riconoscere potenzialità driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
razzius
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
Località: PU

riconoscere potenzialità driver

Messaggio da razzius » mercoledì 11 marzo 2009, 19:15

Ciao a tutti.
scusate l'ignoranza...
ma come faccio a capire che motori posso montare su un determinato driver (o ponte, o ?)
di cui non conosco le caratteristiche?
sono zero in elettronica...
grazie a chiunque voglia aiutarmi!
Marco

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: riconoscere potenzialità driver

Messaggio da giannj » mercoledì 11 marzo 2009, 19:37

:) nemmeno i dati di targa? di solito sono stampigliati sul motore stesso al limite andrei per analogia fisica (dimenzioni) alimentandolo con la stessa corrente o un pochino più bassa e vedrei se riscalda o meno fino a 30 gradi c° dovrebbe andare bene ciao
:oops: non è che tiriferisci al driver
perche se no mi regolerei con il finale montato leggendo le caratteristiche
tutto è impermanente

Avatar utente
razzius
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
Località: PU

Re: riconoscere potenzialità driver

Messaggio da razzius » mercoledì 11 marzo 2009, 20:05

si, mi rifersco ai driver...
li ho comprati tempo fa ad una fiera ma non so
(o se me lo hanno detto non ricordo)
che motori possono gestire...
soluzioni?
grazie

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: riconoscere potenzialità driver

Messaggio da RsX » mercoledì 11 marzo 2009, 20:18

non c'è scritto niente niente sul driver?
che integrati monta?

Avatar utente
razzius
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
Località: PU

Re: riconoscere potenzialità driver

Messaggio da razzius » mercoledì 11 marzo 2009, 20:22

:oops:
magari faccio una foto e domani la posto...

nel frattempo...
se volessi acquistare un kit completo, cosa mi consigliereste?
la cobra 2A di ideegeniali con motori 1,2Nm
la 4 assi di creostamp 2,5A con motori 1Nm
o che altro?
avevo pensato ai ponti H di fiser + fenice... ma mi è molto difficile realizzarli
(oppure si trovano anche già  assemblati?)

grazie di nuovo a chiunque voglia aiutarmi e consigliarmi

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”