Rilievo da Foto - Artcam

Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » mercoledì 3 giugno 2009, 13:00

Provo a mandarti queste foto catturari con image resizer
Finitura ELIO-3D (Medium).jpg
Sgrossatura ELIO-3D ARTCAM 1 (Medium).jpg
Sgrossatura ELIO-3D ARTCAM.jpg
spero che li vedi bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 3 giugno 2009, 13:17

Si vede bene ... dico le immagini sono ben allegate ... la foto del lavoro finito un po meno, la foto non è un granché, devi farla con piu luce e fare con che abbia un po di ombre, inclinando lateralmente la fonte luminosa, cosi da poter vedersi i volumi, ma si capisce ...

Guardando sembra tutto apposto ... solo una cosa ...

Se hai usato una fresa da 1 mm, con un passo da 0,7 mm magari perdi qualità  ... sei a 70% del diametro, cifra di sgrossatura ...

Se non cambia molto per te prova a fare uno con 0, 2 mm di passo laterale ... per le finiture di solito si usa 10 o 20% ...

Ma ovvio tutto dipende dal tempo e dai risultati ... se lo hai fatto con 15 mm di lato, direi che sono tropo pochi e la fresa di 1 mm tropo grande ...

Per fare un lavoro di quelle dimensioni, 15 mm, dovevi usare almeno un bulino o sferica da 0.2 mm in proporzione ... 15 mm diciamo che è una piccola incisione di un cammeo, e ci vuole una fresa d'accordo ...

Ma se era solo un test va bene ... i prossimi cerca di farli maggiori ... con una fresa da 1 mm minimo 50 mm di lato, se non non capisci cosa perdi o guadagni a lavoro finito ...

Comunque complimenti per il risultato ... bravo ... :wink: ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » mercoledì 3 giugno 2009, 16:23

Riprovo a mandarti le foto nuove con altri dimensioni
Foto 1.jpg
Foto 2.jpg
Foto 3.jpg
si era un test adesso la vado a provare sul legno è un faggio non molto duro e lo farò con 0.2 mm di passo laterale ed userò un bulino da 0.2 mm li faccio sempre con la stessa volocià  di avanzamento oppure aumento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 3 giugno 2009, 16:54

Adesso si che si vede bene ... ottimo risultato ... complimenti per la prova ...

Per il bulino da 0,2, meglio se fai 0,1 di passo laterale, perché se no magari avrai delle righe, ma in contro avrai il tempo raddoppiato ...

Fai cosi metti 80 % (0,16) di passo laterale, cosi almeno copri la passata anteriore ... che qui diversamente dalla sferica da 1 mm, il minore diametro camuffa qualche righetta ...

Per la velocità  di avanzamento può bastare, ma attento a quella del mandrino, meglio andare su i 15.000 o piu, perché in piccolissimi diametri girano meno (velocità  periferica) per via delle sue ridotte dimensioni ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » mercoledì 3 giugno 2009, 20:18

Grazie donato sono contento che ci sto riuscendo a fare bene il lavoro, ma tutto questo lo devo a te, senza i tuoi filmati e continuoi insegnamenti non ci sarei riuscito.
Per il 0,16 di passo laterale lo devo fare solo per la rifinitura con il bulino da 0,2, non per la sgrossatura quella da sgrossatura la lascio invariata cambio solo la fresa metto il bulino invece della fresa tonda giusto
O comprato un po di mogano quando domani lo provo sul faggio poi lo forò sul mogano, per quest'ultimo mi spaventa un po, perchè il mogano e un legno duro e quindi pesno di diminuire un po la velocità  dell'avanzamento così non sforzo troppo il bulino mentre la velocità  del mandrino lo metto più alto se ho sbagliato correggimi ok
Ultima modifica di elio il mercoledì 3 giugno 2009, 20:35, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » mercoledì 3 giugno 2009, 20:30

Si per la sgrossatura puoi usare valori piu alti, se no finisce che fai due finiture ...

Fosse nel metallo magari dovevi diminuire anche il passo in sgrossatura per non stressare l'utensile su le nostre meccaniche hobbistiche, ma per il legno va bene 70% in sgrossatura ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » mercoledì 3 giugno 2009, 20:38

allora i valori più alti li faccio quando lo provo sul mogano visto che è un legno duro...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » giovedì 4 giugno 2009, 13:13

che disdetta il bulino da 2,0 mm non ce lo ce da 1,5 mm punta sferica pensi che va bene lo stesso ? oppure lo faccio con una sferica da 2,0 mm a candela non penso che uscirà  un buon lavoro
vediamo ce riesco a postarti tutte le frese che ho ok almeno posso capire quale e meglio usare per un buon lavoro

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » giovedì 4 giugno 2009, 13:37

Il bulino da 0,2 (attento, non 2,0) l'hai menzionato tu ...

Un bulino da 2,0 è praticamente una fresa retta, cilindrica, dritta, a candela, come la si voglia chiamare ...

Una sferica da da 1,5 mm va benissimo ... ovvio quanto minore il diametro, piu detagli vengono fuori, ma con una da 1,5 mm vai bene ...

