Cloruro ferrico

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
gmosfet
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:12
Località: Romano di Lombardia (BG)

Cloruro ferrico

Messaggio da gmosfet » domenica 15 marzo 2009, 15:26

Salve ho del cloruro ferrico che uso per realizzare i miei pcb...adesso vorrei smaltirlo perchè l'incisione è troppo lenta....come posso fare?....una volta ho sentito che si poteva impastare con della calce....

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da Franco99 » domenica 15 marzo 2009, 16:22

Il problema principale è il metallo che ora si trova nella soluzione
e che potrebbe finire con il tempo nella falda freatica.

Da noi (Svizzera), per i privati basta consegnarlo presso i
centri di raccolta per rifiuti speciali. Nei comuni dove non
c’è un tale centro, la raccolta viene fatta due volte all’anno
con un veicolo speciale. (Olio motore, acidi, batterie, vernici, ...).

Da quello che vedo in televisione, in certe regioni d’Italia non
resta altro che farci una mattonella con il gesso e mandarla in
regalo come fermacarte al Ministro dell'Ambiente.

Saluti,

Franco

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da vinicio » domenica 15 marzo 2009, 21:52

A parte lo smaltimento, hai provato a scaldarlo durante l'incisione?
Vedrai che differenza.

Ciao.
Vinicio.

gmosfet
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:12
Località: Romano di Lombardia (BG)

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da gmosfet » lunedì 16 marzo 2009, 9:46

Bhe non so se nella mia zona esistono questi centri....proverò a chiedere..ma penso di sapere già  la risposta....poi ho paura che certe cose non vengano gestite proprio da persone competenti...io almeno so che il cloruro ferrico è pericoloso...in caso lo terrò in una bottiglia a casa e lo tramanderò ai miei figli che lo daranno ai loro figli....che forse...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da Franco99 » lunedì 16 marzo 2009, 13:11

Sul bidoncino di plastica che porto al centro di raccolta per rifiuti
speciali metto un’etichetta con questo testo:

Codice: Seleziona tutto

Cloruro ferrico - FeCl3

Cloruro ferrico liquido 
utilizzato per l'incisione
di circuiti stampati.
(Contiene rame). 
Saluti,

Franco

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da fiser » lunedì 16 marzo 2009, 13:52

in italia funziona così.
si porta il campione alla ditta che fa lo smaltimento.
loro fanno le analisi (che tu devi pagare) e poi ti fanno il preventivo per smaltirlo.
considera che vogliono 1 lt per l'analisi.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da zef » martedì 17 marzo 2009, 11:51

io lascio evaporare piano piano l'acqua, quello che rimane lo vendo su ebay come pomata miracolosa :badgrin: ottimo per rimuovere le cellule morte, e anche qualcuna viva :mrgreen:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da RsX » martedì 24 marzo 2009, 1:17

dagli una ricaricata con l'acido cloridrico che lo trovi al negozio come acido muriatico
pare che serva anche acqua ossigenata per far avvenire la reazione chimica, ma sembra funzionare anche con il solo acido cloridrico :wink:
io faccio così già  da un litro e mezzo di acido cloridrico :mrgreen:
riscaldando l'acido questo lavora più velocemente, meglio ancora se il tutto viene agitato
io uso resistenza e pompa dell'aria degli acquari :)

anonimo/2

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 17 settembre 2009, 11:50

Scusate, ma voi dove ve lo siete procurati il cloruro ferrico?
Chiedo perchè ho provato nei negozi di elettronica, in ferramenta, in un negozio di colori e financo in farmacia: nessuno ha saputo dirmi niente tranne il farmacista, i cui fornitori non ne commerciano neanche (a parte confezioni da 1 kg in sali, o boccette al 10% con un prezzo vergognosamente alto, più di 30 € per la boccetta).
Volevo provare ad annerire dell'alluminio per una targhetta, cercando nel forum ho visto che può essere usato con successo. Vi risulta?
Ciao a tutti.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da Ale72 » giovedì 17 settembre 2009, 12:08

Il cloruro ferrico o tricloruro ferrico è utilizzato anche nel cotone emostatico quindi per lo smaltimento potresti anche provare a chiedere la cortesia di smaltirlo in qualche ospedale... :mrgreen: è solo un'idea ma potrebbe essere una soluzione.

Si trova nei negozi di elettronica in granuli con i quali bisogna prepararsi da soli la soluzione oppure già  pronto all'uso.

Se i negozi non ne sono forniti è possibile acquistarlo online anche su eBay a circa 3-4 euro al litro.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da Franco99 » giovedì 17 settembre 2009, 17:27

Guarda su questo sito: LINK
Sotto la categoria ATTREZZATURA DA LABORATORIO > PRODOTTI PER CS

PERCLORURO FERRICO IN GRANI - 1 kg
CODICE ARTICOLO 6930-PF2

Saluti,

Franco

Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da maurizio79 » domenica 27 settembre 2009, 19:04

Franco99 ha scritto:Il problema principale è il metallo che ora si trova nella soluzione
e che potrebbe finire con il tempo nella falda freatica.

Da noi (Svizzera), per i privati basta consegnarlo presso i
centri di raccolta per rifiuti speciali. Nei comuni dove non
c’è un tale centro, la raccolta viene fatta due volte all’anno
con un veicolo speciale. (Olio motore, acidi, batterie, vernici, ...).

Da quello che vedo in televisione, in certe regioni d’Italia non
resta altro che farci una mattonella con il gesso e mandarla in
regalo come fermacarte al Ministro dell'Ambiente.

Saluti,

Franco
Bella la svizzera! in italia se in terra non lo butti te lo fara qualcun altro pagato da te ma sempre li finisce!

se prendi in considerazione la mattonella ti consiglio di non mandarla al ministro ma di tirargliela direttamente:)

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da edisonthai » domenica 29 novembre 2009, 9:22

in alternativa lo puoi riattivare, aggiungendo o acido muriatico, o acqua ossigenata .
quando lavoravo presso un inceneritore, vedevo che avevano delle cisterne in vetroresina, dove al intern vi era proprio percloruro di ferro , essendo io un elettricista, non ho mai chiesto quale utilizzo ne facessero, ma dalle cisterne il livello si abbasava, e non saliva , deduco che lo utilizzasero , per cosa ?????

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cloruro ferrico

Messaggio da Franco99 » domenica 29 novembre 2009, 9:57

@edisonthai:

Il cloruro ferrico viene utilizzato nel processo di depurazione dell'acqua.
(Impianti di depurazione).

* * *

Il cloruro ferrico utilizzato per l'incisione di circuiti stampati, non deve
essere buttato nella fognatura in quanto contiene i resti di rame dei nostri
circuiti stampati.

Rigenerare il cloruro ferrino con acido cloridrico e acqua ossigenata è
pericoloso per la propria salute in quanto queste sostanze sono pericolose.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica”