crestan2000 la prima CNC
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
crestan2000 la prima CNC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43550
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Che bei telai di go-kart che si notano alla parete 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
sicuramente diversa da tute le altre... che problematiche deve affrontare ? come mai la struttura a sbalzo ?
e' una struttura simile ad una macchina su cui ho lavorato
senza grossi problemi
naturalmente la mia non sara' uguale ,ma un primo passo, e in base ai problemi che riscontrero' provero' delle modifiche per migliorarla
il problema principale e' il baget di cui dispongo
se riuscissi a trovare dei lavoretti da fare con tornio e fresa forse raccimolerei qualcosa per proseguire piu spedito nei lavori.
e' una struttura simile ad una macchina su cui ho lavorato
senza grossi problemi
naturalmente la mia non sara' uguale ,ma un primo passo, e in base ai problemi che riscontrero' provero' delle modifiche per migliorarla
il problema principale e' il baget di cui dispongo
se riuscissi a trovare dei lavoretti da fare con tornio e fresa forse raccimolerei qualcosa per proseguire piu spedito nei lavori.
- crestan2000
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
- Località: VR
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
anche io sono uno stampista !!!!
faccio sia iniezione che pressofusione e dato che siamo solo due faccio progettazione cad-cam .......praticamente dalla A alla Z
Comunque provengo dall'attrezzatura perche' fin da piccolo i miei hanno avuto un officina di costruzione e quindi la mia libidine si esprime sui centri di lavoro Selca Fanuch e Mitsubischi.
faccio sia iniezione che pressofusione e dato che siamo solo due faccio progettazione cad-cam .......praticamente dalla A alla Z

Comunque provengo dall'attrezzatura perche' fin da piccolo i miei hanno avuto un officina di costruzione e quindi la mia libidine si esprime sui centri di lavoro Selca Fanuch e Mitsubischi.
- btiziano
- Senior
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
- Località: Perugia provincia
- Contatta: