Il tubicino di quegli oliatori della usag che sono fatti con cerchietti metallici e mantengono (più o meno) la forma che gli dai. Appena capito in un negozio che li ha, provo se possono andare
E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Il tubicino di quegli oliatori della usag che sono fatti con cerchietti metallici e mantengono (più o meno) la forma che gli dai. Appena capito in un negozio che li ha, provo se possono andare
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
qualcuno li chiama "collo di cigno"
ci aggiungerei una guaina esterna in termorestringente per renderlo piu bellino.....
ci aggiungerei una guaina esterna in termorestringente per renderlo piu bellino.....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
-
- Junior
- Messaggi: 88
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Faccio anche io i complimenti a Capo65 per la sua stupenda creazione, non pensavo di avere dalle mie parti (anche io sono della Basilicata provincia PZ) una persona capace di tutto ciò, complimenti ancora, spero che un giorno possa vedere dal vivo la tua prima creatura.
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Ciao Fiser,fiser ha scritto:qualcuno li chiama "collo di cigno"
ci aggiungerei una guaina esterna in termorestringente per renderlo piu bellino.....
anche se non "posto", perchè molto impegnato, sto seguendo la tua realizzazione e ti faccio i complimenti.
Sono stato a Firenze in un negozio "galattico"....c'è tutto...una specie di Disneyland per malati di cnc e non solo e....ho comprato 40 cm di tubo snodabile con un ugello piccolo, uno medio e uno a pettine....ora sono contento del mio sistema di refrigerazione....e mi batto le mani

Sto ultimando i settaggi dei nuovi azionamenti e rimontando la macchina con il nuovo quadro elettrico...appena finisco posto, ovviamente, una valanga di foto. Posso solo anticiparvi che ora faccio 7500 mm/min con 1000 di accellerazione su Y e Z. Potrei andare anche oltre ma ho raggiunto gli 80Khz massimi del controller colibrì...per aumentare dovrei diminuire i micropassi (ora 1600) ma non mi va. Sono entusiasta


Ringrazio anche Robox per i complimenti....eh sì...anche noi terroni...se ci mettiamo riusciamo a fare belle cose ahahhha
Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- marte
- Member
- Messaggi: 329
- Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
- Località: prov napoli
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
ciao capo , gia andavi veloce
piu di me con dei motori piu piccoli
e ora monti motori piu grandi
p.s. posti foto e che elettronica hai montato.
complimenti a presto



p.s. posti foto e che elettronica hai montato.
complimenti a presto



- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Ciao Marte,
felice di risentirti
Le foto le posto appena il tutto è completo...farò un bel reportage....dammi un pò di tempo perchè sono molto incasinato.
A dire il vero ho cambiato solo il motore dell'asse X con uno da 6 Ah...per Y e Z uso gli stessi motori di prima (Sanyo da 2 Ah) però ho apportato, ai motori, una piccola modifica suggeritami da un mio amico molto capace sia in elettronica che in meccanica. Devo chiedergli se posso divulgare la modifica....così magari qualcuno la può adottare
Ciao
Carlo
felice di risentirti

Le foto le posto appena il tutto è completo...farò un bel reportage....dammi un pò di tempo perchè sono molto incasinato.
A dire il vero ho cambiato solo il motore dell'asse X con uno da 6 Ah...per Y e Z uso gli stessi motori di prima (Sanyo da 2 Ah) però ho apportato, ai motori, una piccola modifica suggeritami da un mio amico molto capace sia in elettronica che in meccanica. Devo chiedergli se posso divulgare la modifica....così magari qualcuno la può adottare

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
oh la peppa.... passaci almeno il link di firenze senza farci soffrire
anche se poi posso andarci solo la domenica......

anche se poi posso andarci solo la domenica......

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
-
- Member
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
- Località: pedace (cs)
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning

tutto è impermanente
- marte
- Member
- Messaggi: 329
- Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
- Località: prov napoli
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
e io ho 4 amp
- pinciui
- Senior
- Messaggi: 819
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
- Località: AVEZZANO (AQ)
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
fatta veramente bene!
ciao capo!
ciao capo!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Grazie Pinciui 
Il negozio si chiama
A.T.I. di Morganti s.r.l.
e il sito è
http://www.atimorganti.it
ha 7 sedi e pur essendo una s.r.l. ha un capitale sociale di 5.000.000 di euro (cinquemilioni) interamente versato....un salumaio insomma
ciao e a presto appena ho novità
Carlo

Il negozio si chiama
A.T.I. di Morganti s.r.l.
e il sito è
http://www.atimorganti.it
ha 7 sedi e pur essendo una s.r.l. ha un capitale sociale di 5.000.000 di euro (cinquemilioni) interamente versato....un salumaio insomma

