schede rta che si bloccano

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

schede rta che si bloccano

Messaggio da carbon.nemo » venerdì 29 maggio 2009, 8:48

ciao, ragazii a voi è mai capitata una cosa del genere?????

ieri pomeriggio per ben 3 volte, le prime 2 sulla scheda dell'asse x e successivamente sulla scheda dell'asse z si accendevano tutti e tre i led della diagnostica.
ossia quello verde che indica azionamento corretto
quello rosso che indica sia che il motore è stato montato manle che per un riscaldamento
ed in fine quello giallo per blocco dell'intervento termico

questo problema di scheda determinava un blocco del motore collegata ad essa.

le schede in questione sono dell'RTA modello NDC 06 . V, i motori sono quelli della scheda allegata al messaggio.da quanti amper è il motore????

ora secondo voi da cosa dipende questo problema?????

grazie a tutti.

carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da carbon.nemo » venerdì 29 maggio 2009, 8:49

non riesco ad allegare il file del motore è troppo grande

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da kalytom » venerdì 29 maggio 2009, 9:25

metti solo le sigle
Immagine

carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da carbon.nemo » venerdì 29 maggio 2009, 10:13

il modello del motore è nema 24 SLH 2434-400-4-AX-00

la sigla delle schede sonono rta ndc 06 V

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da kalytom » venerdì 29 maggio 2009, 10:26

e' un 4 ampere bipolare puro, devi settare per 4 ampere .. a quanti volt alimenti il tutto e che tipo di alimentatore utilizzi ?
Immagine

carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da carbon.nemo » venerdì 29 maggio 2009, 12:57

le schede sono settate a 3.6 amp, l'alimentatore è un Omron s82j - 30024

ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da kalytom » venerdì 29 maggio 2009, 14:36

24volt sei al limite inferiore di alimentazione per gli ndc06, non vorrei fosse questo. Se hai un trimmer per regolare la tensione alzala al massimo.
Immagine

carbon.nemo
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 18:33
Località: barletta

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da carbon.nemo » venerdì 29 maggio 2009, 15:52

kalytom ha scritto:24volt sei al limite inferiore di alimentazione per gli ndc06, non vorrei fosse questo. Se hai un trimmer per regolare la tensione alzala al massimo.

scusa ma cosa significa sono al limite inferiore????cos'è un trimmer e come faccioa regolare la tensione????

scusami ma non so proprio come agire...se mi puoi aiutare te ne sarei grato

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da kalytom » domenica 31 maggio 2009, 0:10

gli ndc06 lavorano con tensioni dai 24 ai 75 volt massimi, tu sei al minimo inferiore... cioe' a 24 volt ... ti allego la foto di un alimentatore dove e' presente un trimmer che permette di spostarsi di un 10/15 % circa dalla tensione di targa in piu' o meno..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

anonimo50

Re: schede rta che si bloccano

Messaggio da anonimo50 » domenica 31 maggio 2009, 20:37

E si 24V sono molto pochi! Io li faccio lavorare a 55V e non hanno mai dato problemi! Buon raffreddamento mi raccomando, con questo caldo possono arrivare a scaldarsi troppo...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”