prima di cimentarmi nella costruizione vera e propria del cnc, sto sperimentando con gli stepper in modo da acquisire una certa pratica.
Ho appena finito di montare un controller con un l6219 e un piccolo stepper bipolare recuperato da uno scanner.
Il mio intento non è di creare un cnc con questo, visto le piccole potenze in gioco.. ma di 'simularla' per poter capire meglio.
Il dubbio che ho è questo:
Dal datasheet del L6219 si legge che bisogna settare precisi valori su pin di ingresso per pilotare corrente e fase negli avvolgimenti.
Volendo interfacciare questo driver ad un software cnc tramite porta parallela, cosa ci va in mezzo?
Cioè: i software cnc che tipo di comandi mandano sulla lpt?
Direttamente compatibili con il driver (quindi l'intero segnale per gestire un singolo step) oppure manda comandi più semplici (tipo avanti 2step) e quindi il compito di tradurre al driver è lasciato ad un microcontrollore sulla board tra lpt e driver?
Credo sia più ovvia la seconda soluzione, ma non ne sono sicuro.
In tal caso, dove posso trovare le specifiche di comunicazione (tipo un rfc) per poter sviluppare il software per il mio microcontrollore?
Sono fuori strada?
Grazie a tutti