ciao e a presto appena ho novità
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
Ciao a tutti,
finalmente ho terminato la realizzazione del nuovo quadro elettrico e quindi vi sommergo di foto.
Prima di passare alla consueta descrizione, ci tengo particolarmente a ringraziare 2 amici che, con la loro esperienza (e pazienza nei miei confronti) hanno reso possibile la realizzazione del nuovo quadro elettrico. Mi hanno insegnato tantissime cose e grazie a loro è uscito fuori un quadro in cui l'ordine e la funzionalità regnano sovrane
Sto parlando di Carlo64 (utente del forum) e Antonello. Grazie di cuore ragazzi!!
Veniamo alla nuova configurazione:
- Controller Colibrì
- Azionamenti DS1073 da 3Ah della Lam Tecnologies per gli assi Y, Z, ed A
- Azionamento DS1076 da 6Ah della Lam Tecnologies per l'asse X
- Motore da 6Ah per l'asse X
- Per gli assi Y e Z (e in futuro per l'asse A) ho riutilizzato i motori che erano montati in precedenza (Sanyo da 2Ah) ma portati a 4Ah con una modifica suggeritami da Carlo64
- Quadro elettrico di tipo industriale stagno al quale è stata applicata una ventola ed un convogliatore di flusso in modo che l'aria, aspirata nel quadro dalla ventola, sia costretta a passare atttraverso gli azionamenti prima di uscire dalla griglia superiore.
Gli azionamenti a montaggio su barra DIN sono un pò soggetti a riscaldarsi data la loro conformazione....ma ora mi hanno chiesto una copertina vista la bora che tira nel quadro.
Anche al motore X, che inscatolato nella protezione dal liquido di raffreddamento utensile, ho applicato una piccola ventolina poichè l'altro giorno dopo 4 ore di lavoro (in aria senza fresa) alla massima velocità , aveva raggiunto una temperatura di tutto rispetto.....ora sta fresco.
Ultima modifica effettuata è stata quella di montare il tubo flessibile con il diffusore per il liquido di raffreddamento...sarà infantile la cosa ma mi sa tanto di professionale...ahahahha
Veniamo alle performance di cui la macchina è ora capace. Gli assi Y e Z viaggiano a 7000 mm/min con un'accellerazione di 700 mm/ss mentre l'asse X viaggia a 7000 mm/min con un'accellerazione di 300 mm/ss. A dire il vero gli assi Y e Z arrivano anche a 1000 mm/ss di accellerazione ma ho preferito ridurla un pò.
Inutile dire che sono molto contento del comportamento della macchinetta (come la chiama mia figlia) e siccome voi, come io del resto, siete sempre curiosi di vedere i video, ho fatto un piccolo video (con la macchina fotografica...quindi scusate la qualità ) di un pò percorsi di test effettuati a 7000 mm/min.
Il video lo sto caricando su youtube. Appena finisce vi posto il link
Ciao a tutti
Carlo
finalmente ho terminato la realizzazione del nuovo quadro elettrico e quindi vi sommergo di foto.
Prima di passare alla consueta descrizione, ci tengo particolarmente a ringraziare 2 amici che, con la loro esperienza (e pazienza nei miei confronti) hanno reso possibile la realizzazione del nuovo quadro elettrico. Mi hanno insegnato tantissime cose e grazie a loro è uscito fuori un quadro in cui l'ordine e la funzionalità regnano sovrane

Sto parlando di Carlo64 (utente del forum) e Antonello. Grazie di cuore ragazzi!!
Veniamo alla nuova configurazione:
- Controller Colibrì
- Azionamenti DS1073 da 3Ah della Lam Tecnologies per gli assi Y, Z, ed A
- Azionamento DS1076 da 6Ah della Lam Tecnologies per l'asse X
- Motore da 6Ah per l'asse X
- Per gli assi Y e Z (e in futuro per l'asse A) ho riutilizzato i motori che erano montati in precedenza (Sanyo da 2Ah) ma portati a 4Ah con una modifica suggeritami da Carlo64
- Quadro elettrico di tipo industriale stagno al quale è stata applicata una ventola ed un convogliatore di flusso in modo che l'aria, aspirata nel quadro dalla ventola, sia costretta a passare atttraverso gli azionamenti prima di uscire dalla griglia superiore.
Gli azionamenti a montaggio su barra DIN sono un pò soggetti a riscaldarsi data la loro conformazione....ma ora mi hanno chiesto una copertina vista la bora che tira nel quadro.
Anche al motore X, che inscatolato nella protezione dal liquido di raffreddamento utensile, ho applicato una piccola ventolina poichè l'altro giorno dopo 4 ore di lavoro (in aria senza fresa) alla massima velocità , aveva raggiunto una temperatura di tutto rispetto.....ora sta fresco.
Ultima modifica effettuata è stata quella di montare il tubo flessibile con il diffusore per il liquido di raffreddamento...sarà infantile la cosa ma mi sa tanto di professionale...ahahahha
Veniamo alle performance di cui la macchina è ora capace. Gli assi Y e Z viaggiano a 7000 mm/min con un'accellerazione di 700 mm/ss mentre l'asse X viaggia a 7000 mm/min con un'accellerazione di 300 mm/ss. A dire il vero gli assi Y e Z arrivano anche a 1000 mm/ss di accellerazione ma ho preferito ridurla un pò.
Inutile dire che sono molto contento del comportamento della macchinetta (come la chiama mia figlia) e siccome voi, come io del resto, siete sempre curiosi di vedere i video, ho fatto un piccolo video (con la macchina fotografica...quindi scusate la qualità ) di un pò percorsi di test effettuati a 7000 mm/min.
Il video lo sto caricando su youtube. Appena finisce vi posto il link

Ciao a tutti
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
...ancora foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
bellissimo anche il quadro, solo di componenti avrai speso una cifra
posso chiederti dove hai comprato gli interruttori?
spero di poterci rivedere a qualche pizza dalle nostre parti

posso chiederti dove hai comprato gli interruttori?
spero di poterci rivedere a qualche pizza dalle nostre parti

- capo65
- Member
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
- Località: Potenza
Re: E' arrivato il mio turno ....CP001 is borning
piacere di risentirti

Grazie per i complimenti. A quali interruttori ti riferisci? quelli sul pannello li ho acquistati da un negozio di materiale per elettricisti...non penso avrai difficoltà a trovarli a Salerno, sono dei normalissimi interruttori da pannello.
Approfitto per precisare che i fori nel pannello frontale e superiore (lamiera da 2.5 mm) del quadro li ho fatti con la cnc stessa
il link al video è http://www.youtube.com/watch?v=e4x_rCjN_qs
Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)