Oh man, that's a machine !
Bellissima architettura, tipo i Mazak VTC.
Però non è leale

voi partite in vantaggio, dato che di linee di produzione ve ne occupate per lavoro.
http://www.teknaautomazioni.com/azienda.htm
Unico appunto, la protezione del cambiautensile. I trucioli van dappertutto ed un bello spazio aperto con guide, viti e meccanismi vari per loro è troppo "ghiotto" per non occuparlo.
Avrei visto di buon occhio uno sportello che si apre e chiude ogni volta. Come, appunto sui Mazak o gli Awacheon.
Circa la macchina che volete fare per fresare la ceramica, di problemi particolari non ve ne sono, tranne il fatto che a livello ripari e protezione guide deve essere praticamente blindata.
Stesso dicasi per l'impianto di aspirazione, che deve essere super.
Comunque sono tutte cose che si vedono già da tempo sulle macchine per gli elettrodi in grafite dell'elettroerosione e per la lavorazione delle fibre di carbonio.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che parli anche di refrigerante, mentre nei casi che ho citato si lavora sempre rigorosamente a secco.