Jtag - info

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
execcr
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 17:15
Località: Cremona

Jtag - info

Messaggio da execcr » sabato 28 marzo 2009, 11:30

Ciao a tutti, volevo chiedere qualche informazione a qualche persona competente.
Allora io ho una board della STMicroelectronics con processore, memoria flash ed interfaccia jtag.
Vorrei fare il dump della ROM e successivamente poi riscriverla. Però dando una occhiata al circuito stampato credo che la jtag sia connessa in chain ad altri integrati, o almeno questo è quello che sono riuscito a capire.
Qualcuno di voi sa che software potrei usare e come faccio a leggere soltanto quello che c'è sulla flash? (è la prima volta che effettuo operazioni con una jtag)
La jtag mi dovrebbe arrivare la settimana prossima... Poi inizio le prove

Ciao e grazie!

davideb
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 23:04
Località: Mondovì (CN)

Re: Jtag - info

Messaggio da davideb » lunedì 30 marzo 2009, 8:39

Con la mia JTAG ho anche un programma apposta per fare queste cose... ed ovviamente tutte le altre per cui l'ho comperata.
Chiaramente non è una di quelle da 50 euro...
Che JTAG hai preso?
Al giorno d'oggi i lavoratori non hanno tempo di fare niente.
Invece, gli scansafatiche hanno tutto il tempo del mondo.
Il tempo è denaro.
Quindi, gli scansafatiche hanno più denaro dei lavoratori.
Conclusione: Per essere ricco non devi lavorare!

execcr
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 17:15
Località: Cremona

Re: Jtag - info

Messaggio da execcr » lunedì 30 marzo 2009, 12:25

ciao, innanzitutto grazie per la risposta.
Ho comprato la Amontec JTAGkey-Tiny, che dovrebbe andare bene per quella piattaforma...
Dovrei usarla con STworkbench, un programma che si trova nella distribuzione STlinux prodotta dalla STM per suoi prodotti (STWorkbench non è altro che eclipse rimarchiato...)
Il mio intento è riprogrammare la flash del dispositivo...
Che jtag hai te?

davideb
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 23:04
Località: Mondovì (CN)

Re: Jtag - info

Messaggio da davideb » lunedì 30 marzo 2009, 14:00

Gli arm che uso io sono tutti riprogrammabili dalla seriale.
Comunque io ho:
IONE di ISYSTEM (Secondo me la migliore sia in debug che come flessibilità  del sistema, ma il GCC fa casini con il core M3)
ULINK2 di KEIL con il suo compilatore (buone librerie).
IAR JLINK. Il jtag non mi piace un gran che. Il compilatore è (ovviamente) il migliore (con quello che costa...)
p.s. io lavoro in ambiente win.
Al giorno d'oggi i lavoratori non hanno tempo di fare niente.
Invece, gli scansafatiche hanno tutto il tempo del mondo.
Il tempo è denaro.
Quindi, gli scansafatiche hanno più denaro dei lavoratori.
Conclusione: Per essere ricco non devi lavorare!

execcr
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 17:15
Località: Cremona

Re: Jtag - info

Messaggio da execcr » lunedì 30 marzo 2009, 14:53

La piattaforma su cui sto lavorando è SH4. (il processore è stb7109E, basato su core ST40)
La STM ha creato un ambiente di sviluppo che si chiama STLinux (quindi lavorerò sotto linux)

Il mio intento è creare un kernel che riesca almeno a partire... il problema è che dovrò fare molto cross-compiling e anche se conosco bene linux, è la prima volta che mi cimento in un lavoro del genere.

Attualmente la board che ho non ha nemmeno un bootloader, usando u-boot e la jatg, insieme ai software dati dalla STM, spero di scrivere un bootloader sulla flash che avvii il kernel o da rete tramite NFS o da usb
Grazie comunque per le tue informazioni!

davideb
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 23:04
Località: Mondovì (CN)

Re: Jtag - info

Messaggio da davideb » lunedì 30 marzo 2009, 14:59

La procedura che descrivi è la solita usata per questo tipo di schede.
Io di solito, su questo tipo di cose lavoro con i samsung o con i bluestreak.
Non dovrebbe essere così diverso.
Comunque la IONE ti permette di collegarti in jtag, caricare in ram il programma per programmare le flash... etc etc etc. Qualche decina di passaggi in meno.
Al giorno d'oggi i lavoratori non hanno tempo di fare niente.
Invece, gli scansafatiche hanno tutto il tempo del mondo.
Il tempo è denaro.
Quindi, gli scansafatiche hanno più denaro dei lavoratori.
Conclusione: Per essere ricco non devi lavorare!

Rispondi

Torna a “Elettronica”