpm passa a 0,6 Nm in serie in parallelo passa a 0.9 Nm (L'alimentazione è a 24)
mi dici se i dati sono affidabili io credo di si e comunque è un dato da cui partire
non certo solo la corrente e la coppia (la quale quella che danno è sempre la massima)
se uno vuole fare un calcolo un pochino più serio per stabilire la masssima velocità  di spostamento a vuoto deve partire da questi dati
comunque ti invito a visitare www.rta.it vai nei passo passo e scarica i grafici
tutto è impermanente

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » martedì 10 marzo 2009, 22:33

io ho dei vexta PH266-E1.2-C19 6V, 1.2A e hanno 8 fili
STEPPING MOTOR VEXTA #PH266-E1.2. 200 steps per revolution 1.8° per step.Permanent magnet stepper motor. Ball bearings. 8-lead. 4 phase. Coils are rated 6VDC nom. 1.2 amps per phase. Holding torque is 83 oz- in. Running torque is approx. 55oz-in. At 100 steps per second with a unipolar constant current driver. Shaft: 1/4" dia. x3/4" long. Has > 3/16" dia. holes in corners for mounting. Dimensions: 2-1/4" sq. x 2- 3/16"deep (excluding shaft).
ho trovato solo questo datasheet
http://www.orientalmotor.com/products/p ... 2Intro.pdf
però non sono descritti i modelli PH :?
il pilotaggio avviene in half step e i grafici sono in fullstep
quanti step devo considerare? :shock:

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da giannj » martedì 10 marzo 2009, 23:29

:( non so proprio come poterti aiutare mi dispiace
tutto è impermanente

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » mercoledì 11 marzo 2009, 1:04

ora sono un pò più confuso di prima
ho trovato in questo pdf
http://www.orientalmotor.com/products/p ... 7-B288.PDF
a pagina B-284 un grafico per PK266-O1B (io ho PH) con il quale ho fatto alcune prove in half step a 40V
bipolare serie 700rpm max, 0.8A
bipolare parallelo (si lo so che è unipolare :wink: ) 1300rpm max, 1.7A
loro riportano una velocità  più alta della mia (più di 1500rpm), una tensione più bassa di quasi il 50% e una velocita (assurda :mrgreen: ) di 3000rpm in full
io in full non ho superato i 500rpm :?
questo mi fa pensare che i driver con cui li provano non sono paragonabili a dei L6203 e quindi quei grafici siano inutili :shock:

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da giannj » mercoledì 11 marzo 2009, 17:09

:D be credo che tu appartenga alla sfera degli elettronici si sà  che i motori passo passo sono pilotati in corrente quindi aumentare la tensione fa si che si ricarichi prima l'induttanza
dell'avvolgimento e dovrebbe andare più veloce però va messa sul rotore una resistenza o meccanica o di tipo elettrico come suggerisce Villa nel suo sito così anche la dissipazione
sarà  altrettanto veloce :D ciao
Ps non dovrebbe essere Amp.*1.41=amp tot nei due avvolgimenti in parallelo?
tutto è impermanente

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Calcolo forza applicata all'asse dagli stepper?

Messaggio da RsX » mercoledì 11 marzo 2009, 17:21

si, pare Amp.fase*1.414=Amp.tot
infatti il motore riporta 1.2A unipolare e in bipolare serie ho impostato 1.2A*0.707=0.84A e in parallelo 1.2A*1.414=1.7A
penso che mi avrai fatto questa domanda perchè anche tu avrai notato che loro lo provano a 1A... :shock:
la sigla è la stessa PK266-O1B (io PH) ma sul datasheet indicano 1A, penso bipolare serie, e sul motore 1.2A unipolare #-o
in tutti i test utilizzano un damper(un volano)...forse con un damper le cose migliorano e di parecchio :?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”