- Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

- Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da graziano69 » domenica 26 aprile 2009, 10:28

Ciao a Tutti,
qualcuno saprebbe dire quali vantaggi porta l'utilizzo delle viti trapezoidali?
Danno forse più forza al movimento?

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da munand » domenica 26 aprile 2009, 11:02

Trovo una incongruenza tra il titolo e la domanda, ti puoi spiegare meglio? :D

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da graziano69 » domenica 26 aprile 2009, 11:15

Certo #-o
A livello di applicazione, che differenza c'è tra una vite metrica passo fine/grosso (quella classica di un bullone) ed una vite trapezoidale?

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da munand » domenica 26 aprile 2009, 11:24

Io penso che con una vite trapezia puoi avere più precisione, un passo più grande e più spinta. Ma aspettiamo gli esperti

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da franceso » domenica 26 aprile 2009, 12:19

con il filtetto classico metrico hai piu´ attrito della vite trapezoidale, quindi ti servono motori piu´ potenti e
per via dell´attrito maggiore, diventa imprecisa. Poi, di solito le viti trapezoidali hanno maggior precisione, che
le viti metriche, perche quelle sono maggiormente pensate per avvitatura, quindi anche meno precise e sono propio pensati per avere un certo attrito in modo che un bullone non si sviti. Altra cosa, la velocità¡,
le viti trapezoidali riesci a comprarli con un passo anche di 20mm, che rispetto al mm della metrica ti da certamente una velocita´ maggiore. passi normali per viti trapezoidali sono 3mm, per quelle amatoriali, e quindi
hai un rapporto di 5:1 di velocità¡ rispetto al passo da 1mm con gli stessi motori e il diverso attrito. Naturalmente le Trapezoidali sono piu´ care.

velleca55

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da velleca55 » domenica 26 aprile 2009, 12:47

E' la sezione delle viti che determina la differenza ...

Con una sezione triangolare, delle viti normali, si avrà  meno "materiale" dove appoggiare i carichi generati da movimento ...

Con le trapezie invece aumentata la sezione, lo sforzo sarà  fatto con piu materiale, e allora i carichi possono essere superiori ...

Dopo centra anche come sono e perché sono state prodotte le viti ... per quale funzione ... le viti da ferramenta sono per movimenti statici ... chiudere un bullone, avitare due parti, etc ...

Le trapezie sono per movimentazione ... girano o le viti o i bulloni (si fa per dire) e sono fatte per quello ... movimentazione ...

Detto questo dopo ci sono le diverse qualità  di viti trapezie, le diverse classe di precisione e cosi via ...

PS: ... le cose dette da me non hanno la pretesa di essere ne tecnicamente corrette, nemmeno esaurienti ... sono solo grossolane considerazioni fatte da uno non esperto in meccanica ...

PS2: ... ho scritto senza leggere la risposta sopra ...

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da graziano69 » domenica 26 aprile 2009, 13:02

Io devo sostituire una vite di movimentazione della tavola.
Non mi interessa assolutamente la velocità  mentre mi interessa molto la forza che iò esprimere la vite stessa poichè posso usare sono una 8 o 10 mm max di diametro (causa ingombri).
La metrica classica da bullone (10x1,5) a parità  di coppia applicata espirme più forza di una trapezoidale 10x2 o 10x3?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da Dag50 » domenica 26 aprile 2009, 13:11

Minore è il passo della vite e più forza esprime a parità  della potenza applicata ad essa.
per capirci meglio, disegna una linea che abbia la lunghezza della circonferenza della vite
e poi un' altra linea che parta da un vertice della precedente e termini alle diverse altezze
che sono uguali ai passi delle viti, il triangolo ottenuto sarà  la differenza richiesta della forza.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: - Pro e Contro - tra Metrico e Trapezoidale (Domanda)

Messaggio da graziano69 » domenica 26 aprile 2009, 13:21

Allora ringraziando tutti per il contributo possiamo concludere che
-trapezoidali per velocità  di spostamento
-petriche passo fine per coppia
precisione maggiore per le trapezoidali ma solo perchè hanno in pratica meno "filetto" percorso e perchè normalmente sono costruite per essere precise (presumo che si possa ottenere precisione anche con le passo fine se non rullate) ?

Rispondi

Torna a “Meccanica”