Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » giovedì 26 marzo 2009, 20:03

oggi ho montato sulla mia cnc il raffreddamento ad acqua e ho fatto la prima prova :D
questo è il pezzo appena finito di spianare per 3mm perchè era molto irregolare
SANY0283.JPG
un dettaglio della spianatura con raffreddamento ad acqua -> 300mm/min con un affondo di 0.5mm :)
SANY0288.JPG
un dettaglio di una precedente spianatura senza acqua 150mm/min per 0.5mm
SANY0285.JPG
la qualità  sembra essere migliorata parecchio e non ho neanche cercato di spingere al limite :mrgreen:
poi come potete vedere uso una buona morsa e volevo sapere se è pensata per lavorare con acqua o devo correre ad asciugarla attentamente :shock: #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » giovedì 26 marzo 2009, 20:28

dimenticavo... l'utensile ha diametro 5mm
rispondetemi velocemente per la morsa che sono preoccupato che si trasformi in un orribile pezzo di ruggine :shock: :cry:

anonimo50

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da anonimo50 » giovedì 26 marzo 2009, 21:56

se è sola acqua è meglio che la pulisci, farà  ruggine subito... non puoi usare l'olio per l'emulsione?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da Bit79 » giovedì 26 marzo 2009, 21:57

Solo acqua non credo proprio che vada bene. Sicuramente raffredda, ma ha un effetto lubrificante veramente scarso, mentre l'alluminio, specialmente se tenero tende a impastare e ha bisogno di scivulare sull'utensile. Per l'alluminio è ottimo l'alcool, altrimenti andrei su olio emulsionabile, così non rischi nemmeno la ruggine sulla macchina.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

anonimo50

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da anonimo50 » giovedì 26 marzo 2009, 22:43

concordo, anche con l'alcol rischi di arruginire, questo perchè è diluito con acqua, l'alcol evapora e l'acqua rimane...

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » giovedì 26 marzo 2009, 22:46

dove lo trovo l'olio emulsionabile?
avrei un pò di paura ad andare sull'alcol... ho la cnc in legno, il tavolo in legno e... chissà  che altro :shock:
"no one likes roasted nuts" :mrgreen:
avrei uno spray per lubrificare le punte del trapano... ma ho notato che quando asciuga diventa tutto appiccicaticcio :?

anonimo50

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da anonimo50 » giovedì 26 marzo 2009, 22:58

qualunque ferramenta, e nemmeno quelle più fornite, l'olio si è sempre usato, quindi si trova facilmente... :mrgreen:

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da zef » giovedì 26 marzo 2009, 23:04

Per l'alcol avevo anch'io paura essendo anche la mia cnc di legno, pensavo che prendesse fuoco tutto :lol: invece un giorno ho provato e niente fuoco solo una perfetta lavorazione dell'alluminio, prova, vedrai che differenza :wink:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » giovedì 26 marzo 2009, 23:30

come l'hai applicato?
io ho una pompa ad immersione da acquario, una vaschetta da 5lt in plastica e un tubicino diametro 3-4mm di aeratore d'acquario
per la raccolta sul piano di lavoro sto ancora cercando un buona soluzione... oggi ho annacquato tutto :mrgreen:
non è che rovino con l'alcol o con l'olio emulsionabile?
ma emulsionabile...cioè da mischiare sempre con acqua o si può usare "puro"?

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » venerdì 27 marzo 2009, 0:05

è questo?
Immagine

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da spider.prime » venerdì 27 marzo 2009, 2:05

Si deve usare diluito con l'acqua come da etichetta dietro..se usi l'alcol poi pulisci sia il piano che la morsa con Petrolio Bianco che si compra nei negozi di Bricolage altrimenti anche li ruggine a manetta

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » venerdì 27 marzo 2009, 3:45

ok grazie
oggi appena mi alzo nel pomeriggio, vado a vedere se lo trovo :mrgreen:
dopo non ha bisogno di pulizia anche se è mischiato con acqua?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da zef » venerdì 27 marzo 2009, 11:57

per l'alcol io lo spruzzo direttamenta dalla bottiglietta sulla fresa quel tanto che basta per avere la zona dove lavora umida, avendo il piano scanalato in alluminio quel poco di alcol che schizza non mi crea problemi.
Per l'olio emulsionabile non l'ho mai usato sulla cnc, l'alcol evapora presto mentre l'olio emulsionato con acqua no, devi sempre pulire per bene dopo se non vuoi che il legno assorba l'acqua.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da Bit79 » venerdì 27 marzo 2009, 14:50

L'alcool è facilmente infiammabile e per questo ha i suoi rischi, ma se si fa attenzione non è pericoloso. A differenza degli idrocarburi infiammabili infatti è solubile in acqua, che è quindi sufficiente per estinguere eventuali fiamme. Basta quindi tenere a portata di mano un po' di acqua, e sorvegliare la lavorazione.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: Prove di spianatura alluminio con e senza acqua

Messaggio da RsX » venerdì 27 marzo 2009, 20:30

ho trovato questo
OLIO TAGLIO METALLI DURI - MD220

Applicazione: taglio, trapanatura, filettatura, maschiatura, fresatura, tornitura, brocciatura e tutte le operazioni particolarmente gravose di asportazione trucioli su acciai fortemente legati, ghisa sferoidale, acciai Inox.

A base di oli minerali paraffinici raffinati. Contiene additivi E.P. solfoclorurati, agenti untuosanti sintetici e antinebbia. Finitura superficiale molto accurata, con ridotti scarti di lavorazione. Prolunga al massimo la durata degli utensili. Temperatura di infiammabilità  >+195°C.

Confezione: flacone 1 lt
Immagine

dietro la confezione sta scritto "Lubricante refrigerante, intero, ..." ...devo sempre diluirlo o no? il negoziante non me l'ha saputo dire :?

Rispondi

Torna a “Lavori”