Driver per motori dc

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Driver per motori dc

Messaggio da marfon » sabato 3 gennaio 2009, 15:01

Salve a tutti,
finalmente sono riuscito a collaudare il ponte ad H che ho realizzato per pilotare motori dc :) ... tutto sembra funzionare alla grande !!
Partiamo dall'inizio....
Il mio obiettivo era quello di sostituire alla mia cnc i motori passo passo con i motori dc con encoder ed ho scelto la strada secondo me più economica utilizzando EMC2 con la Pluto-P in configurazione servo. In questo modo infatti mi sono solo dovuto costruire un driver per pilotare i motori che ho realizzato scopiazzando su vari siti.
Si tratta di un circuito ralizzato con mosfet IRF9540 e IRF540. Gli ingressi DIR e PWM sono isolati dal resto del circuito da due fotoaccoppiatori 4N35. Ho inoltre inserito un controllo dove grazie ad un trimmer è possibile regolare la max corrente di assorbimento dei motori ( 15A ).
Allego foto, schema e PCB del ponte. Premetto che, anche se il circuito al momento funziona correttamente, sono solo un appassionato di elettronica e può darsi che ci siano alcune cose da rivedere. Anzi, accetto volentieri critiche per migliorare il suo funzionamento.
Ciao
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Driver per motori dc

Messaggio da marfon » sabato 3 gennaio 2009, 16:17

Ho aggiunto un breve filmato del collaudo

http://it.youtube.com/watch?v=8IhS8viu96k

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Driver per motori dc

Messaggio da dovo » lunedì 5 gennaio 2009, 16:53

bel lavoro!! :D

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Driver per motori dc

Messaggio da marfon » martedì 6 gennaio 2009, 15:39

Grazie !!

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Driver per motori dc

Messaggio da outworld » lunedì 12 gennaio 2009, 20:35

molto interessante...posso chiederti ched motori hai pilotato e con quali considerazioni? hai per caso avuto modo di confrontare la tua scheda con quelle del post di 40 pagine rispolverato in questi gg?

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Driver per motori dc

Messaggio da marfon » martedì 13 gennaio 2009, 23:41

ho utilizzato motori della Pittman da 30,3 V 7A di cui ti allego il datasheet così ti sarà  più chiaro vedere le sue caratteristiche.

Per quanto riguarda la scheda del post di 40 pagine sinceramente non l'ho nemmeno vista. Da circa un paio di mesi ho solo seguito il forum di EMC2, cercando di studiare e capire il più possibile il suo funzionamento. Il mio abiettivo come ho già  scritto era di riuscire a pilotare motori dc con encoder direttamente con emc. Il ponte l'ho costruito più in fretta possibile, non stavo nella pelle dalla voglia di provare a far girare i motori e devo dire che la soddisfazione è stata tanta quando alla fine tutto funzionava alla grande :D
Se hai bisogno di altre info chiedi pure
Ciao

ALBERTO78
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 14:18
Località: prov. di salerno

Re: Driver per motori dc

Messaggio da ALBERTO78 » domenica 25 gennaio 2009, 12:02

ciao ho visto un po quello che hai fatto....molto bravo....
volevo chiederti dei consigli su motori e azionamenti Brushlles per la mia prossima cnc.
se vuoi ti posso inviare delle schede tecniche dei motori e degli azionamenti che vorrei montare.
a preto ciao.

fonta
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 23:10
Località: Toscana

Re: Driver per motori dc

Messaggio da fonta » sabato 31 gennaio 2009, 12:53

Complimenti bel lavoro..!
ma hai fatto delle lavorazioni?
:)

ALBERTO78
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2008, 14:18
Località: prov. di salerno

Re: Driver per motori dc

Messaggio da ALBERTO78 » domenica 1 febbraio 2009, 11:07

si si ma solo in 2D,lamiera spessa 1 1.2 mm di ferro, proprio oggi se non ci saranno imprevisti, proviamo con i percorsi cam, qualcosa di piu impegnativo per la macchina...ma su altri materiali.
se vuoi posso riprendere e farti vedere qualcosa... :?:

fonta
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 23:10
Località: Toscana

Re: Driver per motori dc

Messaggio da fonta » lunedì 16 febbraio 2009, 22:38

Scusa il ritardo ma sono stata occupata con gli esami.. fra l'altro non mi sono ancora presentata, sono Elena, mi diverte e appassiona vedere tutto quello che si può fare con la cnc, soprattutto bricolage.
Posta qualcosa dai :!:
Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Driver per motori dc

Messaggio da kalytom » lunedì 16 febbraio 2009, 22:42

Buonasera Fonta, ci farebbe molto piacere se passassi dall'apposita sezione "Presentazioni" e se completassi il tuo profilo con la residenza approssimata e magari la data del tuo compleanno, cosi da poterti fare gli auguri al momento giusto :D
Immagine

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Driver per motori dc

Messaggio da RsX » martedì 17 marzo 2009, 21:29

outworld ha scritto:molto interessante...posso chiederti ched motori hai pilotato e con quali considerazioni? hai per caso avuto modo di confrontare la tua scheda con quelle del post di 40 pagine rispolverato in questi gg?
...dov'è? :cry:
grazie

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1270
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Driver per motori dc

Messaggio da lelef » mercoledì 18 marzo 2009, 14:36

complimenti per il bel progetto :D , manca l'elenco componenti o sbaglio?
i 540 li ho già  penso che ti copierò :D
sai anche dirmi dove trovare la scheda pluto?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Driver per motori dc

Messaggio da Fabietto » mercoledì 18 marzo 2009, 21:52

Potresti anche indicare la tensione di funzionamento max?
Grazie e ciao

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Driver per motori dc

Messaggio da marfon » giovedì 19 marzo 2009, 20:05

Grazie per i complimenti :) ormai posso dire che la scheda funziona alla perfezione infatti sono ormai più di tre mesi che sta lavorando egregiamente :D .
Non ho fatto una lista componenti, i valori li ho indicati direttamente sullo schema elettrico.
La tensione di funzionamento max è 30V.
Se avete bisogno... sono qui.
Ciao
Luca

Rispondi

Torna a “Elettronica”