Aiuto per realizzare un circuitino

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Vince69 » giovedì 21 maggio 2009, 17:23

Ciao,
ho la necessità  di realizzare un raddrizzatore da 24Vac a 24Vdc.
In un negozio di elettronica mi hanno dato i seguenti componenti:
- N° 1 Ponte di diodi
- N° 1 Condensatore elettrolitico 35V 1000 microF
- N° 1 Integrato LM7824
- N° 1 Condensatore 100nk (cosi cè scritto) è rettangolare piccolo e giallo

Qualcuno sarebbe così gentile da postarmi lo schema?

Grazie tante
Vincenzo Moio
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da hellas » venerdì 22 maggio 2009, 23:26

Vedi questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da gold » venerdì 22 maggio 2009, 23:44

l'unica cosa che io sostituirei con uno con maggior isolamento e' il condensatore elettrolitico da 1000 microfarad perche' con 24 volt sul secondario del trasformatore dopo il ponte ti ritroveresti con una tensione cc di 33 volt ed il condensatore è al pelo.
quando scoppiano quelli fanno un bel botto (a volte anche pericoloso).
percio' sarebbe meglio metterne uno da almeno 50 vl.

ma qui in italia c'e' il 115 v ca ?
tieni comunque presente che con quei regolatori non potrai prelevare correnti superiori ad 1A, e se il delta v tra ingresso ed uscita del regolatore è molto alto dovrai mettere una generosa aletta di raffreddamento.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Franco99 » sabato 23 maggio 2009, 10:24

Cosa devi alimentare? (Quanti ampere di carico)?

Saluti,

Franco

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da e.ferriani » domenica 24 maggio 2009, 10:19

Ricorda che

24Vac*1,41=33,84Vdc

Quindi

1 - il condensatore mettilo almeno da 50V, poi magari anche da 4700uF. Ma quest'ultimo valore dipende da come devi stabilizzare. Fai il conto della costante di carica/scarica
2 - se usi un lneare, 7824, ricorda che tutta la tensione che gli dai in più all'ingresso se la mangia lui in temperatura, ergo, con meno lo alimenti meglio sta. Per ottimizzare io gli darei al mesimo 3 o 4 Volts in più in ingresso quidi 28Vdc. Guarda il datasheet, che c'è scritta la tensione minima di aliemntazione. Ma se hai 24Vac......In alternativa metti un LM317T, che ci puoi ottenere la tensione che vuoi e scalda meno, oppure passa ad uno switchig, di cui ora non ricordo il numero. Magari te lo dico lunedì dal lavoro.

Tutto questo fallo in base a quanto ci devi alimentare.

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Vince69 » domenica 24 maggio 2009, 19:40

Rispondo alle varie...
In un impianto di condizionamento che abbiamo appena terminato, e che è controllato e gestito da un PLC Siemens, che funziona a 24vac, mi sono trovato una sonda di pressione differenziale che deve essere alimentata a 24Vdc.
Essendo che il quadro elettrico era ormai finito e mi toccava farlo modificare e poi tirare un cavo nuovo ho pensato di metterci un raddrizzatore.
La sonda ha questi dati: 10..35 Vdc 2Watt

Visto che avevo fretta ho chiesto ad un conoscente se mi diceva come doveva essere lo schema, e mia sorpresa non è come postato da Hellas
Mi ha detto di mettere entrambi i condensatori prima del LM7824
Io l'ho fatto e sembra che la sonda funzioni! ai capi del condensatore elettrolitico ci sono 33V. In uscita 23,8V
Ci sono dei problemi? e sbagliato come l'ho collegato?
Grazie per i Vs preziosi consigli.
Vince
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da billykid » domenica 24 maggio 2009, 20:28

i condensatori da 100n è buona norma metterli sia in entrata che in uscita.
sono quelli veramente indispensabili, senza potrebbe autoscillare e distruggersi il regolatore
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da e.ferriani » domenica 24 maggio 2009, 21:28

se ci colleghi una sonda o sensore non hai problemi, però potevi prendere la versinono a 24Vac, cheesiste uguale. Comunque se l'utilizzo è questo e le tensioni che usi sono quelle che hai detto sei tranquillo, il regolatore scalderà  un pochino ma poi non tirando corrente non lo metti in crisi. Metti i codensatori prima e dopo.
ciao

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da hellas » lunedì 25 maggio 2009, 8:16

Non è importante il 115v del primario, ma il 24V del secondario. Gli schemi di alimentatori trovati in giro erano cosi. (al massimo con l'aggiunta del condensatore di 100n in entrata ed in uscita)
http://www.electronics-lab.com/projects/power/025/
http://www.botskool.com/tutorials/elect ... breadboard

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Vince69 » martedì 26 maggio 2009, 21:28

e.ferriani ha scritto:Ricorda che

24Vac*1,41=33,84Vdc

Quindi

1 - il condensatore mettilo almeno da 50V, poi magari anche da 4700uF. Ma quest'ultimo valore dipende da come devi stabilizzare.
2 - se usi un lneare, 7824, ricorda che tutta la tensione che gli dai in più all'ingresso se la mangia lui in temperatura, ergo, con meno lo alimenti meglio sta. Per ottimizzare io gli darei al mesimo 3 o 4 Volts in più in ingresso quidi 28Vdc.
... e se risolvere il problema del condensatore e del delta V tra entrata ed uscita, metto una resistenza per abbassare i 33,8V?
Ho detto una str...ta??
Grazie e ciao
Vince
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da kalytom » martedì 26 maggio 2009, 22:41

le resistenze non abbassano la tensione....
Immagine

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Cesarino » martedì 26 maggio 2009, 23:28

Con 2 Watt di assorbimento il problema di abbassare la tensione in ingresso al relolatore non esiste poichè LM7824 accetta fino a 40 Volt in entrata e con meno di 100mA di assorbimento basta il case per dissipare la potenza persa per effetto Joule (il calore insomma), mettici una piccola alettina e vai col liscio :D :D :D
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Vince69 » mercoledì 27 maggio 2009, 12:20

Come le resistenze non abbasano la tensione???? mi vuoi dite se io misuro tra il negativo e prima di una resistenza e tra il negativo e dopo la resistenza ho la stessa tensione???
mi sbaglio???
La resietnza era per non cambiare il condensatore da 35V....
Grazie e ciao

Vince
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da fiser » mercoledì 27 maggio 2009, 14:39

il resistore provoca una caduta di tensione SOLO se viene ATTRAVERSATA da una corrente.
metterlo in serie al condensator non è proprio il caso stavolta.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Aiuto per realizzare un circuitino

Messaggio da Vince69 » mercoledì 27 maggio 2009, 18:07

... non in serie al condensatore... ma in uscita del ponte.
meglio che posto un disegno.
Grazie tante
Vincenzo
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Rispondi

Torna a “Elettronica”