voglio iniziare!!!
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: voglio iniziare!!!
-
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:10
- Località: Palermo
Re: voglio iniziare!!!
volevo solo aiutarti. Ciao
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
io per asse y intendevo quello sul quale scorrono le spalle quindi credo intendessi quello che penso anch'io..
per quanto riguarda il centro della base ho cecato di farlo coincidere con l'asse z più che con l'asse mandrino proprio perche lessi in un topic che ora non ricordo che questa configurazione dava proprio più stabilità e vidi una foto che evidenziava questo particolare..
se quancun'altro può dire la sua su questo argomento...
ma per lavorazioni non pesanti, può andare bene lo stesso senza "allargare" le spalle secondo te?
per quanto riguarda il centro della base ho cecato di farlo coincidere con l'asse z più che con l'asse mandrino proprio perche lessi in un topic che ora non ricordo che questa configurazione dava proprio più stabilità e vidi una foto che evidenziava questo particolare..
se quancun'altro può dire la sua su questo argomento...
ma per lavorazioni non pesanti, può andare bene lo stesso senza "allargare" le spalle secondo te?
ciao, duccio
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: voglio iniziare!!!
potrebbe anche andare, ma resto dell'idea che sicuramente allargando le spallette non te ne pentirai, ad occhio così anche un accellerazione repentina potrebbe torcerti il ponte in lavorazione, nel senso che durante un interpolazione ti potrebbe venire un cerchio ovale.
-
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:10
- Località: Palermo
Re: voglio iniziare!!!
Ecco volevo allegare questa foto, presa dal sito non commerciale www.hobbild.com.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 111
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 23:10
- Località: Palermo
Re: voglio iniziare!!!
Eccola nel mio piccolo laboratorio e quanto riesce a realizzare per le mie esigenze imparate anche in questo forum.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
si 1a l'avevo vista e comunque complimenti per la realizzazione..
sembra professionale..
io intanto ho allargato le spalle su vostro cosiglio, e ho riprogettato lo z..
sembra professionale..
io intanto ho allargato le spalle su vostro cosiglio, e ho riprogettato lo z..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao, duccio
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
per iniziare a farmi un idea... di che diametro dovrei usare le viti trapezioidali? 16/4 per x e y e 12/3 per lo z vanno bene?
e secondo voi il ponte lo muovo con un motore da 0,64Nm ridotto 2:1?
o devo pensare già a motori più potenti?
ciao, duccio
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: voglio iniziare!!!
Penso che le 16x4 siano la scelta migliore io uso una M16 (passo 2) con un motore da 3Nm ma con i pattini l'attrito e molto basso e con il rapporto dimezzato la potenza in teoria raddoppia quindi con circa 1,2 Nm dovresti riuscire a muoverlo, altro discorso poi è in lavorazione, se devi affondare molto o lavorare materiali duri devi essere certo che il tuo motore non perda passi altrimenti addio lavoro, potresti fare così prevedi un piazzamento per motori Nema 23 e se poi il tuo non ce la fa' ne prendi uno più grosso. Questo discorso è valido solo se quello in tuo possesso è Nema 23 o se devi acquistarne uno, comunque senti anche gli altri.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
sono i MAE venduti qui su cncitalia...
e per qanto riguarda le spalle niente da dire??
sembrano più stabili ora?
anche se un pò OT: dove trovo una lastra di alluminio da cui ricavere i pezzi della cnc?
e per qanto riguarda le spalle niente da dire??
sembrano più stabili ora?
anche se un pò OT: dove trovo una lastra di alluminio da cui ricavere i pezzi della cnc?
ciao, duccio
- Cesarino
- Senior
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
- Località: Valdarno Aretino (Chianti)
Re: voglio iniziare!!!
Per la lastra non ti posso aiutare, ho anch'io lo stesso problema, per ovviare fo' le spalle in MDF almeno la provo, penso di rivolgermi a qualche officina attrezzata con macchine a CN che lo lavorino ma non c'ho tempo, intanto io fo' così, vedi un po' tu. Intanto Buonanotte.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: voglio iniziare!!!
scusa ma vedo sempre un solo pattino, se mi posti il disegno te lo aggiusto io, se vuoi, stavo scrivendo una guida basica alla costruzione di una cnc, poi il lavoro mi sta letteralmente succhiando, la posterò sul sito, ma nel frattempo se vuoi abusare a disposizione.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: voglio iniziare!!!
a proposito anche nella foto della milliwood, se noti la base della spalla è almeno ad occhio la metà dell'altezza, ed è a quello che mi riferisco, infatti la geometria pura darebbe un triangolo rettangolo, con il rapporto base altezza 1:2, quindi la metà di un perfetto triangolo equilatero, ed è a quest'ultimo che si paragona in una macchina di questo tipo l'indeformabilità . in effetti prova ad immaginare due spalle formate da due triangoli equilateri, dove lo z mandrino è in linea con il vertice, e i due pattini sono all'estremità della base, non impennerà , o si inclinerà nemmeno se lo vuoi fare apposta. Ovviamente proporzionato all'uso che ti sei prefisso della macchina.
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
quindi tu mi stai anche dicendo di usare 2 pattini per spalla giusto?
vorrei evitare solo per una questione economica..
per te quindi anche lavorando il legno le spalle fletterebbero?
il file è troppo grosso.. se sei cosi disponibile da darmi la tua mail in mp te lo posso inviare..
grazie in anticipo!
vorrei evitare solo per una questione economica..
per te quindi anche lavorando il legno le spalle fletterebbero?
il file è troppo grosso.. se sei cosi disponibile da darmi la tua mail in mp te lo posso inviare..
grazie in anticipo!
ciao, duccio
-
- Junior
- Messaggi: 64
- Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 0:50
- Località: bari
Re: voglio iniziare!!!
ho ftto combaciare diversamente i pannelli frontali con quelli laterali, cioè ho scambiato le superfici di contatto tra le due parti..
ho disegnato i fori su quasi tutte le parti, e ho anche modificato le sedi dei cuscinetti che ospiteranno i 7200..
a proposito di questo..
invece della solita intestazione delle viti trapezie, con due obliqui contrapposti e un radiale dall'altro lato, si possono montare due radiali, uno da un lato e uno dall'altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao, duccio