Blocco centrale asse x

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Luminol
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 1:38
Località: padova

Blocco centrale asse x

Messaggio da Luminol » lunedì 9 marzo 2009, 15:10

Ciao ragazzi avrei bisogno di un pezzo di legno di spessore 40 mm per realizzare il supporto centrale che scorre sull' asse x (quello che porta l' utensile per intenderci)
Avete idea se esistono tipologie di legno con questo spessore ?
Lo spessore è elevato lo so ma realizzarlo in alluminio peserebbe troppo...
:wave:

Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

Re: Blocco centrale asse x

Messaggio da Lefa » lunedì 9 marzo 2009, 17:37

In che senso tipologie di legno?
Io piu che su essenze lignee mi butterei su un MDF o HDF.

Mangusta

Re: Blocco centrale asse x

Messaggio da Mangusta » lunedì 9 marzo 2009, 19:31

Per Luminol: Per gli spessori del legno non hai che l'imbarazzo della scelta. Vai da un falegname e ti fai piallare a misura il pezzo che ti serve..

Avatar utente
Luminol
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 1:38
Località: padova

Re: Blocco centrale asse x

Messaggio da Luminol » martedì 10 marzo 2009, 14:15

ok quindi un 40 mm da qualche parte lo trovo....
ma visto che a questi spessori non lo trovo di sicuro l'mdf, che legno posso impiegare ?
deve essere un legno che sia facilmente lavorabile e che non si crepi immagino...

grazie
:wave:

Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

Re: Blocco centrale asse x

Messaggio da Lefa » martedì 10 marzo 2009, 20:00

L' mdf in blocchi si trova, se ti serve un pezzo piccolo vai da una qualsiasi persona che lavora con l'mdf e sarà  felice di regalarti qualche scarto. Ricordo che a scuola buttavamo nel cesto del riciclo scarti dello spessore di 100 mm. A Milano saprei dove indirizzrti, a Padova non saprei..

Perchè facilmente lavorabile? devi fare lavorazioni complesse?
Se hai deciso per un essenza, il Teak è magnifico da lavorare ed è tra i legni piu duri, io lo uso per costruire fucili subacquei. Tuttavia non è facilissimo trovarlo.
In alternativa scegli una qualsiasi essenza dura (o forte) come l'acero o il castagno, cerca in google qualche sito sul legno per farti un idea.

Rispondi

Torna a “Meccanica”