Grazie a tutti max67
GENERATORE LX.740
-
- Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
- Località: PADOVA
- Contatta:
GENERATORE LX.740
Grazie a tutti max67
- maxnonino
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:49
- Località: Remanzacco (Ud)
Re: GENERATORE LX.740
Ciao Max67,
sono andato a cercare nel mucchietto di vecchie riviste e l'ho trovato
Gli dò una scannerizzata e se mi mandi in mp il tuo indirizzo email vedo di fartelo avere.
Bye Max
sono andato a cercare nel mucchietto di vecchie riviste e l'ho trovato

Gli dò una scannerizzata e se mi mandi in mp il tuo indirizzo email vedo di fartelo avere.
Bye Max
-
- Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
- Località: PADOVA
- Contatta:
Re: GENERATORE LX.740
Essendo la rivista 10/109 irrecuperabile, qualcuno dei fortunati possesori e' in grado di aiutarmi.
Saluti e grazie a tutti.
Massimo
- BUFERE
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
- Località: Tarcento (UDINE)
- Contatta:
Re: GENERATORE LX.740
Se Max97 (mio vicino) non ti avesse ancora combinato le pagine che cerchi lo posso fare io.
Inoltre se il kit in è in via di costruzione e non hai ancora i componenti, ti posso dire che il chip Icl7216d non è introvabile ma costa dai 60 euro in su.
Io realizzai anni orsono questo generatore comprando le schede ed il contenitore.
Al posto del frequenzimetro integrato realizzato con Icl7216d ,avevo costruito un freq 5cifre a cmos con campionameto a 1sec, risparmiando più della metà della cifra totale. Oggi converrebbe usare un PIC e 5 display.
Ho anche aggiunto questo progettino che trovi nel mio sito per avere una uscita differenziale modificabile:
http://www.frelectronics.com/Strumenti% ... Misura.htm
questo è il link del progettino:
http://www.frelectronics.com/strumenti& ... offset.pdf
Per quanto concerne i fogli intendo quelli all'articolo successivo 10/109 ma possiedo anche quelli del kit.
ciao
Bufere
Inoltre se il kit in è in via di costruzione e non hai ancora i componenti, ti posso dire che il chip Icl7216d non è introvabile ma costa dai 60 euro in su.
Io realizzai anni orsono questo generatore comprando le schede ed il contenitore.
Al posto del frequenzimetro integrato realizzato con Icl7216d ,avevo costruito un freq 5cifre a cmos con campionameto a 1sec, risparmiando più della metà della cifra totale. Oggi converrebbe usare un PIC e 5 display.
Ho anche aggiunto questo progettino che trovi nel mio sito per avere una uscita differenziale modificabile:
http://www.frelectronics.com/Strumenti% ... Misura.htm
questo è il link del progettino:
http://www.frelectronics.com/strumenti& ... offset.pdf
Per quanto concerne i fogli intendo quelli all'articolo successivo 10/109 ma possiedo anche quelli del kit.
ciao
Bufere
- BUFERE
- Junior
- Messaggi: 51
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
- Località: Tarcento (UDINE)
- Contatta:
Re: GENERATORE LX.740
Ops!! Mi sa che ho confuso i due Max!!
Bufere

Bufere
-
- Junior
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:47
- Località: PADOVA
- Contatta:
Re: GENERATORE LX.740
Grazie Bufere per il link ai tuoi progetti, complimenti, per me che sono un autodidatta e mi arabatto e' molto utile, grazie anche per la disponibilita' dei componenti, ma sono riuscito a recuperare tutto, per il frequenzimetro uso un pic e display lcd.
Sto cercando di ricostruire il pcb oramai introvabile del progetto originale e mi sembra di essere a buon punto, se riesco ad ultimarlo lo pubblico nel mio piccolo sito http://www.maxhobby.altervista.org/ cosi' e' a disposizione di tutti.
P.S. : scusate per il ritardo alle vostre risposte ma leggo solamente ora.
Grazie a tutti MAx