Consiglio scelta motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » mercoledì 18 marzo 2009, 14:32

Mi hanno proposto di CNCzzare una macchina simile a questa...
485350jvwy.jpg
Non è questa ma la foto rende l'idea... ha già  dei motori per gli avanzamenti lento/veloce con la possibilità  di regolare la velocità ...
Credo che i motori saranno sicuramente da cambiare... Vorrei utilizzare degli stepper non i Brushless per via dei costi... Ho verificato manualmente che la coppia resistente per spostare gli assi (a vuoto) è veramente esigua...
Volevo un consiglio se uno Stepper da 3Nm potrebbe fare al caso... considerate che non interessa grandi velocità ... Non ricordo il passo della vite (trapezoidale) ... ma anche questo non credo sia un problema... considerate che devo ancora scegliere se fare un accoppiamento diretto o cercare di sostituire i motori presenti con gli Stepper mantenendo tutti gli ingranaggi...

Aspetto soluzioni... o se qualcuno lo ha già  fatto magari mi può dare info utili... :D
Grazie :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da Lawnmower » mercoledì 18 marzo 2009, 17:32

i nema 34 hanno 4nm e costano intorno ai 100-120€......non so se fanno al caso tuo....

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 18 marzo 2009, 17:38

Sulla mia bf20 ho motori da 3Nm e lavorano bene, ma dubito che questi motori possano spostare quel piano.
Quella macchina merita dei motori e un'elettronica come si deve, ci sono motori e driver da 6, 9, 12 A con micro passo, valuta bene la scelta, rischi di rimanere deluso e costretto a lavorare ad una velocità  ridicola per quel tipo di macchina.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da titto » mercoledì 18 marzo 2009, 19:05

Quoto Enrico.
Saluti.
Tiziano.

anonimo50

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da anonimo50 » mercoledì 18 marzo 2009, 19:29

almeno nema 34 con coppia di 9-12Nm tutto con driver micropasso... altrimenti son dolori! :mrgreen:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » mercoledì 18 marzo 2009, 20:41

Quindi non meno di 12Nm....??? Secondo voi....
Ok... :D :D
Mi organizzo su questa misura...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » martedì 24 marzo 2009, 19:11

Ragazzi ecco la macchina: :D

http://www.itamasrl.it/FV_20VS.html

Mi è sorto un dubbio... vedendo la soluzione CNC della ditta sulla macchina più grande ho letto che i motori sono da Z 7,5 Nm e X-Y da 2,7 Nm...

http://www.itamasrl.it/pdf/FV30CNC.pdf

Che mi consigliate di fare ? Da premettere che entro questa settimana voglio fare l'ordine per motori + driver... Non vorrei fare spendere al mio amico più del necessario... :mrgreen:

Ciao...

anonimo50

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da anonimo50 » martedì 24 marzo 2009, 21:02

non penso che quei motori siano passo passo, se sono dei brushless l'asse z è veramente pesante... Ti dovresti informare meglio... non penso che mettano dei passo passo da 2,7Nm su una macchina prof, e che stanno a giocà ??? :mrgreen:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » domenica 12 aprile 2009, 23:03

Ordinato un kit http://www.slidesandballscrews.com/cnc- ... 47bcdc08a0 ....
Sono da 12 Nm ... dovrebbero bastare... Cmq vi farò sapere....

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » giovedì 30 aprile 2009, 21:19

Kit spedito Martedì.... la prossima settimana faccio qualche foto...

Nel frattempo la mia CNC è stata portata in officina... L'idea è quella di far fare i supporti e particolari di montaggio dei motori da 12Nm dalla mia CNC...
Vedremo... :D

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » lunedì 4 maggio 2009, 22:12

E' arrivato il kit da 12Nm.... che dire :shock: :shock: :shock: ... gli stepper sono enormi... :shock: ... pesano quasi 6 Kg cad...
Credo che non avrò nessun problema di coppia... :lol: :lol:

Domani vedo di fare qualche foto... per ora vi mostro dove mi sono trasferito :mrgreen: ...
E' l'officina di un amico che si è appassionato come me al mondo delle CNC...
Mi aiuterà  a finire la mia...

Si vede anche la fresa che sarà  CNCzzata... :D
Panoramica.jpg
CNCissima.jpg
Fresa.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da pelco » martedì 5 maggio 2009, 8:45

ciao,scusami ma questa fresa non ha gia' il sistema di posizionamento?Io ne avevo una uguale e aveva una spece di controllo,negli avanzamenti automatici c'era un motore elettrico per ogni asse e usava come posizionatore le righe ottiche del controllo,sare bbe buono usare lo stesso sistema con un controllo a 3 assi professionale costo 1300€ solo che a livello di elettronica non saprei come invertire il senso del motore,in questo modo avresti il posizionamento preciso se usi le righe della fresa.
Ciao
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » martedì 5 maggio 2009, 10:13

Si ha sia i motori che il display XYZ quindi sia le righe ottiche... Ma che centra con un controllo CNC... Tu vuoi dire di usare le righe per un feedback di posizione...?!? Si effettivamente potrei anche farlo... di che controllo parli...??
Cmq i driver e i motori che ho preso non credo siano per Hobbysti... :D
Ciao... :wink:

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da enrico04239 » martedì 5 maggio 2009, 18:44

Foto foto... non puoi continuare a scrivere senza mettere le foto, vogliamo vedere di cosa stai parlando. :wink:

Non credo sia un lavoro da poco, fai un bel reportage.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Consiglio scelta motori

Messaggio da tls-service » martedì 5 maggio 2009, 21:04

E si :wink: ... tranquillo che prima o poi le faccio :lol: ... ho la memoria diciamo volatile... non ricordo mai di farle...
Cmq state tranquilli (a chi interessa naturalmente :wink: )... per la conversione della FV20 farò tantissime foto...
Per la mia CNC siccome devo modificarla un pò... non sto facendo tante foto... anche per queste modifiche farò un reportage completo nel mio post "La mia CNC" :wink: ...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Meccanica”