Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
velleca55

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da velleca55 » venerdì 24 aprile 2009, 16:34

Basta aggiungere le foto ... clicare con il mouse dove la vuoi in mezzo al testo e dopo la selezioni dall'elenco che si forma e clicca "Inserisci in Linea con il Testo" ...

Per la seconda lo stesso, selezioni col mouse dove la vuoi in mezzo al testo, selezioni la foto e via col l'Inserisci ...

Le foto si posizioneranno dove il mouse è attivo dentro la finestra di risposta ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da WoodWorker » venerdì 24 aprile 2009, 16:50

Tutto chiaro.

Come sempre: grazie!
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da odino » venerdì 24 aprile 2009, 17:37

Meccbell ha scritto:....
Per cuscinetti e simili è da evitare qualsiasi grasso con additivi solidi.
...
Già ... ma mi sembra che anche il Litio sia un solido come dici tu :lol:
quindi non andrebbe bene nemmeno quello!
http://it.wikipedia.org/wiki/Litio ha scritto: Litio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il litio è l'elemento chimico della tavola periodica che ha simbolo Li numero atomico 3.
Appartiene al gruppo 1 (metalli alcalini). Il litio, nella sua forma pura, è un metallo
soffice color argento, che si ossida rapidamente a contatto con l'aria o l'acqua.

È il più leggero degli elementi solidi ed è usato principalmente nelle leghe conduttrici
di calore, nelle batterie e come componente in alcuni medicinali (farmaci antipsicotici)
per lo stabilizzamento dell'umore.
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da Franco99 » venerdì 24 aprile 2009, 17:55

Una foto senza veli credo sia ammessa su questo forum.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Meccbell
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 23:29
Località: Malpensaland

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da Meccbell » venerdì 24 aprile 2009, 18:49

odino ha scritto:Già ... ma mi sembra che anche il Litio sia un solido come dici tu :lol:
quindi non andrebbe bene nemmeno quello!
Qui stiamo parlando di litio non in forma metallica (quella naturale), bensì nella sua forma di sapone, che poi sarebbe una derivazione dell'idrossido di litio.

Sarebbe come dire che le donne incinte che necessitano di ferro dovessero sgranocchiarsi un pezzetto di lamierino.
Invece prendono o delle fiale, oppure delle pastiglie dove il ferro è presente in altre forme, come appunto l'idrossido.

In tal modo le dimensioni delle particelle di litio del grasso sono a livello molecolare, quindi praticamente indistinguibili dall'olio base.
Diverso il discorso degli additivi solidi, che sono presenti in forma di dispersione di polveri con finezza di qualche micron.
Ma deve essere così, perchè lo scopo dell'additivo solido è quello di formare una barriera tra le parti metalliche a contatto.
Il che va benissimo per i casi di strisciamento, come certe guide e le filettature, ma è dannoso per le parti soggette a rotolamento, come i cuscinetti e le viti a sfere.

Per capire il perchè basta fare l'esempio di un qualche cosa che si attacchi sotto alla suola di una scarpa.
Basta sfregare la suola sul terreno e la parte in eccesso viene eliminata.
Mentre invece se un qualcosa si attacca sulla gomma di una ruota, ad ogni giro si sentirà  un sobbalzo.
Praticamente la stessa cosa che succede con le sfere.

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da odino » sabato 25 aprile 2009, 12:15

va beh... questo era chiaro :wink:
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da CLAUDIO » sabato 25 aprile 2009, 14:08

si può vedere tutta la sua bellezza leva quella protezione che non respira ,poi muore è hai speso i soldi inutilmente
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da WoodWorker » sabato 25 aprile 2009, 17:06

Stasera metto le foto.

Ciao
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da WoodWorker » lunedì 27 aprile 2009, 9:22

Ecco alcune foto.
Mi sono accorto di non averne fatta una della macchina intera, rimedierò.

Domanda.
Sull'ultima foto si vede il dado dove ingrassare i carrelli della Hiwin.
Sulla testa del dado c'è un foro chiuso da una spina a molla, posso attaccare qui l'ingrassatore o secondo voi devo cambiare il dado e mettere uno di quelli aperti?

Grazie

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da Franco99 » lunedì 27 aprile 2009, 10:30

Punto d'ingrassaggio LINK

Ingrassatore LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: Operazioni preliminari messa in funzione nuova cnc

Messaggio da WoodWorker » domenica 17 maggio 2009, 21:28

Ecco una foto della macchina, non mi ero dimenticato ma solo un pò preso dai lavori:
IMG_3877 [800x600].JPG

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”