Come si può facilmente immaginare le problematiche saranno principalmente sull'asse Y (2000 mm).
Innanzitutto preciso che gli scorrimenti saranno tutti su guide a ricircolo (tranne asse Z che sarà su barre da 20 con cuscinetti grazie a Trippo).
Il dubbio mi sorge sulla movimentazione dell'asse Y (X sarà con vite a ricircolo o TPN classica), una movimentazione con vite per quella lunghezza necessita di una vite di almeno 30 di sezione ma come suggerito sempre da Trippo avrei sicuramente dei problemi di atrito notevole se non utilizzo una vite a ricircolo. ovviamente una vite a ricircolo di quelle dimensioni avrà un costo esorbitante e allora mi è stato suggerito di pensare alla movimentazione con cinghie a gioco zero.
Ora, io già ho poca esperienza e tutto quello che so l'ho imparato su questo bellissimo forum, di cinghie a gioco zero ne so meno che niente.
ho provato a cercare sul forum qualcosa ma non ho trovato nulla

E, ancora più importante, la vostra esperienza cosa vi fa pensare di questa soluzione?
La macchina dovrà lavorare legno, metallo e pietra

Vi ringrazio tutti in anticipo.