help motori + tachimetrica + encoder ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » lunedì 23 febbraio 2009, 17:23

Salve a tutti, è un bel pò che non mi faccio vivo da queste parti, e l'ultima volta è stato utilissimo per modificare e far funzionare la mia bella fresetta con EMC :D

ora ho una nuova sfida, ho cercato un pò nel forum ma sono confuso...vi spiego:

ho rimediato una fresa cnc abbastanza vecchia ma molto robusta, come l'altra ci voglio mettere un bel pc ovviamente con EMC che la controlla.

ieri mi sono messo a capire come è fatta e ho notato che ha motori con dinamo tachimetrica incorporata e encoder sugli alberi filettati.

mi piacerebbe sapere come funziona tutto il ciclo...
gli encoder chi li dovrebbe leggere? il driver di potenza o il EMC?
...e la dinamo tachimetrica? a che serve?

appena ho imparato le basi dei driver per i servo vi farò altre domandine :D

grazie mille anticipatamente :)

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » lunedì 2 marzo 2009, 10:59

forse ho capito,
le dinamo tachimetriche servono solo ai driver di potenza anche se ignoro il funzionamento...
con queste i driver capiscono solo se si stanno muovendo, ma non in quale misura.

gli encoder servono solo al 'programma di gestione' ovviamente per il riscontro della posizione.

io credevo che fossero i driver dei servo a leggere direttamente gli encoder per capire se il motore si è mosso nella misura indicatagli dal 'programma' evitando quindi di fargli fare questa operazione, ma evidentemente mi sbagliavo.

Fabio_01
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2009, 9:35
Località: Katowice

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Fabio_01 » domenica 8 marzo 2009, 21:15

Ciao Corrado, quelli da te indicati sembrano i vecchi motori in continua la cui tachimetrica è collegata al dirve di potenza. Come hai giustamente ipotizzato l'encoder è invece utilizzato dal controllo per gestire la macchina. Con EMC hai intenzione di utilizzare anche l'enocder ?

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » lunedì 9 marzo 2009, 13:43

Fabio_01 ha scritto:Con EMC hai intenzione di utilizzare anche l'enocder ?
beh si, credo che l'encoder sia indispensabile, dimmi se sbaglio,
magari lo faccio gestire dalla scheda mesa 7i33

nel frattempo ho trovato lo schema dei driver di potenza, la tachimetrica va collegata proprio li, e si comanda con +-10V

stessa cosa per l'elettromandrino, ha sempre encoder e tachimetrica


per tutto questo (3 assi + mandrino) dovrebbe bastare una sola 7i33 ... giusto?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da franceso » mercoledì 11 marzo 2009, 11:22

Secondo me puoi farlo tranquillamente con una parallela. Praticamente configuri il PWM e la direzione, come lo faresti anche con la mesa, e collegi un chip nand e un lm298 come esempio. Con l´uscita di direzione cambi la direzione, l´enable e´ sempre attivo, e con il pwm fai il pwm su in0 oppure in1, come settato dalla direzione.

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » mercoledì 11 marzo 2009, 12:02

franceso ha scritto:Secondo me puoi farlo tranquillamente con una parallela
beh sarebbe fantastico :!: , risparmierei un sacco di soldi, hai percaso uno schemino per dargli uno sguardo :?:

...però poi dove collego i 4 encoder? dovrei aggiungere più parallele, che alla fine hanno un costo minimo,

ma facendo leggere gli encoder al pc non aumento il lavoro della cpu?
(io credevo che con la mesa7i33 si alleggerisce di parecchio il carico alla CPU)


P.S. gli encoder hanno anche l'index e volevo sfruttare questa caratteristica, da qualche parte ho letto che l'azzeramento è molto più preciso

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Fabietto » mercoledì 11 marzo 2009, 13:02

