padre pio
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
- WoodWorker
- Member
- Messaggi: 283
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
- Località: Belluno provincia
Re: padre pio
materiale, lavorazione etc etc
cmq bello!
cmq bello!
Enrico
Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.
Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: padre pio
non è fatto a cnc e una colata di gesso lo fatto in 5 minuti e un gesso che asciuga subito , e ancora caldo
il lavoro è una cosa seria
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: padre pio
ma lo stampo lo hai fatto a cnc giusto ? cmq bello e ottimo nei dettagli ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: padre pio
il lavoro è una cosa seria
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: padre pio
a qualcuno (me compreso) può tornare utile sapere che tipo di gesso hai adoperato, e dove hai comprato lo stampo e che altri materiali affini, perchè da quello che capisco dalla foto, il gesso non è il solito che si usa in edilizia, mi pare molto più compatto infatti lo avevo scambiato per marmo, ciao
qui si possono comprare diverse cose :
http://www.antichitabelsito.it/prodotti ... stampi.htm
qui si possono comprare diverse cose :
http://www.antichitabelsito.it/prodotti ... stampi.htm
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: padre pio
sinceramente non mi ricordo il tipo di gesso , basta che chiedi gesso da stampi io ho fatto l'ordine tramite internet HOBBYLAND ho preso tutto li . pagamento contrassegno , ho speso pochissimo, neanche 10euro vendono di tutto per hobbysti daci un occhiata e interessante
il lavoro è una cosa seria
- Alb
- Member
- Messaggi: 550
- Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: padre pio
Probabilmente è un gesso ceramico, che indurisce per reazione chimica con l'acqua in 20-30 minuti ed ha una finitura bianca molto bella. Il pezzo finito ha addirittura un suono simile alla ceramica.
Quello di cui parlo io si compra nei negozi di decoupage o simili e costa tipo uno o due euro al kg.
Quello di cui parlo io si compra nei negozi di decoupage o simili e costa tipo uno o due euro al kg.
- CLAUDIO
- Member
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
- Località: genova
Re: padre pio
preciso che induriscie in 10 minuti ma e meglio mezzora .io lo levato dopo 10 minuti , perche lo stampo e fatto bene non resta niente quando si leva .consiglio di metere un prodoto prima di fare la colata . ne ho un altro di padre pio ma nel levarlo mi si e rotto . ho rimediato , perchè è più sottile
il lavoro è una cosa seria
- ciripiripiripi
- Member
- Messaggi: 298
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
- Località: [(Bayern) Deutschland]
Re: padre pio
Io uso gesso odontotecnico non lascia neanche una bollicina...
Quando é asciutto diventa indistruttibile, certo se cade si rompe.
Quando é asciutto diventa indistruttibile, certo se cade si rompe.
R. R
-
- Junior
- Messaggi: 186
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
- Località: VERONA