Pendolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Pendolo

Messaggio da giansa » domenica 3 maggio 2009, 18:59

Oggi pomeriggio ho provato a costruire un pendolo utilizzando un motore in cc, funziona ma ha due problemi è rumoroso e vibra tantissimo. Ho provato a bilanciarlo mettendo dei contrappesi ma continua a vibrare moltissimo.Visto che dovrà  diventare un qualcosa che sarà  in funzione 24h al giorno vorrei silenziarlo ed elimniare tutte le vibrazioni,idee? Allego schizzo di quello che ho fatto
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao
Giansa

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Pendolo

Messaggio da e.ferriani » domenica 3 maggio 2009, 21:44

Cosa devi farci?

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: Pendolo

Messaggio da giansa » lunedì 4 maggio 2009, 6:22

ecco cosa vorrei fare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao
Giansa

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Pendolo

Messaggio da e.ferriani » lunedì 4 maggio 2009, 8:09

Quindi una cosa che si muove piuttosto velocemente, non un semplice pendolo.
Non so cosa hai usato, il metallo lo sconsiglio a priori. Forse userei del Ketron o polimeri autolubrificanti per il perno e la sede dell'oscillatore, per il resto materiali più poveri ma sempre polimeri e molto leggeri. Poi una bella boccola in Ketron o Polizene o Delrin per il fulcro. Il motore credo debba avere una bella coppia, non so calcolartela, per fare quello che deve fare.
A quella velocità  credo che se hai anche un mino gioco poi lo paghi. Non so come sono fatti quegli attrezzi li, ma io ci metterei 3 boccole non una sola nell'oscillatore in modo che una batta su una pista e le altre 2 sull'altra. Così puoi eliminare i giochi, altrimenti dovresti lasciarle lo spazio per strisciare su una pista alla volta.
Non so se mi sono spiegato.

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: Pendolo

Messaggio da giansa » lunedì 4 maggio 2009, 9:04

Grazie per la risposta, effettivamente ho dato poche indicazioni.Il fulcro è montato su cuscinetto quindi attrito 0 e il perno che scorre nella'asola è un cilindretto di teflon libero di ruotare quindi anche qui attrito 0
Ciao
ciao
Giansa

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Pendolo

Messaggio da Cesarino » lunedì 4 maggio 2009, 10:52

Io non ho capito a che serve quel marchingegno blu :shock: :shock: :oops:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Pendolo

Messaggio da e.ferriani » lunedì 4 maggio 2009, 11:08

Quello blu è la scatola. Il poendolo serve a far muovere i led ad alta velocità  e creare in aria la scritta che vedi.

Comunque credo che il rumore venga dal perno in teflon che non può essere a gioco zero se deve scorrere, e quindi può innescare rumore. Credimi, faccio macchine da taglio automatiche ed anche un niente genera vibrazioni, quindi fai te. Togli il gioco da lì, e se il cuscinetto nel fulcro è una astuccio a rullini, non lo so, metti un cuscinetto a sfere.

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: Pendolo

Messaggio da giansa » lunedì 4 maggio 2009, 11:09

il cuscinetto nel fulcro è un cuscinetto a sfere.Più che il rumore che voglio eliminare ,cosa che ho già  avuto un buon risultato mettendo della gomma al posto del teflon, sono le vibrazioni che dovrebbero diventare nulle
ciao
Giansa

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Pendolo

Messaggio da e.ferriani » lunedì 4 maggio 2009, 11:31

Credo che mettendo gomma al posto del teflon aumenti l'attrito, se il perno è fermo.
Ma una qualche foto no? Così capisco meglio dimensioni e possibilità  di innesco rumori?
ciao

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Re: Pendolo

Messaggio da giansa » lunedì 4 maggio 2009, 11:45

ok appena ho la possibilità  di fare un paio di foto te le faccio
grazie
ciao
Giansa

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Pendolo

Messaggio da zamarco » lunedì 4 maggio 2009, 12:02

il motorino da dove l'hai preso ? con il perno che fa' oscillare il tutto di sicuro vibra...non essendo equilibrato....metti dei gommini sul supporto motore
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Pendolo

Messaggio da e.ferriani » lunedì 4 maggio 2009, 12:22

Ok, c'è anche questa possibilità  in effetti. Il fatto che "vibra tutto" l'avevo inteso come vibrazione tra motore e asta.

allunga l'asta oltre il fulcro e metti del contrappeso. Dovrebbe migliorare. Poi se riesci metti in culo al motore se hai l'albero bifronte un disco con ulteriore contrappeso.

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: Pendolo

Messaggio da bobwolf » mercoledì 6 maggio 2009, 10:49

Vabbè che siamo nella sezione Meccanica:Lavori :roll:
ma se invece di un motore tu mettessi un bel magnete sull'albero del pendolo ed un paio di bobine ai lati che lo spingono/attirano ce la faresti a fare un movimento abbastanza veloce da rimanere impresso nella retina :?: :?: :?:
dopotutto si tratterebbe di arrivare ad una frequenza di almeno 25Hz massimo 50Hz ed il peso del pendolo è irrisorio (C.S. più qualche led; le resistenze le metti nella mainboard)
se il tutto funziona potresti anche pilotare le bobine, mettendole in serie, direttamente dalla frequenza di rete avresti il meccanismo di movimento già  pronto e tarato, ad una frequenza ben precisa e fissa (al 99,99%); naturalmente non devi per forza usare direttamente la 230V, ma ti basterebbe anche un 24V o anche meno ricavati da un trasformatore di tuo piacimento, o in base alle bobine che trovi 8)
ti faccio uno schema di principio:

24Vac----bobina 12v--- nord magnete sud---bobina 12v----24Vac

se al pendolo poi trovi il modo di mettere anche un paio di molle in modo che a riposo stia nel centro e che in funzionamento non vada a sbattere nelle bobine sei veramente a posto 8) 8) 8)

il tutto comunque è frutto di una mia idea che mi è venuta leggendo il tuo post e forse non funzionerebbe mai :roll:
comunque potrebbe essere un buon esperimento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Re: Pendolo

Messaggio da roxxi » mercoledì 6 maggio 2009, 16:42

ciao giansa :D

se ti posso suggerire un'alternativa al meccanismo del pendolo io lo farei con questo meccanismo che ti allego, senz'altro con meno vibrazioni rispetto a quello con l'asola e con la possibilita di variare corsa e ondulazioni a parita di giri motore spostando i punti di ruotazione sia sul disco che sulla leva (spero di essermi capito :D :D :?: :D :D )

in alternativa si potrebbe anche attaccare direttamente la leva alla ruota eliminando una leva

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L' Ingegno Vien Fresando

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Pendolo

Messaggio da munand » mercoledì 6 maggio 2009, 18:13

Scusatemi se vado oltre al problema meccanico, mi sto chiedendo come fai a sincronizzare i led con la posizione del pendolo

Rispondi

Torna a “Lavori”