DrkAngl

Subforum:
Questo sono io ... Questi siamo noi.
Regole del forum
L'Amministrazione invita i nuovi iscritti a scrivere una presentazione anche se breve, in questa sezione non postate saluti o richieste.
Rispondi
DrkAngl
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 12:19
Località: Torino
Contatta:

DrkAngl

Messaggio da DrkAngl » venerdì 5 giugno 2009, 13:44

Salve a tutti,
mi chiamo Andrea e sono un ingegnere di 27 anni che lavora come tecnico per un'azienda che implementa sistemi cad/cam per lamiera (in particolare) e per il settore manifatturiero (più in generale).

Vorrei parlare con un admin per piacere.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: DrkAngl

Messaggio da pela73 » venerdì 5 giugno 2009, 13:48

bnvnt (benvenuto)

suona al campanello,
se è in casa l'admin ti dovrebbe rispondere :wink:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

velleca55

Re: DrkAngl

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 14:00

L'amministratore è Kalytom ... appena ti legge ti risponde, o se no basta inviare un MP ...

Benvenuto ...

Avatar utente
scolpisco
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 3 maggio 2009, 20:57
Località: prov. Torino
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da scolpisco » venerdì 5 giugno 2009, 14:03

buon giorno dott. Andrea,
benvenuto

DrkAngl
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 12:19
Località: Torino
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da DrkAngl » venerdì 5 giugno 2009, 14:28

grazie per il benvenuto!

Leggendo tra le pagine di questo forum ho avuto la tentazione di rispondere a certi topic come
"cercasi programma per vettorializzare jpg in dxf" o altro. Poi mi sono trattenuto... perchè avrei risposto
"io ho provato con inkscape che è gratuito, il risultato è un po' laborioso da ottenere e per ottenere dei dxf leggibili ho dovuto scomporre curve in tantissimi segmenti; poi ho provato un sw che ho scoperto commercializziamo pure (lavoro da poco qui) che è semplice e da buoni risultati e che è specifico per la trasformazione in dxf"
ecco qui la mia domanda: c'è un po' di conflitto di interessi nelle risposte che darei, dato che l'azienda per cui lavoro vende diversi software cad/cam è chiaro che si potrebbero leggere delle mie risposte quasi pubblicitarie. Però è anche vero che potrebbero essere utili.
Potrei fingermi un utente di questi programmi, ma non mi va... preferisco dire le cose come stanno e sapere se questo tipo di risposte sono accettabili o contrarie alle regole condivise di questo forum.

DrkAngl
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 12:19
Località: Torino
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da DrkAngl » venerdì 5 giugno 2009, 14:46

altra cosa: ho notato che dal punto di vista software c'è un ampio spazio dedicato ad artcam. c'è un motivo specifico che mi sfugge? sembra un software per la fresatura... invece non ho trovato nulla riguardo la lamiera per esempio. Non è fuori tema questo argomento giusto?

velleca55

Re: DrkAngl

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 15:01

A parte che qui siamo in "Presentazioni" non vedo perché non potresti parlare di un programma ...

Puoi aprire un topico in "Software in Generale" e dire la tua ... dopo se quando aprirai bocca tutte le volte parlerai solo di questo programma, beh vedremmo cosa si fa ...

Ma in principio non vedo nulla di male ... parli del programma, fai un esempio e metti il link perché anche altri lo possano vedere o provare ... normale routine del forum ...

Per ArtCAM ... è solo un programma per incisoria artistica e non, ma che offre a chi con il CAD CAM tradizionale da progettazione tecnica, ha poca dimestichezza, di fare subito qualcosa; ed a livello hobbistico, penso sia un fattore molto importante l'immediatezza di risultati ...

Nulla di speciale, magari soltanto uno dei migliori, se non il migliore, per la incisoria artistica, e che ha in piu la facilità  d'uso visto la sua configurazione molto amichevole e intuitiva ...