Ciao se controlli sulla sezione emc Dino il moderatore ma anche Xemet hanno già  affrontato e risolto il problema addirittura postando un driver semplice con L298 e collegando l'encoder alla parallela mentre xemet lo ha collegato ad una schedina.
Gli encoder li dovrai collegare non ad una ma a più parallele come suggerito da Dino oppure per un prezzo abbastanza basso acquistare la scheda pluto-p e anche quì trovi delle informazioni nella sezione.
Premetto che io ho solo letto e non ho l'esperienza per aiutarti.
Ciao da Fabio

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » mercoledì 11 marzo 2009, 13:56

Corrado-c ha scritto:Ciao se controlli sulla sezione emc Dino il moderatore ma anche Xemet hanno già  affrontato e risolto il problema addirittura postando un driver semplice con L298 e collegando l'encoder alla parallela mentre xemet lo ha collegato ad una schedina.
ops scusate le troppe domande magari già  fatte,
ho cercato parecchio nel forum e ho visto mille soluzioni interessanti, ma stò andando in confusione per cercare una soluzione adatta,
i controlli di potenza li ho già  e si pilotano con +-10V ma nel frattempo vorrei qualcosa che legga anche gli encoder (3 da 1250 e 1 da 1024) per alleggerire il PC,
il tutto con una spesa minima .... ma ovviamente tutto non si può avere...

inizialmente ero orientato per m5i20 + m7i37 + m7i33 (che da quanto letto sembra la soluzione ottimale)
poi ho letto della Pluto-p ma non ho ancora capito se pilota +-10V (e questa sarebbe perfetto per la spesa minima)

scusate ancora le mille domande, ma vi assicuro che la funzione cerca la uso molto :D

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da franceso » mercoledì 11 marzo 2009, 16:58

Tre assi + Mandrino, ce la fai tranquillamente con una parallela sola.
3x Encoder = 6 Input
3x Driver Motori = 6 Output
1x E-Stop = 1 Input
1x Home = 1 Input
2x Mandrino (Enable, PWM oppure Dir + PWM dove L´enable lo fai esternamente se cé un PWM con un NE555 oppure
un paio di inverter e un diodo) = 2 Output.
1x Enable = 1 Output

Fanno 8 Input e 9 Output = 17 Pin, esattamente quanto dispone una parallela.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da franceso » mercoledì 11 marzo 2009, 17:04

Lo stesso circuito esterno della scheda PCI che ti fa la conversione tra PWM+DIR a +-10V, lo puoi usare con una
parallela, se hai gia´ gli driver.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Fabietto » mercoledì 11 marzo 2009, 21:03

Scusa corrado ti faccio una domanda dici di avere dei driver +/-10 volt e da quanto ho capito non chiudono l'anello potresti postare le caratteristiche e se sono commerciali un link?
Grazie cioao da Fabio

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » giovedì 12 marzo 2009, 0:56

Fabietto ha scritto:potresti postare le caratteristiche e se sono commerciali un link?
ciao Fabietto,
certamente!
i driver ERANO COMMERCIALI :lol: sono molto vecchi e il produttore (EL.CON) è stato così gentile da mandarmi un fax con i collegamenti
comunque sono 48v 7A con retroazione tachimetrica,

metto anche qualche altra foto per farvi capire cosa devo sistemare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » giovedì 12 marzo 2009, 1:26

franceso ha scritto:Lo stesso circuito esterno della scheda PCI che ti fa la conversione tra PWM+DIR a +-10V, lo puoi usare con una
parallela, se hai gia´ gli driver.
è una grandissima notizia!!
allora forse con 2 sole parallele riesco a comandare tutto, (c'è anche lo sgancio del portautensile oleo-pneumatico)

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da franceso » giovedì 12 marzo 2009, 2:01

Se non usi il home ma usi gli stop al posto degli home, per il homing, ti basta una parallela.
In questo caso un e-stop esterno deve essere collegato sia con il stop che con l´enable.

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: help motori + tachimetrica + encoder ?

Messaggio da Corrado-c » lunedì 16 marzo 2009, 21:02

scusate la domanda... ma per collegare alla PLUTO-P un azionamento comandato con +/-10V cosa mi serve? un L293 per convertire il PWM ???

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”