La mi' CNC (step 1,2)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da Garkoll » martedì 31 marzo 2009, 16:00

Confermo bit, la mia scelta dei profilati inizialmente fu dettata dal fatto che non potendo fare lavorazioni precise, decisi di lasciarmi il più ampio margine di regolazione possibile.
Ci ho messo 1 mese a metterla tutta in riga, ma non sgarra (non in lavorazione) neanche 1 centesimo su 900 di corsa :D

Se senti il tipo per l'acciaio fammi sapere, cavolo sarebbe una gran cosa!!! =D>

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da massimomb » mercoledì 1 aprile 2009, 19:14

per l'acciaio, bisogna che senta Roxxi, (e non solo per quello), per gli incastri dipende, se riesco a farmeli fare da questo tipo (è lo stesso dell'acciaio, quello che fà  CNC da paura, è una grossa azienda) allora non ci son problemi, i pezzi vengono certamente precisi al centesimo se non al millesimo, se invece non ha tempo o è troppo oneroso, opterò per un diverso accoppiamento, i disegni li ho già  fatti, anche il 3D.

Adesso vorrei farli con PROE (li ho già  sia in autocad che in Rhino), in modo da fare un ulteriore step e simularne sia il funzionamento che altre cose, ma devo farmi dare un aiuto da un'amico ingegnere che lo sà  usare un pò meglio di me, così mi faccio fare pure un bel tutorial "on the making".

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da munand » mercoledì 1 aprile 2009, 19:39

massimomb ha scritto:anteprima del ponte del cnc in allu, per chi diceva che con autocad non si fà  3d, beh, questo è fatto con l'autocad in mezz'oretta.

M.
Massimo scusami se rispondo solo ora e non vorrei essere maleducato, siccome penso di aver scritto io che Acad non fa il 3D, volevo dire che il 3D di acad non è vero, ti chiedo di provare ad esportarlo e vedi cosa viene fuori, anch'io come te e altri ho portato avanti acad da sempre e non credevo quando mi dicevano che non fa 3D, invece quando sono arrivato al Cam e ho dovuto esportare il disegno non ci sono riuscito , adesso uso solidwork e per dirti tutti i disegni vecchi che ho non riesco ad esportarli in 3D e se provo mi ritrovo un 2D, porva

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da massimomb » mercoledì 1 aprile 2009, 20:58

Beh, per il cam uso rhino dato che uso il visualmill, se devo esportare il 3D a fini di lavorazione, comunque quello che salvo in 3D in autocad, lo importo in Rhino e viene fuori esattamente come salvato, perfino l'ombreggiatura (andrebbe bene anche il wireframe comunque).

Solidwork lo conosco poco, credo che se trovo il tempo approfondisco PROE,ed eventualmente inventor.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da munand » mercoledì 1 aprile 2009, 21:00

E in che formato lo esporti.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da massimomb » mercoledì 1 aprile 2009, 21:10

dwg

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da munand » mercoledì 1 aprile 2009, 23:02

Mah! non so come fai, io quando lo esporto su solidworks mi viene 2D, lo vedi 3D ma è un disegno non puoi ruotarlo.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da massimomb » giovedì 2 aprile 2009, 0:15

beh, direi che dipende da solidworks,il disegno se è 3D ha tutti gli elementi, se lo orbiti in autocad, così come in rhino, credo tu dovresti poterlo fare pure in solidwork.

Del resto già  dalla versione 2006 potevi "modellare" in autocad, nella versione 2009 le differenze su certe cose son minime, considerato che comunque è e resta di base un programma di disegno, non un software di ingegnerizzazione.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da Garkoll » giovedì 2 aprile 2009, 16:27

Autocad (almeno la versione LT 2009), non fa un vero e prorpio 3D, anche io uso soldiworks, mi trovavo bene con il 2005 quello che uso ora 2007 mi è un pò rognoso. Dice che va veramente bene il 2009.

Comunque se hai il 3d e lo porti in solild ha un ottimo programma integrato per fare le prove... :D

posta qualcosa che così ci diamo un occhio anche noi se vuoi! :D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da massimomb » giovedì 2 aprile 2009, 16:36

la versione NON LT (la standard) di autocad 2009, fà  la modellazione 3D, con tanto di mesh e tutto il resto, non capisco come se il disegno ha tutti gli attributi delle 3 dimensioni solidwork non lo veda, evidentemente ha una limitazione in tal senso, ma mi sembra strano però.

Posso capire che non applichi le ombreggiature,ma se il disegno ha 3 dimensioni, cambiando la vista le dovresti vedere.

In rhino le vedo, e ripeto orbito i disegni senza problemi e i solidi li vedo come solidi.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: La mi' CNC (step 1,2)

Messaggio da Garkoll » venerdì 3 aprile 2009, 14:38

Massimo, ci sta, per quello che so usare io solid ci sta dentro tutto!! :)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”