Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Akuryu
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 21:30
Località: Napoli

Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da Akuryu » domenica 22 marzo 2009, 23:29

Salve ragazzi ho una domanda che mi rode un po, non ho trovato nulla sul forum o non se ne è parlato o non sono stato abile a trovare qualcosa e nel caso mi scuso da subito, la questione è io ho 10 motori passo passo (penso bipolari perchè ho 4 fili che escono dal motore) a 30v 5.3 omega, praticamente 5.5 ampere, come li piloto ? c'è uno schema da seguire per collegare sti motori al pc ? Per fare i circuiti non c'è problema so fare le pcb quindi non ho problemi in questo senso. Aspetto consigli :)

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da RsX » domenica 22 marzo 2009, 23:41

30v? :shock:

Avatar utente
Akuryu
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 21:30
Località: Napoli

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da Akuryu » domenica 22 marzo 2009, 23:49

ehm si 30v, vi riporto tutta la dicitura dell'etichetta Malaysia s35m048s26 30v 5.3(simbolo omega che non riesco a scrivere) 7.5''

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da RsX » lunedì 23 marzo 2009, 0:02

che siano questi e che il simbolo che non riesci a scrivere sia "ohm"? :shock: (edit: non avevo visto che avevi scritto omega :mrgreen: )
Immagine

Avatar utente
Akuryu
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 21:30
Località: Napoli

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da Akuryu » lunedì 23 marzo 2009, 8:05

Si RsX sono proprio loro e ieri non avevo messo a fuoco che quello è il simbolo degli ohm xD che figuraccia, cmq sono proprio loro ne ho una decina quindi avendo ora individuato i motori, posso usarli ? e se si come ? :cry:

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da maxbiri » lunedì 23 marzo 2009, 9:16

Se dai 5A a quei motori o vanno a velocita' di curvatura o piu' probabilmente evaporano!

Ciao Max

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da franceso » lunedì 23 marzo 2009, 10:44

si, vanno a 5.6 Amper, pero´ hanno solo 48 passi, quindi ti serviranno delle puleggie per una riduzione di 3:1 oppure 4:1 e normalmente anche un driver a micropassi, che sopra gli 4A costicchia. Non so se ti conviene.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da RsX » lunedì 23 marzo 2009, 17:01

anche io la penso come maxbiri
sembra uno stepperino nema17 recuperato da qualche vecchia stampante... forse 30v sono la tensione massima che può sopportare?
secondo me va a 0.5A, ma di sicuro non supera 1A :?
e poi da notare i fili... di sicuro non sono dimensionati per 5A :shock:

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da maxbiri » lunedì 23 marzo 2009, 17:18

Sembrano tanto gli stepper che dava nuova elettronica insieme all'Lx1420.
400 mA non di piu', coppia probabile 0.0000000000000000000000000000000000000000000N/m

Ciao Max

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da kalytom » lunedì 23 marzo 2009, 18:45

il 30V indica 30 volte ... poi si butta !!! :lol:

sembrano quelli montati nei fax per il trascinamento... 300/400 mA
Immagine

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da franceso » lunedì 23 marzo 2009, 19:13

bella questa di kalytom. Scherzi a parte, anch´io ho recuperato cose simili da una stampante IBM,
con una tensione altissima e parecchi Amper, perche´ céra un driver analogico che faceva qualcosa come
200 uSteps e gli serviva sta potenza perche a certi uSteps non si ha quasi nessuna potenza. Per qui, so che
esistevano, pero´ anch´io l´ho buttato, perche´ preferivo avere piu´ steps e l´elettronica costa non potendola recuperare dalla stampante visto che era partita.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da RsX » lunedì 23 marzo 2009, 21:04

cioè mi stai dicendo che quel coso dissipa 125W?(5ohm*5A^2) :shock:

Avatar utente
Akuryu
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 21:30
Località: Napoli

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da Akuryu » lunedì 23 marzo 2009, 21:19

boh che fo ? e se utilizzo un ponte da 4 ampere ? che succede ? fumata bianca ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da kalytom » martedì 24 marzo 2009, 10:57

Il motore lo bruci al 100% , con buona probabilita' salta anche il ponte ...
Immagine

Avatar utente
Akuryu
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 21:30
Località: Napoli

Re: Come pilotare motori da 6 Ampere ?

Messaggio da Akuryu » martedì 24 marzo 2009, 15:19

Quindi per chiudere i motori che ho non sono utilizzabili in nessun modo ? a me serve una cnc per fresare le piste sulla vetronite (circuiti stampati)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”