NUOVO OROLOGIO

Sottosezione creata AdHoc per i vostri Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da serclaudio » venerdì 13 marzo 2009, 22:49

Ciao a tutti....
Prima di cominciare il lavoro mi piacerebbe avere le idee chiare; per cui mi rivolgo a Gianluca e chiedo:
una volta assemblato l'orologio, visto di fronte, i particolari si presentano così come li hai disegnati o qualche pezzo va girato?
gli ingranaggi folli che hanno un foro da 11mm è prevista una boccolina o lasci 1mm di gioco?
i particolari 15,16,18 come li fissi fra loro? e le ruote sui perni? usi della colla?
potresti darci un'idea di come sono le lancette.... io non ne ho la minima idea... poi le personalizzo, così come l'anello dove ci sono segnate le ore?
Il pendolo come si fissa al particolare 20? come è fatto? dai tuoi disegni sembra un'asta metallica... puoi indicare lunghezza e peso?
Che sistema consigli per fissare il cordino sul rocchetto 18?
Grazie per la tua disponibilità  ciao Claudio

Avatar utente
gianluca_g
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 13:13
Località: Portsmouth UK
Contatta:

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da gianluca_g » sabato 14 marzo 2009, 9:45

@ Serclaudio:

una volta assemblato l'orologio, visto di fronte, i particolari si presentano così come li hai disegnati o qualche pezzo va girato?
I pezzi sono tutti simmetrici a parte il telaio che ha dei fori ciechi e la ruota da 64 denti, il cui montaggio è specificato nei disegni.

gli ingranaggi folli che hanno un foro da 11mm è prevista una boccolina o lasci 1mm di gioco?
Io li lascio senza boccole

i particolari 15,16,18 come li fissi fra loro? e le ruote sui perni? usi della colla?
Io ho messo delle spine passanti e incollato il tutto.

potresti darci un'idea di come sono le lancette.... io non ne ho la minima idea... poi le personalizzo, così come l'anello dove ci sono segnate le ore?
proverò a postare qualche disegno. comunque il quadrante come lo fatto io si vede bene nella foto poco più su...

Il pendolo come si fissa al particolare 20? come è fatto? dai tuoi disegni sembra un'asta metallica... puoi indicare lunghezza e peso?
in effetti devo ancora finire di disegnarlo, appena pronto posto i dxf con misure e tutto.

Che sistema consigli per fissare il cordino sul rocchetto 18?
Stavo pensando di fare un forellino ed infilarci il cavo.

Avatar utente
gianluca_g
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 13:13
Località: Portsmouth UK
Contatta:

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da gianluca_g » sabato 14 marzo 2009, 17:44

Il video del test dello scappamento.... per ogni nuovo orologio comincio sempre dalla verifica del funzionamento dello scappamento, così mi risparmio un sacco di lavoro in caso di malfunzionamento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da erasmo » sabato 14 marzo 2009, 19:10

Grazie Giangi.
Molto gentile.
eros

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da zamarco » sabato 14 marzo 2009, 19:21

inizia a prendere forma.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da grisuzone » sabato 14 marzo 2009, 19:42

Zamarco...Hai usato multistrato da 15 mm?
....io per quello che sto realizzando io ho usato multistrato di betulla da 6 mm...ma da 15 non è troppo spesso?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da zamarco » sabato 14 marzo 2009, 20:02

nell'insieme...non sta' male
poi prevedo di dare cera di colore diverso...per rendere piu' evidenti gli stondamenti su compensato
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
gianluca_g
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 13:13
Località: Portsmouth UK
Contatta:

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da gianluca_g » domenica 15 marzo 2009, 11:24

Bellissimo =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
gianluca_g
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 13:13
Località: Portsmouth UK
Contatta:

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da gianluca_g » domenica 15 marzo 2009, 23:08

tic tac tic tac......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da serclaudio » domenica 15 marzo 2009, 23:21

Bello....complimenti!
Stò ultimando la progettazione del quadrante e delle lancette.....

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da Mephysto » lunedì 16 marzo 2009, 13:35

Molto molto bello!! A questo punto per farlo andare cosa manca? I pesi e/o i magneti? Un'altra cosa: io vorrei sostituire le parti metalliche con parti simili ma in legno: pensate ci possano essere controindicazioni?

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da zamarco » lunedì 16 marzo 2009, 14:58

ho qualche perplessita' sul rocchetto di ricarica...vero e' che non essendomi ancora arrivati i cuscinetti della igus ...non ho ancora bloccato gli ingranaggi sugli alberi....facendo girare a mano il rocchetto nel senso della marcia...dovrebbe fare + o - 1 minuto a giro....e' così ?
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da serclaudio » lunedì 16 marzo 2009, 18:05

Ciao.
il rocchetto della carica dovrebbe fare un giro ogni ora.
Il rocchetto per il mio orologio l'ho previsto di 45mm anzichè 30mm così con una funicella di 1,5mm di diametro riesco a dargli la carica per un giorno intero.
Ho modificato anche la leva di carica, rendendola un volantino, mi sembra più comodo da caricare.

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da serclaudio » lunedì 16 marzo 2009, 18:29

ecco i disegni ..... che ve ne pare del quadrante e delle lancette?
Ciao Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: NUOVO OROLOGIO

Messaggio da serclaudio » martedì 17 marzo 2009, 12:29

Ciao.
Avrei una domanda da rivolgere a chi se ne intende: c'è una norma che stabilisce il rapporto fra le lunghezze delle lancette?
Per questo tipo di orologio il mio quadrante è troppo pacchiano? ho visto che gli altri sono piuttosto spogli.
Gianluca, hai definito i parametri del pendolo e del peso per la carica?
Stasera vado a prendere il legno.....
Ciao e buon "tic-tac" a tutti.
Claudio.

Rispondi

Torna a “Wooden Clocks”