Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » domenica 19 aprile 2009, 21:40

Voglio mettere in questo topic tutte le modifiche che ho apportato al mio tornietto.
E' un Einhell ma credo che molti riconosceranno le somiglianze con altri modelli visto e considerato che sono tutti fratelli del Sieg C2.

La prima modifica che voglio farsi vedere e il blocco rapido della contropunta.
Le cose che non si vedeono in foto sono la spianatura della base della contropunta dove poggia il blocco (in origine era storto).
Inoltre sotto nella parte livera della vite c'e' una molla ed e' stata messa una boccola in plastica nel foro dove passa la vite tutto questo per evitare che la piattina di blocco si potesse inclinare nello spostamento con il carro libero.

La leva e' stata ricavata da una barra di alluminio e ha un grano di blocco da 8 sotto in testa.

L'eccentrico e' di circa 2 mm e' la leva blocca il carro con uno spostamento di 15/20 gradi.
Il tutto funziona benissimo senza impuntamenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » domenica 19 aprile 2009, 21:44

Altra modifica che trovo utile per la pulizia del tornio visto il poco spazio a disposizione sotto il bancale e' l'inserimento di uno spessore, nello specifico un pezzo di trafilato.

In foto si vede il calibro che sto usando per la realizzazione del DRO :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » domenica 19 aprile 2009, 21:51

Qui una modifica che penso possa interessare molti e che sto ancora completando.
Praticamente con alcune modifiche e' possibile aumentare la corsa del carrino verso l'operatore per circa 20 mm.
Nella prima foto si vede la configurazione originale e la filettatura che consentirebbe alla ghiocciola di avere + corsa rispetto a quella consentita.
Le foto successive sono relative alle fresature che consentono l'ulteriore corsa.

La modifica non termina qui occorre effettuare altri due interventi ma per questo dovete attendere :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da emmeci » lunedì 20 aprile 2009, 8:32

Ottime modifiche! :D
Solo una cosa...al posto dello spessore (pezzo di trafilato) vedrei meglio un pezzo pieno. :wink:

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da dovo » lunedì 20 aprile 2009, 13:22

bravo, mi interessava quel tornietto per via del prezzo con cui ce lo si porta a casa, come se la cava?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da actarus » lunedì 20 aprile 2009, 15:02

ragazzi posto la foto del mio, il gemello di quello di sbinf, presi insieme dallo stesso negoziante.

elenco le modifiche:
- pelatina alla flangia portamandrino
- smussatura lardoni e bave varie, fresatura nei lardoni
- inserimento "lardone" in ottone nel carro
- blocco del carro
- contropunta con cam-lock
- paratie dietro e sotto per evitare trucioli sparsi
- refrigerante, foratura del vassoio, silicone e guarnizioni varie con camera d'aria.
- ampliamento della base di appoggio del tornio tramite quei due profilati sotto
- sostituzione di alcuni bulloni
- paratrucioli a scivolo, in lamierino

con una bella registrata generale il tornio va benone, fa lavoretti di tutto rispetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da happyfly » lunedì 20 aprile 2009, 16:51

Fantastiche modifiche, le voglio tutte ;-)

Per la riga digitale anche io mi sono comperato un calibro da 20 centimetri che ho dissezionato e modificato, mi sono fatto un modello in SolidWorks per disegnare una staffa di fissaggio che sia un minimo regolabile :
carro.jpg
Sbinf74 tu hai già  fasso il fissaggio ? Se ti va io ho delle foto di come si smontano e tagliano le parti del calibro per farne una riga apriamo un altro thread ?

Ciao :)

P.S. : non è che avete dei disegni del camlock ? Oppure delle foto da smontato da dove si capiscano un minimo le forme e gli ingombri dei pezzi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » lunedì 20 aprile 2009, 17:29

Per il DRO io mi sto ispirando a questo lavoro che credo sia tra i migliori
Link

Per il cam-lock appena ho 2 minuti prendo qualche misura, comunque e' stato fatto senza nessuno studio particolare l'importante e' l'eccentrico :wink:

Il mio calibro e' da 300 ed e' stato già  preparato inoltre ho trovato già  la soluzione che consente di montarlo e "regolarlo" in altezza, l'unico problema e' il tempo!!!

