Differenza fra vari elettromandrini.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » giovedì 30 aprile 2009, 15:56

Il secondo è per una amico mio :D

mi avrebbe fatto voglia di un bell'utensile motorizzato.... ma lasciamo stare per ora!! :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
theboss
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 20:18
Località: lazio

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da theboss » mercoledì 6 maggio 2009, 20:19

eheh capito.....

.....novità ?? :)

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da peppeleo3006 » giovedì 7 maggio 2009, 8:22

allora GARKOLL come và .
è silenzioso, hai misurato l'eccentricità  del mandrino.
facci sapere.
saluti

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » giovedì 7 maggio 2009, 9:07

Ciao ragazzi, allora i mandrini sono ancora per strada.... è lunga dalla cina!!! :mrgreen: :mrgreen:

Appena arriva farò tutte le prove del caso per vedere come vanno e come sono.
Oltretutto ho preso contatto con il tipo che li vende e gli ho detto che eventualmente potrebbero venire altri ordini dal forum e vediamo di farci fare uno sconto apposito!! :D

Comunque vi aggiorno di tutto appena ce l'ho fra le mani!

Unica nota, per avere ER16 o ER20 si deve prendere quello da 2.2 kw, io ho preferito ER11 perché risulta molto + proporzionato e preciso per mandrini di queste dimenzioni.

anonimo/1

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da anonimo/1 » venerdì 15 maggio 2009, 12:42

15 giorni dall'ordine...

E' arrivato? :D

Ovviamente chiedo perchè interessato

Ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » venerdì 15 maggio 2009, 14:34

Ciao, ho scelto la spedizione un pò più lenta.... sto tendolo d'occhio su ems, prò prima di una settimana non è previsto salvo sdoganamenti la consegna.. :D

Se vuoi hanno pure la spedizione rapida, 5 gg ma costava altri 42 dollari e sinceramente non ho fretta! :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » venerdì 15 maggio 2009, 14:36

Scordavo, previo controllo che sia un buon prodotto, gli ho spiegato che interessava a diversi del forum e lui mi ha detto che ci tratterà  con un occhio di riguardo, sta a vedere in quanto lo quantifica!! :D

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da morinista » sabato 16 maggio 2009, 7:39

Mi interessa,se non complica troppo il raffreddamento ad acqua.
Seguo interessato,magari,ad un acquisto multiplo.
Bye-

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da dovo » mercoledì 20 maggio 2009, 16:36

date un'occhiata ai mandrini che vende zappautomation, li ho visti oggi e non sembrano male!

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 12:54

Dovo, come quello da me postato ce ne sono un monte a giro su internet, anche a meno di quanto li ho pagati per ora io.
La differenza fondamentale sono i cuscinetti, se è vero e lo potrò solo verificare all'arrivo che questi che ho preso hanno cuscinetti nsk precisione P4/P5... siamo a tutto una altro livello.

Oggi stavo pensando a come montarlo sulla cnc, stavo pensado di fare un blocco interno din alluminio (ho già  la piastra) in cui infilare il mandrino e stringere.
Guardando in giro però vedo che la mia soluzione non è stata utilizzata da tanti che hanno optato per dei fissaggi più "leggeri"...
A me non convincono ma vorrei capire se sono esagerato io o al risparmio loro... :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da MORINO » venerdì 22 maggio 2009, 16:31

ciao
sono proprio curioso di sentire il tuo parere quando ti arriveranno i mandrini, interessano anche a me ma sono indeciso tra quelli raffrdati ad aria e quelli ad acqua,la cosa che meno mi convince e il fatto che bisogna costruirsi un bel radiatore/scambiatore per il raffredamento dell'acqua.
per il fissagio penso che forse hai esagerato un pò , la seconda soluzione con due belle piastre il piu distanziate possibile dovrebbe darti la garanzia di un ottimo fissagio e al contempo eliminarti le possibili vibrazioni .
aspettiamo notizie appena avrai ricevuto il materiale.
ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » venerdì 22 maggio 2009, 18:45

Arrivati oggi mandrini, da lunedì si iniziano i test di precisione e quanto altro vi viene in mente.

Per il raffreddamento è una cavolata, radiatore da pc con 2 ventole + pompe acquario + vasca da 1 litro e via, manco si scalda! :D

In più facendo un blocco unico di tenuta ome ho pensato, farò nel pieno tante alette come dissipatori.. :D

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Lawnmower » venerdì 22 maggio 2009, 19:22

fantastico!!!! allora vai con le foto!!! :D :D

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da leopiro » venerdì 22 maggio 2009, 22:16

Prendi in consideraziona anche l'uso di una cella di Peltier per il raffreddamento :wink: .Aspetto anche io i test,cmq qualche foto mettila :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Differenza fra vari elettromandrini.

Messaggio da Garkoll » sabato 23 maggio 2009, 19:16

Da due conti fatti il radiatore con 1 litro di liquido dovrebbe andare +che bene.
Allego una foto di come verrà  il supporto fresa.. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”