E nel tempo si ha cominciato a parlare di ArtCAM e si è sparsa la voce ... niente di calcolato o voluto, successi cosi, tutto qua ...

E come tutti gli altri programmi si possono scaricare le demo dal sito del produttore ...

Per la lavorazione della lamiera al CAD CAM ...

Sono già  applicazioni piu professionali, e noi siamo prettamente un forum di hobbistica ... il che non vuol dire che non si può parlare, anzi ...

DrkAngl
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 12:19
Località: Torino
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da DrkAngl » venerdì 5 giugno 2009, 15:25

ok molto chiaro grazie. Siccome gestisco un sito/forum/server di giochi on-line so che ognuno ha le sue regole e magari poteva dar fastidio se parlo di software commerciale che vendo :D.

Per il resto spero di poter imparare tanto da questo forum e che a mia volta possa "dare" quel che sto apprendendo.

p.s.: domanda: non capisco come il cnc diventi hobby ... c'è qualcuno che ha una fresa a controllo numerico in casa :D ? nella mia visione parziale vedo macchine a controllo numerico costose e software professionali. anche chi progetta lo fa professionalmente.

[edit] ok ho appena visto delle mini frese a controllo... evidentemente c'è chi ha questo hobbie :D
ma in effetti nulla toglie di parlare anche di software professionale :P ad ogni modo attendo di parlare con l'admin.

velleca55

Re: DrkAngl

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 15:58

Per lo piu le frese si costruiscono "a casa" ... ma anche si retrofitano frese da banco, e dopo se uno per hobby si compra una Bridgeport, non vedo il problema ...

E dopo ovvio che per "hobbisti" si intende anche il piccolo professionista, ma abbiamo anche dei "grossi" professionisti che partecipano al forum ...

Ovvio anche, che non ci sono problemi nemmeno se a partecipare del forum, sarà  uno che lavora con una CNC a 5 assi professionalmente, titolare o impiegato che sia ...

Non c'è una un limite di "grandezza" a limitare la partecipazione ... il punto di base è il stare assieme e condividere conoscenze tecniche e non ...

Per i software ... come detto i siti dei produttori mettono a disposizione demo del loro prodotti ... e non esistono solo i software commerciali di fascia alta, anche se questi esistono anche in versione base con meno funzioni; e ci sono pure quelli piu accessibili come costo, per non parlare di quelli gratis o open source ...

DrkAngl
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 12:19
Località: Torino
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da DrkAngl » venerdì 5 giugno 2009, 16:07

No beh so bene che ci sono varie fasce di software, quella che commercializza la mia azienda è di fascia bassa (taglio lineare tipo laser, ossitaglio, plasma o a getto d'acqua) e nonostante il software sia semplice in realtà  le macchine sono sempre grandi e costose. ecco cosa non mi tornava. non sapevo che le frese a controllo numerico si potessero costruire addirittura. ho inoltre notato che molto spazio è dedicato al legno e alle decorazioni artistiche (intagli per esempio) su questo. Ora mi è più chiaro, ma il nome "cnc italia" per me era più generico.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da Dag50 » venerdì 5 giugno 2009, 18:14

Ciao Andrea,
Benvenuto. . :D
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

velleca55

Re: DrkAngl

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 18:27

Non è vero che nel forum si parla solo di fresare legno ...

Se lo leggi, e penso che ci vorrà  un bel po, si parla un po di tutto ... CNC ITALIA è proprio molto azzeccato come nome e significa anche il maggiore forum di CNC italiano ...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da kalytom » venerdì 5 giugno 2009, 19:07

Benvenuto ! :D puoi inviarmi un messaggio privato, ma credo che Velleca ti abbia ben esposto lo spirito del forum.
Immagine

Mangusta

Re: DrkAngl

Messaggio da Mangusta » venerdì 5 giugno 2009, 20:06

Benvenuto. :D

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: DrkAngl

Messaggio da hellas » venerdì 5 giugno 2009, 20:40

Ciao !! :)

Rispondi

Torna a “Presentazioni”