P.S.: io mi sono appena appuntato le distanze per fare i fori che consentono la lubrificazione degli ingranaggi della testa :D

CIAO

Meccbell
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 23:29
Località: Malpensaland

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da Meccbell » lunedì 20 aprile 2009, 17:37

Occhio che i calibri digitali a basso costo hanno il "piccolo" problema che se si infila anche una goccia d'acqua tra riga e testina sono cavoli acidi. :shock:
Se va bene il display da' subito un'errore di lettura e si blocca, di solito mostra la lettere E più qualche altra cosa, tipo E000.00.
Se invece va male, allora ci si accorge della cosa nel momento in cui le misure del pezzo risultano sballate. :cry:

Se proprio volete usare dei calibri digitali come righe di misura, allora prendete quelli già  venduti come stagni, per l'uso con mani bagnate, tipo per lavori su rettifiche e simili. :wink:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da spider.prime » lunedì 20 aprile 2009, 18:09

belle queste modifiche...forse avevo per le mani un BV20 a poco, ma mi sa che selo sono venduto...un vicino di casa...

bravo

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da actarus » lunedì 20 aprile 2009, 21:37

io sto per mettere anche il contagiri e una modifica per usare la testa tipo divisore.
giusto il tempo di fresare i pcb e i pezzi a cnc.
..::Actarus::..

happyfly
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
Località: PERUGIA (PG)

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da happyfly » lunedì 20 aprile 2009, 22:58

Sbinf74 ho visto nel link che hai postato che il calibro orizzontale è sulla testa.

Una domanda : io pensavo di mettere il calibro tra il corpo motore e il carro, in modo da graduare l'avanzamento del volantino dell'avanzamento orizzontale, non pensavo di usare lo scorrimento della testa superiore, un amico mi ha consigliato di bloccarla in posizione per evitare (usandola fuori asse) di tornire conico involontariamente.

Ovviamente il volantino dell'avanzamento orizzontale del carro è un poco più duro e meno preciso, ma sul suo tornio (che è un poco più grande) è alla fine comunque comodo, lo ho provato di persona.

Che mi consigliate per l'avanzamento orizzontale, di usare il carro oppure la testa della torretta orientabile ?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » lunedì 20 aprile 2009, 23:58

Il C2 sulla madrevite non ha nè volantino nè scala graduata (cosa a cui voglio porre rimedio :D ) comunque io i calibri li metto sia sul carrino che sulla madrevite.
Per le torniture "dritte" più difficili trovo comodo usare la madrevite e bloccare il carrino per evitare i giochi ma finora la difficolta e' stata proprio quella che in mancanza di quanto detto sopra l'unica maniera di avanzare in manuale e solo con la cremagliera..... a breve sviluppi anche in tal senso :D

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da sbinf74 » martedì 21 aprile 2009, 22:43

Ancora..... blocco del carro e ultimo mod fori per lubrificare la testa (avevo detto che mi piaceva come soluzione :D )
I fori sulla testa l'ho fatti con trapano a mano aspirapolvere e calamita gli svasi l'ho fatti prima di forare completamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: Modifiche all' Einhel BT-ML 3000 Alias Sieg C2

Messaggio da Lucariel » mercoledì 22 aprile 2009, 10:14

cio sono Luca .. quello del dro....... anche io ho fatto il blocco del carro come hai appena realizzato tu.... se mi permetti un consiglio.. sostituisci la brugola a testa conica con una di tipo tradizionale ovviamente rivedendo lo scasso per accoglere la testa..... poiche le brugole con l testa conica hanno una profondita per accogliere la chiave molto minore quindi dopo le lavorazioni basteranno pochissimi trucioli a farti entrare poco o niente la chiave... e facendo cosi prima o poi ti ritroverai la brugola spanata e il carro bloccato....... ( ci sono passato ) da quando ho messo la brugola tradizionale a testa cilindrica tutto ok......

mi piacerebbe invece saperne di piu sul cam lock......

p.s.
ti consiglio anche di modificare il sistema di bloccaggio delle 2 parti della contropunta poiche non essendo simmetriche rispetto al perno che blocca lo scorrimento ( quello che hai modificato.....) inevitabilmente ti comporta una variaziona di alcuni decimi dell'allineamento a seconda di come forzi il bloccaggio.....
se osservi bene c'è lo spazio per fare un'asola simmetrica dall'altro lato e aumentare di 1 mm il diametro delle viti di bloccaggio... se vuoi ti posto le foto.......
e per finire .... se hai ancora voglia di lavorare sulla precisione io ho realizzato il sistema di recupero del gioco del carro principale mediante lardoni conici in ottone ( il bronzo non l'ho trovato) con regolazione dall'esterno poiche il sistema originale olre a non funzionare a dovere richiedeva continue registrazioni e smontaggi e tirare giu il dro ogni volta era da suicidio..... se vuoi le foto ti metto anche quelle......

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”