Le rette, cilindriche, dritte, a candela, non vanno bene per le finitura dei 3D ... vanno bene per le sgrossature e per finiture di piani perpendicolari e pareti a 90 gradi, per i piani inclinati e gli angoli interni non vanno bene ...

In linea teorica si usano le frese dritte per i 2D, taglio e finitura delle superficie piatte e parallele alla piano, o pareti/laterali perpendicolari al piano ...

Anche per le sgrossature si usano le dritte, ma si possono usare anche le sferiche per questo...

E per le finiture dei 3D SOLO sferiche, o bulini con punte piccolissime ... (0,1 - 0,5) ...

Dopo ogni lavoro avrà  i suoi requisiti specifici per tipologia di lavoro, qualità  di finitura, o anche solo la disponibilità  di un utensili piuttosto che un altro ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » venerdì 5 giugno 2009, 12:56

Ciao ti posto le foto delle mie fresette spero che li leggi bene
MWSnapn ELIO-3D -05-06-2009-12_38_49 (Medium).jpg
MWSnapn ELIO-3D -05-06-2009-12_36_41 (Medium).jpg
nello stesso tempo se mancano delle frese in cui servono maggiormente e che ritieni più opportuno indicameli che io li compro ok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 13:24

Si capisce benissimo che sei ben fornito, complimenti per la scorta ...

Ma purtroppo non si legge nulla ... dopo se hai pazienza e voglia scrivi i dati dei tuoi utensili, ma vedo che ne hai abbastanza da far trucioli per un bel po ... :D ...

Comunque resta che se non hai, ad esempio, una BallNose (sferica) da 0,8, puoi usare una da 1,0 ...

Anche per i bulini, se non hai quello da 0,2 puoi anche usare uno da 0,5, o vive versa, ovvio impostando la "nuova" misura nel percorso utensile ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » venerdì 5 giugno 2009, 19:55

grazie, ho fatto molte richieste per essere fornito abbastanza visto che qui a catania e difficile trovare degli utensili allora me li sono fatti mandare facendo un bel pacchetto, ma vedo che manca ancora qualche altra fresetta penso che più in la verso ottobre farò un'altro ordine di un pacchetto nuovo di frese.
Comunque quelli che ho possano bastare per il momento vediamo se a settimana riesco a scrivere i dati degli utensili ok
quando avrò finito di capire bene come funziona il rilievo passerò a fare l'altra foto, spero che riuscirò a fare anche l'altro, quello che più da fastidio e di non riuscire a trovare il legno adatto sono andato in tutti i negozi di legname per poter trovare del buon legno niente alla fine sono riuscito a trovare un po di mogano, ma vediamo con quello come va, al prossimo lavoro ciao

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 20:32

Allora ...

Per l'altra foto adesso non potrò fare molto, ma ho un bel grande suggerimento da farti ... magari lo hai già  visto ...

In questo topico qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=150 ... cominciando a pagina "11", stiamo facendo una colletta di gruppo per acquistare dei tutorial (13 ore) di ArtCAM, proprio con le tecniche che dovresti usare per fare quella foto ... ed in piu c'è un bonus di 300 rilievi se si volesse anche quelli ... pronti per fresare ...

Dico questo proprio a te perché, guarda caso, il gruppo piu che altro potrà  solo VISIONARE le immagini del tutorial, perché in serbo ...

Capisci cosa voglio dire ?... saremmo tutti "sordi" con questi tutorial, poiché il serbo è una lingua incomprensibile per chi non è o serbo o ha studiato il serbo ...

E dopo cercherò di fare una traduzione delle operazioni usate dai due serbi, o soltanto un video illustrativo delle diverse funzioni, che ci saranno fatte vedere in questi tutorial ...

Nel frattempo che non preparo questo tutorial/traduzione, che come il tuo, lo farò a tempo perso, tutti ci troveremmo qui nel forum con i dubbi e anche con le soluzioni, con me a disposizione per aiutarvi ...

Dai un occhio e vedi se non fa il caso tuo ... caso ti interesserà  dimmi che ti spedisco il modulo di adesione alla colletta ...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da elio » venerdì 5 giugno 2009, 21:46

non dimendicarti di me..... certo ci sono anche io... ci sto..però poi resta il broblema se tu fai la traduzione chi la sente? comunque va bene ci sono anche io...

velleca55

Re: Rilievo da Foto - Artcam

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 giugno 2009, 22:12

Va be ... ma dimentichi che anche tu avrai visionato i tutorial ... questo già  ti darà  le basi per postare con sicurezza qui, dove ci comunichiamo con parole scritte ed immagini ...

Dopo se le cose da spiegare non saranno lunghe, posso anche fare dei filmatini per spiegarti qualche passaggio che non hai capito, con inserzione di testo ...

E non dimenticare che anche se non sentirai l tutorial quando lo farò, avrai sempre le immagini degli strumenti utilizzati, e tutti gli altri partecipanti, incluso me, a chiarire qualche dubbio, qui con parole scritte ed immagini ...

Ma se non te la senti non devi per forza partecipare ... pensavo potessi interessarti ... decidi tu senza problemi ... non c'è l'obbligo, ci mancherebbe ...

Rispondi

Torna a “Artcam”